Rieccomi su questo post.
Ho piantato le varie piante e presto, ciò quando avrò un po di tempo libero e in pace da passare al pc metterò le varie foto con descrizione, per farvi vedere il risultato nella sua interezza.
Ma prima avrei bisogno di un altro consiglio da voi @gery @
Steinoff e questa volta sul posizioni delle piante galleggianti.
Al momento ho solo la Riccia ma a breve pensavo di aggiungere un altro tipo di galleggiante come azolla o salvinia (o entrambe)
Nelle foto come potete vedere la Riccia ha formato un cespugli molto bello e molto voluminoso che dovrò dimezzate probabilmente pensate che ero partito da una porzione di non più 5X5cm XD , al momento lo ho posizionato nell parte enteriore ma non sta molto bene a colpo d'occhio vero? Voi dove la mettereste? Nella parte posteriore sopra il microsorum?
Gli unici 2 posti probabilmente sono nella parte enteriore sopra le Cryptocoryne/bucephalandra oppure nella parte posteriore sopra il microsorum.
Per delimitare le galleggiante ho fatto delle strisce di plastica trasparente con alle estremità delle ventose e quando posizionate sotto il pelo dell'acqua ne sporge circa un centimetro. Forse si intravedobo nelle foto.
Le galleggianti con radici (azolla/salvinia) invece dove le mettereste? Nella parte anteriore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.