Pagina 6 di 11

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 31/12/2017, 17:18
di Gery
Se comunque ti piace e la vuoi prendere, la puoi mettere qui:
DSC_0107.JPG
:-

Così oltre a soddisfare una :(|) puoi anche vedere nella tua vasca come si comporta. ;)

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 31/12/2017, 17:20
di Steinoff
Zommy86 ha scritto: Io ho optato per Cryptocoryne undulatus 'Red' e Lagenandra meeboldii 'Red' per non fare cespuglio di mono specie.
Cavolo! :-bd
Pero' non le mettere troppo attaccate tra di loro eh, e magari la crypto tienila alla sinistra ;) Anche se comunque bisogna vedere quanto spazio si prendera' poi la Lagenandra... Casomai le crypto inseriscile in un secondo momento, dopo che la Lagenandra s'e' sistemata per bene. Non vorrei che non ci fosse spazio per entrambe, e che finissero per sovrapporsi.
Ok, letto quel che ha scritto Cicerchia nel frattempo, Zommy valuta con i dovuti Se quel che ti ho scritto.
Eventualmente.... accoppiata di Cryptocoryne undulatus 'Red' e Cryptocoryne sp. "Flamingo", con le Flamingo che fanno da corolla alle Undulatus?

PS:
► Mostra testo

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 31/12/2017, 17:24
di cicerchia80
Per intenderci....prima che arriva qualcuno a dire che arriva a 10cm :ymdevil:
IMG_2219.jpg
10 cm sono i tetra del Congo che ci notano attorno

Le bucephalandre le avete già dette?
Io ho un debole per le Kedagan

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 31/12/2017, 17:35
di Steinoff
cicerchia80 ha scritto: prima che arriva qualcuno a dire che arriva a 10cm
:)) :)) :))
10 cm per 10 ;)
Cavolo, e' bellissima Vittorio... :ymapplause:

Bucephalandra gia' consigliate, andranno in un'altra zona ;)

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 31/12/2017, 17:37
di Gery
cicerchia80 ha scritto: Io ho un debole per le Kedagan
:D a trovarla, è difficilissima da trovare, ma è meravigliosa come pianta... :x

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 31/12/2017, 17:44
di cicerchia80
Off Topic
Un negozio di caridina (italiano) le ha....mi sfughe il nome,oppure Aquasabi (Tedesco ma arriva tutto in tempi brevi)
Scusaate l'OT
Ma casomai vi servisse O:-)

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 31/12/2017, 17:57
di Zommy86
Gery ha scritto: Se comunque ti piace e la vuoi prendere, la puoi mettere qui:
DSC_0107.JPG
:-

Così oltre a soddisfare una :(|) puoi anche vedere nella tua vasca come si comporta. ;)
Quella zona è gia prenotata per hygrophila rosenervig :D
Steinoff ha scritto: Eventualmente.... accoppiata di Cryptocoryne undulatus 'Red' e Cryptocoryne sp. "Flamingo", con le Flamingo che fanno da corolla alle Undulatus?
Yep è un alternativa interessante anche se la flaming non la riesco a trovare mi sa :-?
Se le trovo entrambe faccio un mix di queste 2 :D
Gery ha scritto: a trovarla, è difficilissima da trovare, ma è meravigliosa come pianta...
E il prezzo sarà sicuramente alto (troppo)

Ci sono delle bucephalandra che sono stupende, ma hanno dei prezzi alti e soprattutto difficili da trovare, tipo quelle viola o nere

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 09/01/2018, 23:48
di Zommy86
Rieccomi su questo post.

Ho piantato le varie piante e presto, ciò quando avrò un po di tempo libero e in pace da passare al pc metterò le varie foto con descrizione, per farvi vedere il risultato nella sua interezza.
Ma prima avrei bisogno di un altro consiglio da voi @gery @Steinoff e questa volta sul posizioni delle piante galleggianti.

Al momento ho solo la Riccia ma a breve pensavo di aggiungere un altro tipo di galleggiante come azolla o salvinia (o entrambe)

Nelle foto come potete vedere la Riccia ha formato un cespugli molto bello e molto voluminoso che dovrò dimezzate probabilmente pensate che ero partito da una porzione di non più 5X5cm XD , al momento lo ho posizionato nell parte enteriore ma non sta molto bene a colpo d'occhio vero? Voi dove la mettereste? Nella parte posteriore sopra il microsorum?

Gli unici 2 posti probabilmente sono nella parte enteriore sopra le Cryptocoryne/bucephalandra oppure nella parte posteriore sopra il microsorum.

Per delimitare le galleggiante ho fatto delle strisce di plastica trasparente con alle estremità delle ventose e quando posizionate sotto il pelo dell'acqua ne sporge circa un centimetro. Forse si intravedobo nelle foto.

Le galleggianti con radici (azolla/salvinia) invece dove le mettereste? Nella parte anteriore?

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 09/01/2018, 23:55
di Gery
Zommy86 ha scritto: Le galleggianti con radici (azolla/salvinia) invece dove le mettereste? Nella parte anteriore?
è @Steinoff l'esperto di piante con i braccioli :-

Consiglio tipo di pianta,spostamento e potatura.

Inviato: 10/01/2018, 0:01
di Zommy86
Gery ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Le galleggianti con radici (azolla/salvinia) invece dove le mettereste? Nella parte anteriore?
è @Steinoff l'esperto di piante con i braccioli :-
Quando arriva @Steinoff mi farò pure consigliare se mettere salvinia o azolla oppure se va bene mettere entrambe, ( o un altro tipo ancora) ovviamente ho un acquario chiuso.
Avevo scartato la pistia per via delle radici molto lunghe che arriva a fare ma magari mi sbaglio e ci sta meglio delle 2 scritte sopra :P

Cosi ad occhi direi Riccia in fondo sopra microsorum e galleggianti con radici nella parte anteriore sopra Cryptocoryne /bucephalandra che probabilmente fanno più figura in primo piano, ma aspetto altri consigli,da più esperti di me :D

La fauna sarà composta anche da colisa chuna quindi galleggianti ci stanno da dio