Pagina 6 di 11

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:21
di Dandano
hermione ha scritto: nono assolutamente no.
Io ho due ipotesi:
Una sono gli Stick che rilasciano in colonna
La seconda invece riguarda il betta che hai preso ma prendila con le pinze :)
Quando lo hai preso come hai fatto l'ambientamento? L'acqua nel sacchetto del betta ti è poi finita in vasca?

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:27
di hermione
no l ho preso con il retino, l acqua della busta l ho buttata. Mi sono fatta anche aiutare per non fare macelli.
Il problema è che gli stick avrebbero dovuto rilasciare in colonna anche prima però.. lo fanno a scoppio ritardato? :-??

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:30
di Dandano
hermione ha scritto: Il problema è che gli stick avrebbero dovuto rilasciare in colonna anche prima però.. lo fanno a scoppio ritardato?
può darsi che si siano sciolti tutti di colpo :-??
Non saprei, se i nitrati sono scesi dovresti aver consumato anche gli altri elementi.
Comunque non facciamoci troppi problemi per la conducibilità, l'importante è che le piante crescano :-bd
Per la conducibilità inizieremo a preoccuparci quando la vedremo solo salire :)
Le piante ti sembrano in forma?

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:33
di hermione
si tranne che per le radici aeree (le taglio?) per il resto sembrano andare. La rotala è da potare ma le cime sono belline, verdi anche se moolto sottili.
Il cerato mi ha deluso =)) è spelacchiato, cresce solo in lunghezza :-l

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:34
di Dandano
hermione ha scritto: si tranne che per le radici aeree (le taglio?) per il resto sembrano andare. La rotala è da potare ma le cime sono belline, verdi anche se moolto sottilo.
Il cerato mi ha deluso =)) è spelacchiato, cresce solo in lunghezza :-l
Qualche foto così le vediamo anche noi :D
Le radici io le lascerei

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:37
di hermione
ok domattina ti posto la foto. Oggi facevo il confronto con la foto di quando l ho messo in vasca, era bello pieno di aghi e verde brillante, adesso è secco secco, delicato, internodi lunghi e spelacchiato. :-q
sto pensando di fare il lato sinistro tutto di Hygrophila e togliere lui

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:39
di Dandano
hermione ha scritto: sto pensando di fare il lato sinistro tutto di Hygrophila e togliere lui
Credo proprio sia una buona idea, vedi cosa cresce meglio nella tua vasca e tieni quello che ti piace di più ;)

inizio fertilizzazione

Inviato: 14/01/2018, 22:41
di hermione
eccolo.

inizio fertilizzazione

Inviato: 15/01/2018, 0:20
di hermione
@Dandano ho un grosso problema, si é svuotata la bottiglia del citrico la.CO2 é finita. Non so cosa sia successo, adesso é staccata ma credo sia finita della soluzione in acqua. É possibile? Questo credo giustificherebbe anche l.aumento della conducibilità. Il.pesce sembra stare bene. Cosa s fa in questi casi? So che sono ot ma.nn sapevo.dove scrivere

inizio fertilizzazione

Inviato: 15/01/2018, 0:22
di Dandano
Ciao Hermione, purtroppo non avendo mai usato della CO2 in vasca non so proprio come aiutarti.
Ti consiglio di aprire un topic in bricolage per vedere come rimediare e uno in chimica per vedere che conseguenze può avere.
Di più non ti so dire purtroppo :(