Si, per ora son sempre a zero, io picco dei nitriti non l'ho proprio visto, ma è anche vero che per le prime settimane non ho fatto nessun test. Avevo letto da qualche parte di provare ad aggiungere qualche grano di mangime, la decomposizione se il filtro non è ancora in equilibrio dovrebbe far aumentare i nitriti, se invece è a posto rimangono a zero. Ieri ne ho messo un po', questo pomeriggio ne metto ancora un pochino e se domani sono ancora a zero proverei a prendere i primi 4 Guppy, ma vedrò meglio che fare in primo acquario
Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento
Posted with AF APP
- enrico.pretto
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/03/18, 0:56
-
Profilo Completo
- Contatta:
Aiuto fertilizzazione su 120 litri in avviamento
@Daniela purtroppo il problema non è ancora risolto e son ancora qui a chiedere una mano 
Allora ho inserito 4 guppy mercoledi scorso, e ieri ho rifatto i test. I nitrati son aumentati a quasi 50, i fosfati di cui prima avevo carenza ora sono fuori scala, quindi superiore a 2mg/l! I nitriti sempre a zero. Ho anche inserito un legno, a me sembra strano che 4 pesciolini possano aumentare cosi tanto i fosfati, può essere il legno? Ho riletto i vari articoli sul ferro, che rimane sempre a zero, e ho capito che la quantità di ferro che mettevo è assolutamente insufficiente, nell'articolo dei chelanti suggeriscono che andrebbe messo 30ml di ferro alla settimana, ieri ne ho messi 12,5, sicuramente ne stavo mettendo troppi pochi per quello la ripresa delle piante dopo i primi giorni si è rallentata. Nel frattempo ho anche pensato al potenziamento luci e tra qualche giorno mi arriva il materiale per il kit CO2. Mi fermo con l'inserimento dei pesci ovviamente, e tengo monitorata la situazione finché i valori non scendono. La cosa che più mi lascia perplesso sono i fosfati cosi alti, do pochissimo mangime ai pesci, ma ovviamente hanno alghe in abbondanza da mangiare, il primo giorno li ho lasciati a digiuno pensavo di farlo anche oggi, vedo che mangiano tante alghe lo stesso, di fame non dovrebbero morire.
Ps: ho testato il test del ferro, dopo aver introdotto i 12.5 ml di ferro i valori misurati coincidono con quelli teorici, quindi non credo non vengono registrati, si mangiano veramente tutto quel ferro

Allora ho inserito 4 guppy mercoledi scorso, e ieri ho rifatto i test. I nitrati son aumentati a quasi 50, i fosfati di cui prima avevo carenza ora sono fuori scala, quindi superiore a 2mg/l! I nitriti sempre a zero. Ho anche inserito un legno, a me sembra strano che 4 pesciolini possano aumentare cosi tanto i fosfati, può essere il legno? Ho riletto i vari articoli sul ferro, che rimane sempre a zero, e ho capito che la quantità di ferro che mettevo è assolutamente insufficiente, nell'articolo dei chelanti suggeriscono che andrebbe messo 30ml di ferro alla settimana, ieri ne ho messi 12,5, sicuramente ne stavo mettendo troppi pochi per quello la ripresa delle piante dopo i primi giorni si è rallentata. Nel frattempo ho anche pensato al potenziamento luci e tra qualche giorno mi arriva il materiale per il kit CO2. Mi fermo con l'inserimento dei pesci ovviamente, e tengo monitorata la situazione finché i valori non scendono. La cosa che più mi lascia perplesso sono i fosfati cosi alti, do pochissimo mangime ai pesci, ma ovviamente hanno alghe in abbondanza da mangiare, il primo giorno li ho lasciati a digiuno pensavo di farlo anche oggi, vedo che mangiano tante alghe lo stesso, di fame non dovrebbero morire.
Ps: ho testato il test del ferro, dopo aver introdotto i 12.5 ml di ferro i valori misurati coincidono con quelli teorici, quindi non credo non vengono registrati, si mangiano veramente tutto quel ferro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti