Pagina 6 di 6
Fertilizzazione e filamentose...
Inviato: 04/12/2017, 22:56
di Lova
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Usi semmai easy nitro col protocollo easy life...
Quella è una soluzione di nitrato di potassio... E' ottimo non per reintegrare l'azoto ma per reintegrare il potassio
Qua ci sono alcune notizie a riguardo
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
appendice nitrato di potassio
Meglio usare qualcosa di diverso per reintegrare azoto, a meno che tu non faccia cambi regolari

Cmq consigli di integrare azoto? Come e in che quantità?
Cmq pensandoci bene ho notato un paggionamento della ludwigia dopo aver aggiunto 3 ml di fe l'altro ieri... Puo avere inciso?
Fertilizzazione e filamentose...
Inviato: 04/12/2017, 23:03
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: ↑Non ci capisco piu nulla... Cambi o non cambi? Fertilizzazione di che tipo?? X azoto non si intende NO
3-? Il potassio non si trova nel kalium di easylife?
che ne pensi se ci apri un topic apposito a parte sempre nella stessa sezione? così ne parliamo senza problemi ed eventualmente approfondiamo senza fare troppa confusione qui (che ce n'è già stata parecchia)
Lova ha scritto: ↑Cmq consigli di integrare azoto? Come e in che quantità?
no no stavo solo facendo una piccola puntualizzazione (non ti stavo dicendo di usarlo in questo momento): in una gestione con i cambi settimanali infatti (o comunque periodici) il nitrato di potassio va bene, mentre in una gestione con cambi d'acqua solo nel caso del bisogno (come facciamo molti di noi qua), il nitro della Easy-life porterebbe il potassio a diventare un nutriente in eccesso
L'appendice che ti ho linkato contiene infatti una spiegazione piuttosto facile da capire che ti spiega il motivo per cui il potassio senza cambi regolari va in eccesso
Lova ha scritto: ↑Cmq pensandoci bene ho notato un paggionamento della ludwigia dopo aver aggiunto 3 ml di fe l'altro ieri... Puo avere inciso?
Non ho seguito la tua discussione per filo e per segno, tuttavia, la Ludwigia è una pianta notoriamente golosa di ferro, quindi dubito che tale nutriente possa averla fatta "imbruttire" dopo averlo aggiunto

Fertilizzazione e filamentose...
Inviato: 04/12/2017, 23:17
di Lova
Allora innanzitutto mi scuso x la mia "non conoscenza" e ringrazio x la vostra pazienza.
Ora ho capito dopo aver letto il link @
FrancescoFabbri la grossa presenza di potassio nei miei prodotti easylife.
Riassumendo, vorrei capire quale mancanza o quale sovrabbondanza sta bloccando alcune delle piante presenti nel mio acquario facendo cosi prender piede alle filamentose.
Sono disposto anke a passare ad un cambio radicale di protocollo di fertilizzazione ma sto giro voglio venirne fuori grazie logicamente al vostro aiuto.
Il metodo con pochi cambi da voi consigliatomi mi attira e vorrei applicarmi per gestirlo al meglio.
A diaposizione x ulteriori info.
Grazie
Fertilizzazione e filamentose...
Inviato: 05/12/2017, 0:24
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: ↑Allora innanzitutto mi scuso x la mia "non conoscenza" e ringrazio x la vostra pazienza.
Tu non devi assolutamente scusarti di nulla
Lova ha scritto: ↑Ora ho capito dopo aver letto il link @
FrancescoFabbri la grossa presenza di potassio nei miei prodotti easylife.
Non vederla come un danno o un pericolo eh

Ci tenevo solo a renderti più "cosciente" di quello che potrebbe accaderti perché non sapevo come gestisci la vasca
Lova ha scritto: ↑Sono disposto anke a passare ad un cambio radicale di protocollo di fertilizzazione ma sto giro voglio venirne fuori grazie logicamente al vostro aiuto.
E' una tua scelta, se hai bisogno siamo qui

Puoi sempre comunque finire i prodotti della Easy life che stai usando con l'approccio del nostro PMDD

Lova ha scritto: ↑Il metodo con pochi cambi da voi consigliatomi mi attira e vorrei applicarmi per gestirlo al meglio.
Mi fa piacere, ma ci tengo a ricordarti comunque che non è un obbligo per dover stare in questo forum
Comunque visto il tuo interesse, ti propongo di aprire un altro topic sempre nella stessa sezione per cominciare a parlare del nuovo metodo di fertilizzazione, ci stai? Almeno si fa un riassunto di tutto e si riparte daccapo passo dopo passo

Fertilizzazione e filamentose...
Inviato: 05/12/2017, 0:30
di Artic1
Taggaci così ti seguiamo nel nuovo.
Comunque se azoto non ne hai più dato dopo il cambio potrebbe essere il momento di iniziare.
Ci vediamo nel nuovo topic