Pagina 6 di 13
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 11:26
di sa.piddu
Off Topic
gem1978 ha scritto: ↑Solo stamattina l'ho visto respirare più velocemente... dopo un ulteriore tentativo di cattura.
c'aveva il fiatone perchè scappava...
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 11:28
di gem1978
Secondo me il pesce ha la pellaccia dura...però la situazione è abbastanza tossica.
Probabilmente il problema è la resistenza sul lungo periodo.
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Se la EC riprende a scendere magari rischio , dovesse restare ferma mi tocca il cambio.
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 11:35
di lucazio00
Si, a questo punto il problema non è tanto la concentrazione, ma l'esposizione...aggiungerei dei cloruri...(di calcio, magnesio o potassio)
ovviamente non di sodio (nè tantomeno di ammonio!

)
Anzi, per bassi livelli di nitriti va bene anche il sale da cucina non iodato. Con 0,5mg/l di nitriti basta aumentare di 5 mg/l i cloruri...diciamo che occorrono 8 mg/l di sale per ogni litro d'acqua!
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 12:14
di gem1978
lucazio00 ha scritto: ↑Anzi, per bassi livelli di nitriti va bene anche il sale da cucina non iodato. Con 0,5mg/l di nitriti basta aumentare di 5 mg/l i cloruri...diciamo che occorrono 8 mg/l di sale per ogni litro d'acqua!
Non ci ho capito molto....
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 12:50
di lucazio00
Basta che metti 320mg di sale da cucina nell'acquario ed ecco che i nitriti sono ben meno tossici!
Quindi stai tranquillo che non ti tocca più spostare i pesci!
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 13:26
di gem1978
lucazio00 ha scritto: ↑Basta che metti 320mg di sale da cucina nell'acquario ed ecco che i nitriti sono ben meno tossici!
Ok grazie.
Ma qual'è il limite di sodio per un acquario d'acqua dolce?
Di sicuro altro sodio già ce n'è (quello dell'acqua in bottiglia usata per riempire). Vado a recuperare i valori e faccio due calcoli.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Ora che ci penso io del cloro in vasca già l'ho introdotto per abbassare il KH con il muriatico... forse è per questo che il pesce non è crepato ancora
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Con HCl ho abbassato il KH di quasi 3 punti. Vedo di recuperare la discussione per capire quanto cloro ho aggiunto
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Off Topic
ragazzi comunque voi di acquariofilia siete dei DRAGHI, quelli di chimica poi...
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 13:34
di lucazio00
Ah si...è vero! L'acido cloridrico! HCl!!! Allora forse nemmeno serve il sale!!!
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 14:11
di gem1978
Trovato il pezzo che cercavo:
nicolatc ha scritto: ↑Come ho scritto in precedenza, ogni grado di KH abbattuto (con circa 5 ml della tuo flacone HCl nella tua vasca) sono circa 12,6 mg/l di cloruri aggiunti.
2,5 o 3 °dKH sono quindi circa trai i 32 e i 38 mg/l di cloruri aggiuntivi.
Nicola scusa il disturbo, era solo per citare la fonte.
Direi che con 32 mg/l di cloruri dovrei essere tranquillo.
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 14:23
di nicolatc
gem1978 ha scritto: ↑Nicola scusa il disturbo
Figurati!
I conti (ammesso che siano corretti

) dipebdobo però dalla concentrazione, e ricordo che sul tuo prodotto era ibdicato un largo "range".
In questo caso il prodotto è lo stesso?
Nitriti e nitrati in aumento
Inviato: 19/02/2018, 14:25
di gem1978
nicolatc ha scritto: ↑In questo caso il prodotto è lo stesso?
Mi riferisco ai cloruri inseriti all'epoca, niente di nuovo...
Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
@
lucazio00 suggeriva 8mg/l di cloruri per tamponare la tossicità dei nitriti. E magari inserirli con sale da cucina.
Siccome ricordavo di questo conto l'ho riportato , così mi risparmio di mettere sodio in acquario.
Tra l'altro sarebbe anche spiegata la resistenza della piccoletta nonostante nitriti tra 0,5 ed 1 (più 0,5 che 1) ...