Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 17/04/2018, 20:30
Il mese di maturazione è passato anche se non hai visto il picco dei nitriti? Betta e pangio, giusto?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
In teoria si sarebbe passato il mese ma io il picco dei nitriti proprio non l' ho visto. Ma mi trovo sia Nh4 che nitriti e nitrati a 0 (dei primi due sono certo, i nitrati mi sembra che il reagente dia un valore leggermente superiore allo 0, non vorrei che il fatto che non veda nitrati possa essere dovuto a ceratophyllum, bacopa, rotala e hygrophila)
Ok allora domani procedo con il cambio di acqua, l'acqua demineralizzata del supermercato se non specificato che è profumata (in quel caso la scarto) può andare bene vero?roby70 ha scritto: ↑Con quelle piante vedere i nitrati sarà difficile![]()
Direi allora di iniziare con un cambio del 30% con osmosi o demineralizzata per abbassare i valori; con il manado ci vorrà qualche cambio per farli stare bassi ma direi di iniziare così
Aggiunto dopo 40 secondi:
Poi dopo uno/due giorni prova a rimisurare
Ieri mattina ho fatto il cambio di acqua di circa il 30% e ora, ho fatto i test 10 min fa, i valori sono di:roby70 ha scritto: ↑L’acqua del supermercato va bene![]()
Acqua demineralizzata in acquariofilia ...
Per le piante spostale pure magari cercando di non smuovere troppo il fondo
Stai fertilizzando in qualche modo?francesco89 ha scritto: ↑Altra domanda, sono contento di come procedono tutte le piante dell'acquario tranne che del microsorum le cui foglie diventano poco visibili in alcuni punti e bruciate in altri, cosa potrebbe essere?
I test sono i reagenti della Sera, anche a me sembra molto discrepante rispetto al GH ma dopo 5 gocce mi vira il colore.roby70 ha scritto: ↑I test di GH, KH e pH li stai facendo con le striscette? Più che altro mi sembra molto strana quella differenza tra i due![]()
Se il KH fosse effettivamente 5 si potrebbe provare ad abbassare il pH con foglie di catappa/quercia o con la torba ma se è più alto allora diventa difficile e ci vuole forse la CO2?
Stai fertilizzando in qualche modo?francesco89 ha scritto: ↑Altra domanda, sono contento di come procedono tutte le piante dell'acquario tranne che del microsorum le cui foglie diventano poco visibili in alcuni punti e bruciate in altri, cosa potrebbe essere?
Ok, si le foglie di catappa le avevo prese in quanto volevo inserirle comunque, quindi le metto subito e controllerò sabato se c'è stata qualche modifica.roby70 ha scritto: ↑Per le piante ti direi di aprire un topic in fertilizzazione perché probabilmente iniziano a mostrare qualche carenza.
Invece direi di mettere una/due foglie di catappa se le hai perché con KH a 5 il pH un po’ dovrebbe scendere, poi vediamo se è il caso di fare un altro cambio .dopo che le hai messe misura il pH dopo un paio di giorni