Silicone e poliuretano non credo tengano molto una volta che il legno messo in acqua si dilata, o sbaglio?
Identificazione legni trovati in natura
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- gem1978
- Messaggi: 23936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
TieneMattia.varazze ha scritto: ↑poliuretano


EDIT
@Mattia.varazze leggi qui inizio da un bonsai per arrivare a da pagina 19/20 circa trovi come ho realizzato il mio legno

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Questa è la radice di fillirea non troppo secca:
Dopo una bollitura di 5 ore e una seconda di 2 ore ( ne ho bollito solo un lato entrambe le volte) più due giorni a mollo ho pensato di lasciarla un po' seccare al sole adesso, rimetterla a bollire verso le 17 sino alle 22 e domani magari metterla in fornoPosted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- roby70
- Messaggi: 43703
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura

Poi magari prima di metterla in acquario gli farei anche una passata di qualche giorno/una settimana a mollo in una bacinella così è più facile vedere se rilascia qualcosa.
Però ti capisco è veramente bella quella radice :x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Qualcosa tipo? L'unico problema Delle radici non molto stagionate e la linfa ma ho letto che basta lasciarle in ammollo per qualche settimana o velocizzare il tutto bollendole.
Potrebbe rilasciare altro? Come posso accorgermene?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- roby70
- Messaggi: 43703
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Intendo che magari marcisce un po’ o rilascia qualche pezzetto di corteccia rimasta attaccata.
Lasciandola a bagno te ne accorgi prima di metterla in acquario
Lasciandola a bagno te ne accorgi prima di metterla in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Ahhh


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Monica
- Messaggi: 48188
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Asciugala con un ventaglio piuttosto ma non buttare quella radice :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- trotasalmonata
- Messaggi: 11981
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Quanto galleggiava quando la bollivi?
Per esperienza i pezzi più grossi fanno più fatica ad inpregnarsi ed affondare.
preparati per un piano B tipo forarla e ancorarla a un sasso.
Per esperienza i pezzi più grossi fanno più fatica ad inpregnarsi ed affondare.
preparati per un piano B tipo forarla e ancorarla a un sasso.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Identificazione legni trovati in natura
Dopo tutte le bolliture per togliere bene la linfa e togliere bene la corteccia credo che sarà l'ultimo dei miei problemi.trotasalmonata ha scritto: ↑Quanto galleggiava quando la bollivi?
Per esperienza i pezzi più grossi fanno più fatica ad inpregnarsi ed affondare.
preparati per un piano B tipo forarla e ancorarla a un sasso.
Comunque mi pare andasse già a fondo
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti