Marlin_anziano ha scritto: ↑A me lo studio della JBL mi sembra più una trovata pubblicitaria, poichè loro (guarda caso) non hanno nessun prodotto con gluteraldeide.
Per esperienza personale usando l'excel ho visto sempre un esplosione di crescita e non un decremento.
Non credo che si siano basati sul solo articolo della JBL anche perché allora:
La dennerle dice diversamente, e con le stesse basi, sostiene che il carbonio organico favorisca la crescita delle piante. Mentre dal grafico JBL pare che la crescita cali in qualunque concentrazione:

E dice comunque di non sovra dosare, così come ogni cosa.
La Seachem dice che è degradabile e utile solo per 24H dopodiché il suo prodotto è completamente scomposto. (sempre alle dosi indicate)
photo_2017-12-12_12-33-42.jpg
Inoltre, riporta che non è un alghicida, o almeno, alle dosi per cui lo consigliano, non serve a eliminare le alghe, ma a permettere alle piante di avere un altro vantaggio su di loro.
Flourish Excel is not marketed as an algaecide, however many users have reported a reduce in algae after the use of Flourish Excel. It is a good idea to add Flourish Excel to get extra carbon supplementation and to get the plants growing well to out compete the algae by removing the nutrients before the algae can consume any nutrients. No problem with using Flourish Excel in your tank.
A questo punto mi sembra la parola di JBL nell'articolo commerciale, contro la parola di Dennerle e Seachem in una altrettanto commerciale fonte. Di chi fidarsi?
Sini ha scritto: ↑1) lo consigliamo come antialgale
Consiglio direi errato, secondo Seachem. Nonostante molti utenti lo usino come antialge.
Ma qui son parzialmente d'accordo con Seachem, dove finisce il NOEC, diventa efficace contro le alghe, che effettivamente muoiono
a causa della glutaraldeide e non grazie alle piante, come sarebbe secondo Seachem
però a
dosi inferiori.
Purtroppo a queste dosi, dove son visibili effetti sulla proliferazione algale, hanno anche effetti su certe popolazioni acquatiche.
Non so sui pesci, e ho trovato studi su pesci di grandi dimensioni. Ma tra i piccoli organismi, son state testate le
Ceriodaphnia dubia.
Quindi,
alle dosi in cui è efficace contro le alghe, è efficace anche contro queste dafnie (credo siano dafnie?), e probabilmente anche verso altri microorganismi che abbiamo sicuramente in acquario.
Prima di queste dosi, non son state rilevati cambiamenti di crescita, a 0.6 mg/l con più di 96h di esposizione la crescita delle alghe inizia leggermente a calare (96% rispetto il normale).
L'ho consigliato proprio io per le uova, ma non sapendo le dosi gliele ho fatte chiedere a @
GiovAcquaPazza
Se spruzzato direttamente lì dovrebbe essere abbastanza efficace, anche se @
Marlin_anziano confermerà che alcune si son ammuffite comunque.
Come antimuffa sulle uova funziona meglio il pH acido
Sini ha scritto: ↑Partiamo dal fatto che una aldeide come la glutaraldeide non può ossidare totalmente e decomporsi fino alla formazione di singole molecole di CO
2 gassosa nelle condizioni in cui si trova in acquario.
Uno studio sulla decomposizione della stessa in acquario dice l'esatto opposto.
Da cui estraggo una frase dall'abstract che è disponibile a chiunque:
Glutaraldehyde is readily biodegradable in the freshwater environment and has the potential to biodegrade in the marine environment.
Facilmente biodegradabile.
Pubblicato nel Maggio del 2001:
Ecotoxicology and Environmental Safety
Sotto copyright purtroppo.
E continua così:
Aquatic metabolism studies suggest that glutaraldehyde, under aerobic conditions, is metabolized to CO2 via glutaric acid as an intermediate. Under anaerobic conditions, glutaraldehyde is metabolized to 1,5-pentanediol.
E anche qui Seachem sembrerebbe avere ragione. In un altro articolo ho trovato delle tempistiche, che specificavano 10.7 h in "room conditions", che non so che diavolo siano.
