Pagina 6 di 16

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 07/02/2018, 21:18
di Ankon
Allora sapete quella sensazione dopo che ogni volta leggi gli articoli sul forum, pensi che potrebbe comparirti la scritta amministratore sotto il nome in qualsiasi momento e rientrare ogni volta nel topic aperto e constatare che in realtà non c'hai capito un un pezzo de ca..o? ecco :D

Allora, sia per @Rox che @cicerchia80 , il fatto che l'Akadama assorba praticamente tutto; io pensavo gli elementi li rilasciasse poi in base alla colonna d'acqua vuota degli stessi...immagino quindi non sia cosí?

Per i ciano quindi un cartone fuori dall'acquario e dei piattini da mettere sopra ok!

Gli stick sino a ieri erano ancora li nel filtro, domani ne aggiungo altri 3

adesso voglio capire una cosa:

Potassio: devo metterlo? quanto?
Rinverdente: idem
Ferro: idem
Fosforo: idem
Magnesio: idem

Ve lo chiedo perchè poi so come so fatto ed inizio a pazzià con i quantitativi, mentre voi in base alla situazione potrestr capire meglio orientativamente quanto e cosa mettere a causa dell'esigenza piaante/assorbimento akadama ecc!

@Monica quello che risparmi ora, te lo faró sputare per la sistemazione delle piante! Support your local Ankon!


Ps: A Rox fra mpo glie ritocca n'altra birra :))

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 07/02/2018, 21:43
di cicerchia80
Ankon ha scritto: Potassio: devo metterlo? quanto?
Per me no...hai fatto 50 cambi per toglierlo
:-??
E poi ora lo apporti anche con gli stick,quindi capiamo se le piante lo ricercano
Se leggi questa scheda
Fosforo - Fertilizzanti per acquario ...

C'è chiramente scritto che la carenza di fosforo è molto simile a tante carenze,aggiungo io:gambi scure e foglie staccate di netto è un altro indicatore
Per cui devi assicurarti che non manchi lui
Ankon ha scritto: Rinverdente: idem
Quello ti regoli con le GDA
Ankon ha scritto: Ferro: idem
Ad arrossamento, carenze ed abbondanze le riconosci facile....poi hai l'Egeria
Fosforo non ti rispondo ...stiamo parlando soprattutto di quello
Ankon ha scritto: Magnesio
Ci sarebbe la regoletta KH GH che tu non puoi utilizzare tanto quel KH scenderà ancora quindi è fuorviante, ma anche una sua carenze è facile

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ankon ha scritto: Allora sapete quella sensazione dopo che ogni volta leggi gli articoli sul forum, pensi che potrebbe comparirti la scritta amministratore sotto il nome
Io ero ubriaco fradicio...era esattamente un anno fà quando me lo proposero 8-|
...pensavo fosse una presa per il...ci siamo capiti

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 07/02/2018, 22:09
di Ankon
Sí sí lo leggo più o meno una volta al giorno quello sul fosforo :))

Potassio no (solo 3 stick)

Fosforo: Ne butto dentro 5 ml? in modo tale che me arriva magari a 3 in acqua?

Ferro: sí l'arrossamento è che dopo averlo visto e vederlo a 0 il giorno dopo me confonde, c'è anche da dire che forse quell'arrossamento che ho visto era solamente perchè l'ho buttato in mezzo alla vasca e non nel ricircolo dell'acqua.

Rinverdente: ho capito bene? lo devo mettere finchè non mi escono le alghe nel vetro? quindi altri 5 ml!

Magnesio: 5ml!
cicerchia80 ha scritto:
07/02/2018, 21:45
Io ero ubriaco fradicio...era esattamente un anno fà quando me lo proposero
...pensavo fosse una presa per il...ci siamo capiti
Alla prossima sbornia saremo colleghi =))

Detto questo, se le dosi che ho scritto vanno bene, fra quanto ce risentimo per il rabbocco dei fertilizzanti?

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 08/02/2018, 7:46
di cicerchia80
Ankon ha scritto: Fosforo: Ne butto dentro 5 ml? in modo tale che me arriva magari a 3 in acqua?
Ma no,resta sempre con le quantità che hai messo fin ora
Ankon ha scritto: Ferro: sí l'arrossamento è che dopo averlo visto e vederlo a 0 il giorno dopo me confonde, c'è anche da dire che forse quell'arrossamento che ho visto era solamente perchè l'ho buttato in mezzo alla vasca e non nel ricircolo dell'acqua.
Il ferro si mette con il rinverdente
L'S5 ê un boost,non tutti i test leggono il ferro in tutte le forme,lascia stare che con l'S5 non ti serve il test
Ankon ha scritto: Rinverdente: ho capito bene? lo devo mettere finchè non mi escono le alghe nel vetro? quindi altri 5 ml!
Mettine altre e 5 e vediamo che dicoko le piante
Ankon ha scritto: Detto questo, se le dosi che ho scritto vanno bene, fra quanto ce risentimo per il rabbocco dei fertilizzanti?
In una vasca che gira bene solitamente si fertilizza una volta a settimana,se in corsa vedi che manca qualcosa ce lo metti
Non ricordo se tra Najas ed Egeria ci sia allelopatia,daiun occhio all'articolo

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 08/02/2018, 15:12
di Rox
Sono d'accordo con Cicerchia sulla sostanza, però avrei alcune... "interpretazioni" differenti, chiamiamoli punti di vista.

