Ciao ragazzi,
Matteo980 ha scritto: ↑Attendo ulteriori consigli sulla reale fattibilità.
Ci vuole più a dirlo che a farlo
Matteo, la cosa e ben fattibile e sarebbe un peccato buttar via una vasca che non ha mai lavorato..... anche a costo di tenerla come ruota di scorta, oppure dimenticarla in garage, se proprio non hai spazio. In situazioni di emergenza uno spazietto si trova sempre.
Per rimuovere la cornice ti conviene partire dalla parete rotta, ossia, la finisci di rompere con un martelletto ed un panno spesso alla parte opposta (senza farti male, attenzione agli occhi), quindi togli tutti i pezzi di vetro. In questo modo hai creato un punto debole quindi sara più facile rimuovere la cornice partendo da lì.... potrebbe servirti un cutter. per incidere il silicone tra il vetro e la cornice.
A questo punto dovrai valutare il fatto che le pareti sane non abbiano subito danni al silicone nei punti di ancoraggio ( se fai le cose per bene non succede), poi, con molta calma pulisci alla perfezione ogni traccia di silicone dalle zone interessate.... togli il grosso con il cutter ed i films residui con la lana d'acciaio a maglia grossa (quella delle pentole) non graffia, tenendo presente che al silicone vecchio non attacca più nulla.
Nel frattempo ordina una lastra di vetro uguale a quella rotta.... devi chiedere la molatura FL (filo lucido).
Solitamente le pereti laterali sono messe all'interno delle due più lunghe..... ed inserire la nuova lastra non è facilissimo come sembra, ossia, c'è il rischio di spostare tutto il nuovo silicone, durante l'inserimento.
E' necessario divaricare le due pareti lunghe di circa 2 cm, servendosi di una stecca in legno (o altro) su misura...... da incastrare tra le due pareti. Il silicone si applica sulla struttura gia esistente (non sulla lastra nuova) formando una U.
A questo punto inserisci la nuova parete procedendo da un solo lato e senza farla toccare al silicone della base, quindi, usandola a mò di porta raggiungi il lato opposto, e solo allora accosti la lastra alla base e premi leggermente verso il basso....... rimane solo da togliere la stecca ed accostare la terza lastra. Il silicone deve debordare su tutti i lati siliconati.
Per fare un lavoro preciso è meglio mascherare le zone interessate con del nastro carta, quindi toglierlo subito dopo aver perfezionato la posizione della nuova lastra..... prima che il silicone inizi a reticolare.
