Pagina 6 di 12

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 08/06/2018, 22:51
di Steinoff
Tank24 ha scritto: Quanti kg devo ordinare per fare il layout in questione?
Anche io non saprei dirti il peso, secondo me dovresti pensare al volume da riempire. Prova a telefonare all'inserzionista spiegandogli quanta area ci vuoi arredare :)

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 11/06/2018, 14:09
di fabry91
Io seguo questo mega progettooo

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 13/06/2018, 18:42
di Reycar
Le rocce vulcaniche sono molto leggere rispetto ad altre, quindi dovresti valutare volume e grandezza non tanto il peso.

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 14/06/2018, 13:17
di Nijk
Le rocce che hai postato sono molto belle, non so il costo ma sono rocce nere vulcaniche, ti assicurerebbero un bel contrasto con il verde delle piante e non sono nemmeno tanto facili da trovare in commercio.

Un quantitativo esatto è difficile stabilirlo a priori ma considera che comunque in seguito, una volta cominciato ad allestire, potrai sempre aggiungere la stessa tipologia di roccia nel caso non bastino.
Per cominciare, considerando che la vasca è enorme e visto il layout che sembri intenzionato a riprodurre ( mi riferisco a quello dell'ultima foto che hai postato ), io inizierei prendendo perlomeno 10 kg di rocce, per quel tipo specifico on line, nei siti specializzati, spenderesti circa 50 euro + spedizione, giusto per darti anche una indicazione sul prezzo.

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 14/06/2018, 16:45
di Tank24
infatti in questi giorni sto cercando online tutti i rivenditori possibili di dragonstone e altri tipi di pietra , ho chiesto perfino in cina su alibaba :)) , ma i prezzi sono fuori da ogni logica , penso quindi o di ordinare 20kg di dragonstone a circa 70 euro o andare di pietra vulcanica ma la trovo solo online e alla fine costa uguale , ho provato a cerca in OGNI garden del vicentino ma niente , sparite .
nel caso delle vulcaniche , meglio nere o marroni per il layout in questione?

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 14/06/2018, 16:53
di Steinoff
Tank24 ha scritto: nel caso delle vulcaniche , meglio nere o marroni per il layout in questione?
Per mio gusto personale le preferisco nere, perche' pongono maggiormente in risalto piante e pesci :)
Poi comunque dipende dall'allestimento che hai, o che vuoi fare ;)

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 14/06/2018, 17:31
di Nijk
Tank24 ha scritto: nel caso delle vulcaniche , meglio nere o marroni per il layout in questione?
Entrambe sono utilizzabili e in acqua rendono molto bene, le nere sono un pochino più ricercate e, se non ricoperte dalle piante, forse anche più belle.

Alla base c'è il progetto che vuoi realizzare, se vuoi riprodurre fedelmente lo scape che hai postato in precedenza di sicuro per forma le dragon o le seiryu stone ( ADA o simil-ADA ) sono le più adatte, se è questo quello che vuoi allora non hai scelta.

Diverso è il discorso nel caso tu voglia fare semplicemente un ambiente roccioso, in questa seconda ipotesi in base al materiale che avrai a disposizione poi modellerai la struttura del layout, bisognerebbe però vederle prima le rocce in questa seconda ipotesi, ma vanno più o meno tutte bene, se ricordo bene non hai utilizzato un allofano, meglio pertanto andare su rocce inerti o comunque non eccessivamente calcaree.

Ps Il peso dipende dal materiale che scegli, è chiaro che 1 kg di roccia vulcanica, essendo più porosa e leggera, a parità di peso sarà più grande di un'altro tipo di roccia.

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 14/06/2018, 17:40
di Tank24
Nijk ha scritto:
Tank24 ha scritto: nel caso delle vulcaniche , meglio nere o marroni per il layout in questione?
Entrambe sono utilizzabili e in acqua rendono molto bene, le nere sono un pochino più ricercate e, se non ricoperte dalle piante, forse anche più belle.

Alla base c'è il progetto che vuoi realizzare, se vuoi riprodurre fedelmente lo scape che hai postato in precedenza di sicuro per forma le dragon o le seiryu stone ( ADA o simil-ADA ) sono le più adatte, se è questo quello che vuoi allora non hai scelta.

Diverso è il discorso nel caso tu voglia fare semplicemente un ambiente roccioso, in questa seconda ipotesi in base al materiale che avrai a disposizione poi modellerai la struttura del layout, bisognerebbe però vederle prima le rocce in questa seconda ipotesi, ma vanno più o meno tutte bene, se ricordo bene non hai utilizzato un allofano, meglio pertanto andare su rocce inerti o comunque non eccessivamente calcaree.

Ps Il peso dipende dal materiale che scegli, è chiaro che 1 kg di roccia vulcanica, essendo più porosa e leggera, a parità di peso sarà più grande di un'altro tipo di roccia.
e se provassi a riprodurre quello scape con le rocce nere invece delle dragon ? potrebbe venire bene ?

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 14/06/2018, 18:26
di Reycar
Tank24 ha scritto:
14/06/2018, 17:40
e se provassi a riprodurre quello scape con le rocce nere invece delle dragon ? potrebbe venire bene ?
Personalmente, pur trovando le Dragon Stone molto belle, le ritengo anche un po' innaturali. Di Ada le mie preferite sono le Seiryu e le Mountain. Le rocce laviche nere sono comunque molto belle secondo me.
Conosco un sito tedesco con prezzi abbordabili per acquariologia in generale ma non ho mai acquistato personalmente. Da web si dice sia affidabile. Non so se si possono mettere link...

new 400lt olandese + acquascape

Inviato: 14/06/2018, 18:36
di Nijk
Tank24 ha scritto: e se provassi a riprodurre quello scape con le rocce nere invece delle dragon ? potrebbe venire bene ?
Ma chiaramente il materiale è completamente diverso, secondo me puoi fare una cosa simile e prendere spunto da quella foto, poi lavorandoci con un pò di fantasia si può fare per me anche meglio, cercando magari di pensare ad un allestimento meno complicato da gestire nel tempo.

A livello di layout è chiaro che le dragon sono particolari, se ci fai caso tutte le punte sono rivolte verso lo stesso lato, già solo questo conferisce un senso di movimento a tutta la vasca, cosa impossibile da fare con le rocce laviche in quanto troverai sicuramente pezzi molto diversi, dalla forma più tondeggiante e non simili a scaglie come le dragon.
Un legno o una roccia che sia, al di là del materiale, per dare un senso all'interno della vasca deve essere ben proporzionata alle dimensioni della stessa, un kg di Dragon per essere chiaro nemmeno lo vedi in 450 litri.
Io credo che avendone la possibilità o prendi delle rocce adatte al metro e mezzo che hai a disposizione oppure cerchi di parlare con il venditore per scegliere rocce adatte.
Acquistando al buio on line se anche prendi 10 kg di pietre non è detto ti arrivino 10 pezzi da 1 kg, può darsi anche che ti arrivano 3 pezzi da 300 grammi, assolutamente inadatti al tuo scopo.
Per renderti conto più o meno delle dimensioni delle pietre vai nel sito ADA e vedi le loro Dragon, regolati in base ai cm che sono riportati nella descrizione.