  • Magnesio
Puoi anche non aggiungerlo, perché Monica ti ha consigliato un grosso cambio. Se lo farai, dovrai usare acqua di rubinetto, per dare carbonati al nuovo Akadama che altrimenti ti porta a KH 0.
Cicerchia non è di Ancona, non sa che il nostro acquedotto contiene magnesio più che sufficiente. Inoltre, tra Cabomba e Myriophyllum hai parecchie piante segmentate, che di magnesio ne chiedono poco.
Comunque, se ce lo metti male non fa; con il magnesio ce ne vuole una valanga, prima di avere problemi da eccessi.

  • Potassio
E' probabile che ci sia già, come dice lui, ma bisogna tenere conto di due considerazioni:

1) Tutti gli elementi possono creare problemi, sia in eccesso che in carenza... Tranne il potassio.
Quello non è mai in eccesso, è sempre in carenza; nessuna pianta si è mai lamentata perché ne aveva troppo.
Per esagerare davvero, bisogna arrivare a tali livelli che significa farlo apposta.

2) Anche se ce ne fosse un po' troppo, quell'esercito di Cabomba ci metterà un attimo a riportalo giù.

  • Ferro
Voglio sottolineare il concetto di "boost" che Cicerchia ha già accennato.
Non puoi dosare il ferro solo con l'S5.
Si aggiunge principalmente con il Rinverdente, insieme agli altri oligoelementi; ci sono casi particolari (come il tuo) in cui ce ne vuole un po' di più, in quel caso si dà un aiutino con l'S5.
In moltissimi acquari, quella bustina può rimanere nel cassetto; io consiglio di comprarla sempre perché costa solo 1 euro e non si sa mai, ma non è che devi usarla per forza.

  • Conducibilità
Se aggiungi potassio (come dico io) e magnesio (come dice Cicerchia), non ti preoccupare se il conduttivimetro schizza a 700-800.
Tanto lo sappiamo che dipende da quei due, quindi non ci sono problemi.
La conducibilità deve stare bassa quando non sai cosa la produce, se invece sai che sono loro... c'è un ex-moderatore di questa sezione che è arrivato quasi a 1000 con le piante in pearling, con quell'acquario ci vinse il concorso! :D

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 08/02/2018, 17:18
di Ankon
Allora ieri ho fatto na stronzata me sa, non avevo ancora letto le ultime risposte, con la tecnica dell'arrossamento ho messo 25ml di ferro :S

Comunque oggi ho viato na lumaca che se magnava i cianobatteri

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 08/02/2018, 17:27
di cicerchia80
Ankon ha scritto: Allora ieri ho fatto na stronzata me sa, non avevo ancora letto le ultime risposte, con la tecnica dell'arrossamento ho messo 25ml di ferro :S
nun te preoccupà
Aspetta a prende il flacone del potassio...fai prima discute mamma e papà ma ora non posso,passo con calma :D

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 12/02/2018, 12:31
di Ankon
La situazione:

Cianobatteri: Sono un pó ovunque, soprattutto nel terreno e colpiscono anche le piante (ancora non in larga scala ma si vedono in alcune foglie).
Fatemi dire 4 cazzate;

1) Resisterebbero se buttassi dentro acqua bollente? (levando le piante)
2) Ho molte piante in sospensione, se staccassi dal terreno il resto delle piante e mettessi (o di plastica o altro) un rettangolo con la stessa forma dell'acquario e lo posizionassi a metà dello stesso, in modo tale da avere sopra le piante galleggianti e sotto teoricamente il buio?
3) Mettere le piante in una bacinella con la luce ed il riscaldatore e tenere spento l'acquario
4) lasciare tutto cosí?

Le piante più o meno sono come prima
IMG_20180212_121740_-238337817.jpg
IMG_20180212_121254_2142446421.jpg
IMG_20180212_121223_453097703.jpg
IMG_20180212_121322_-1386869225.jpg
IMG_20180212_121501_31404300.jpg

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 12/02/2018, 12:39
di Rox
Non devi ammazzare i cianobatteri, devi evitare le condizioni per cui si formano, altrimenti ci combatterai di nuovo ogni settimana.
Lascia fare a mamma Cabomba e papà Myriophyllum; intanto riduci il fotoperiodo.

...E fertilizza, che qualcosa t'è andato sicuramente a zero, con quelle piante lì.

Inizio fertilizzazione?

Inviato: 12/02/2018, 12:48
di cicerchia80
Ankon ha scritto: 4) lasciare tutto cosí?
Io voto la 4 :D
Per me sei a 0 di fosfati tutt'ora