Pagina 6 di 8
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 13:15
di samma
un betta non mi dispiacerebbe ma non un harem perché so che la convivenza è abbastanza dura e non so se sono in grado di affrontarla.
un banco di microfish,tipo espei o anche la boraras mi piaciono,mi piace anche il barbo ciliegia e vorrei le Caridina,ovviamente quest'ultime senza nessuna velleità di riprodurle a causa della predazione delle baby
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 14:22
di gem1978
samma ha scritto: ↑un betta non mi dispiacerebbe ma non un harem perché so che la convivenza è abbastanza dura e non so se sono in grado di affrontarla.
Lo spazio lo hai e con un buon allestimento non rischi molto.
Vero che ogni betta ha il suo carattere ma qui c'è gente che ha nella stessa vasca 1 maschio ed 8 femmine

... fino a ieri anch'io non credevo fosse possibile
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 14:29
di samma
non sarebbe male allora un maschio beta con tre femmine e un banco di boraras e magari provo a mettere ugualmente anche le Caridina.
per quanto riguarda la vasca aperta?si riesce con i beta o è un problema?
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 14:43
di gem1978
samma ha scritto: ↑
per quanto riguarda la vasca aperta?si riesce con i beta o è un problema?
devi usare tante galleggianti.
mi viene il dubbio che debba essere coperta tutta la superfice della vasca. se così fosse questo è sicuramente un problema per le piante sul fondo che non avrebbero luce.
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 14:47
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑essere coperta tutta la superfice della vasca. se così fosse questo è sicuramente un problema per le piante sul fondo che non avrebbero luce
il rallentamento è significativo, le piante sotto devono essere ben disposte a tale condizione di scarsa illuminazione (una microsorum ringrazierebbe)
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 14:49
di samma
ho paura anch'io,io vorrei si le galleggianti ma delimitate solo su una parte della vasca
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 14:56
di gem1978
samma ha scritto: ↑non sarebbe male allora un maschio beta con tre femmine e un banco di boraras e magari provo a mettere ugualmente anche le Caridina.
per quanto riguarda la vasca aperta?si riesce con i beta o è un problema?
gem1978 ha scritto: ↑devi usare tante galleggianti.
mi viene il dubbio che debba essere coperta tutta la superfice della vasca. se così fosse questo è sicuramente un problema per le piante sul fondo che non avrebbero luce.
gioco il jolly ....

@
Dandano che ne pensi?
samma vorrebbe allestire con le seguenti piante:
samma ha scritto: ↑Bacopa monnieri, Cryptocoryne becketti e undulata,hygrophila corymbosa compacta,limnophila sessiliflora,microsorum,pagostemon stellatus,riccia fluitans e taxiphillum barbieri,blyxa japonica,myriophyllum tuberculatum per avere del rosso insieme alla barclaya red.
primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 16:03
di roby70
Aggiungo un paio di cose per tenere il betta in un acquario aperto: il livello dell'acqua è meglio tenerlo un pò più basso (diciamo almeno 5cm sotto al bordo) e non deve essere in una zona soggetta a correnti d'aria.
Non è che la superficie debba essere tutta coperta da galleggianti ma meglio che lo sia una buona parte e magari nell'altra ci siano piante che crescano fino in alto in modo che mantengano l'aria sotto umida.
Come piante ne hai scelte molte e alcune secondo me avranno bisogno di molta luce....

primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 16:18
di Dandano
Allora, io sono dell'idea che si possano tenere anche in vasche aperte, ma l'aria sopra la vasca deve essere comunque non troppo fredda e non troppo secca.
Quindi dipende anche da abitazione a abitazione, a casa mia anche d'inverno la temperatura della stanza in cui ho la vasca non va praticamente mai sotto i 20°, manco di notte, la temperatura sopra la vasca quindi non è mai troppo differente rispetto a quella in acqua (ho provato anche a misurarla

); di sicuro non consiglierei mai una vasca aperta per anabantidi in una stanza fredda
Stessa cosa per la questione umidità...
Nelle vasche aperte poi lasciare il livello dell'acqua più basso rispetto al vetro dell'acquario e riempire di galleggianti aiuta, ma non sempre può bastare.
Quindi valuta un po' le condizioni della tua stanza, il problema umidità in particolare interessa i mesi invernali con i caloriferi accessi e i mesi estivi nel caso avessi dei condizionatori
Riguardo all' harem invece l'unica cosa che posso dire è che purtroppo a volte non basta una vasca grossa o un buon allestimento, serve anche un piano b: un'altra vasca in cui spostare l'esemplare psicopatico

primissimo acquario
Inviato: 02/05/2018, 21:02
di samma
@
Dandano la vasca sarà in salotto e in casa ho il riscaldamento a pavimento e stube che si trova a 4 metri dalla vasca,la temperatura non scende mai sotto i 19°.Se avere i beta è da considerarsi una forzatura,viste anche le piante che voglio mettere,li escludo dal progetto,prima la loro salute e in base a questo faccio l'acquario.