Pagina 6 di 7

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 02/03/2018, 13:42
di blucenere
Gery ha scritto: Ti anticipo rispetto al tuo quesito che c'è una parte che parla dell'uso del filtro sottosabbia. ;)
a questo proposito, nel caso in cui abbia senso parlare di filtro sottosabbia...
avrebbe piú senso un filtro sottosabbia classico (l'acqua attraversa il fondo dall'alto in basso)
o un filtro sottosabbia inverso (l'acqua attraversa il fondo dal basso in alto), amplificando quindi il movimento d'acqua dovuto ai fattori termici?

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 02/03/2018, 19:50
di Silvestro
Aspettiamo gli esperti :-??

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 02/03/2018, 19:55
di Gery
blucenere ha scritto:
Gery ha scritto: Ti anticipo rispetto al tuo quesito che c'è una parte che parla dell'uso del filtro sottosabbia. ;)
a questo proposito, nel caso in cui abbia senso parlare di filtro sottosabbia...
avrebbe piú senso un filtro sottosabbia classico (l'acqua attraversa il fondo dall'alto in basso)
o un filtro sottosabbia inverso (l'acqua attraversa il fondo dal basso in alto), amplificando quindi il movimento d'acqua dovuto ai fattori termici?
Entrambi...
Hanno una funzione diversa, e con i dovuti accorgimenti entrambi hanno dei pro e dei contro.

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 03/03/2018, 1:00
di Silvestro
Steinoff ha scritto:
Silvestro ha scritto: Ossia un termostato digitale con doppio relè sia per il caldo sia per il freddo funziona a 12 Volt e I relè comandano le resistenze a 220
Beh io in vasca uso una cosa del genere, nasce per la produzione della birra artigianale ma si applica benissimo anche all'acquariofilia. Posta foto, dai dai!!

@Gery, giustissimo quel che hai precisato, grazie :-bd :)
allora ke ne dite

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 03/03/2018, 10:20
di Gery
Silvestro ha scritto: allora ke ne dite
Ne esistono vari modelli, ma a quel prezzo direi che è ottimo. :-bd

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 03/03/2018, 12:22
di Wavearrow
Gery ha scritto:
Silvestro ha scritto: allora ke ne dite
Ne esistono vari modelli, ma a quel prezzo direi che è ottimo. :-bd
confermo, é un ottimo prodotto con un rapporto qualità prezzo impressionante.
Io lo utilizzo da quasi un anno con soddisfazione e mantiene la temperatura nel range desiderato azionando riscaldatore e ventole a seconda delle esigenze.

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 03/03/2018, 13:35
di Silvestro
Wavearrow ha scritto: Io lo utilizzo da quasi un anno con soddisfazione e mantiene la temperatura nel range desiderato azionando riscaldatore e ventole a seconda delle esigenze.
Ma non usi la sonda per la temperatura sotto sabbia del fondo giusto?

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Wavearrow ha scritto: confermo, é un ottimo prodotto con un rapporto qualità prezzo impressionante
Tu quale utilizzi quello a 12 Volt o quello a 220

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 03/03/2018, 17:02
di Wavearrow
Silvestro ha scritto: Ma non usi la sonda per la temperatura sotto sabbia del fondo giusto?
No la sonda é libera a mezzacqua
Silvestro ha scritto: Tu quale utilizzi quello a 12 Volt o quello a 220
il dispositivo é alimentato a 12 volt e pilota accensione e spegnimento della 220 (come hai detto tu, due relé che pilotano caldo e freddo)

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 03/03/2018, 17:05
di Silvestro
Wavearrow ha scritto: No la sonda é libera a mezzacqua
chiedo anche a @Gery se fosse posizionata sul fondo a che temperatura dovrebbe restare o comunque essere settata E come ci si deve regolare come scarto di temperatura tra quella del fondo è quella a mezz'acqua

fondo fertile alla @Gery tipo "falda freatica" ;)

Inviato: 03/03/2018, 18:08
di Gery
Silvestro ha scritto: chiedo anche a Gery se fosse posizionata sul fondo a che temperatura dovrebbe restare o comunque essere settata E come ci si deve regolare come scarto di temperatura tra quella del fondo è quella a mezz'acqua
L'acqua calde sale, per cui è bene posizionare la sonda vicino al fondo, in maniera di avere una temperatura ottimale su tutta la vasca.

Se metto la sonda a metà vasca, ci sta che sotto la sonda ho una temperatura più bassa.