Pagina 6 di 15
Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 11:18
di Jacob
roby70 ha scritto: ↑I LED di serie però li lascerei
Sono due neon t5 da 24w.
Non sono troppi?
Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 11:23
di gem1978
se devi fare come giueli, cioè senza piante sul fondo, secondo me si.
Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 11:34
di Jacob
Eh già, non voglio piante sul fondo.
E se mettessi due neon esausti? Certo che 48w per due neon esausti è un consumo inutile

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 11:47
di gem1978
gli esausti non li metterei...
se non metti le galleggianti ?
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
altrimenti provi... vedi se sopravvivono con la luce che filtra dalle emerse....

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 11:52
di Jacob
In che senso? Solo piante da fondo? Ho sabbia come fondo
Anche no. Non voglio inserire le mani in vasca su questa, ho già l'altra che mi fa diventare le mani lesse.
Ma non c'è modo per far andare solamente un tubo? Chiedo in tecnica?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑vedi se sopravvivono con la luce che filtra dalle emerse
Vorrei solo galleggianti, nessuna pianta nel fondo

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 12:06
di roby70
Non c’è modo ho lo stesso acquario a meno di non modificare i circuiti elettrici. E comunque anche alle galleggianti serve luce, non sono troppi
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
75C49CCA-168A-4771-B442-F3A4BD1ECDF1.jpeg
Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Con le foglie di catappa/quercia e i legni ambri l'acqua per renderla scura quanto vuoi. Se la vuoi proprio nera usi la torba.
Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 12:36
di Jacob
Grazie.
Dunque procedo così con le luci di serie.
Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 16:17
di Jacob
Ultime riflessioni prima di partire: queste vasche le possiamo catalogare al limite nei confrontidi un otrac?
Giueli, le tue possono essere considerate tali?
Leggo che per quest'ultima tipologia di allestimento viene rrochiesta nella manutenzione una costanza molto assidua nel fare cambi d'acqua massicci, nella tua Paciosa invece evidenzi che ti limiti solamente ai rabbocchi.
Ho capito che andrò a ricreare un filtro di piante, ma mi domando.
Perché un otrac, che se non fosse per due gradi di pH inferiore è praticamente allestito alla stessa maniera (fondo,legni,foglie,assenza filtro,piante galleggianti), obbliga ad eseguire una manutenzione di vertebre e taniche?
A cosa bisogna tener conto particolarmente?
Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 19:06
di Giueli
Jacob ha scritto: ↑che se non fosse per due gradi di pH inferiore è praticamente allestito alla stessa maniera (
In tutte e due i mie il pH è sotto il 6... il minimo raggiunto 5,1....
Un otrac prevede un filtraggio sovradimensionato e cambi d’acqua scadenzati con “bombe” di torba.
Nei miei le piante fungono da filtro e la torba è costantemente in acqua,le differenze sostanziali stanno qui.

Dubai 80 corydoras e petitelle acque scure
Inviato: 08/06/2018, 19:54
di Jacob
Giueli ha scritto: ↑Un otrac prevede un filtraggio sovradimensionato e cambi d’acqua scadenzati con “bombe” di torba
Dunque non ci sono piante in un otrac ad hoc?
Sono pronto.
Domani avvio la vasca e seguo i tuoi consigli.
Ricapitolo la procedura.
Sabbia, legni, osmosi 100% no sali (mi fa paura sta cosa

) foglie subito dentro?
Niente luci per 3 settimane ma inserisco già qualche avanzo di galleggiante dalla mia vasca(poca roba, così magari si espandono per quando le accenderò) lascio la vasca senza coperchio così prendono luce ambientale.
Avvio del filtro con spugna e pure i cannolicchi per dormir sereno se il pH resta sopra il 7 a lungo, casomai li toglierò il giorno in cui scenderà, meglio esser coperti se mi si degradano velocemente i vari materiali.
Accensione luci fra 3 settimane con inserimento di altre galleggianti.
Come piante pensavo di usare:
Lemma minor, limnobium laevigatum, hydrocotyle leucocephala inserendole fin dall'inizio in quantità ridottissime provenienti dalla mia vasca principale, poi all'accensione delle luci cosa altro potrei inserire? Un aletta del coperchio potrei rimuoverla per aver qualcosa di emerso,( potos e...?).
Lascio maturare vari mesi senza torba e mi limito a controllare il pH e le condizioni delle foglie di quercia inserite.
Legni e foglie una risciacquata veloce prima dell'inserimento solamente per eliminare la polvere.
Vado?
