Quali giusti valori macro e microelementi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di cicerchia80 » 26/06/2018, 23:18

Gazza ha scritto: Non mi stavo riferendo a quello che immettevo , rileggendo i rapporti che avevi scritto prima, potassio /calcio 1:1 max 2:1, con KH 4, ci vorrebbe 4/8,g di potassio, il magnesio /calcio 2/4 quindi 2 mgl di magnesio con un KH 4
No aspè.....

1 GH di calcio è 7.2 mg/l
1 GH di magnesio è 4.3 mg/l

Se hai un KH di 4,in teoria hai 28 mg/l di calcio
Se il GH è 6 si presume che quella differenza sia di magnesio,qui di 2 punti di scarto trà KH e GH sono teoricamente 8 mg/l di magnesio
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di lauretta » 26/06/2018, 23:20

Gazza ha scritto: Sti cazzi ho fertilizzato per un oceano
=))

cicerchia80 ha scritto: quando vedi un botto di carenze nonostante stai fertilizzando, dovrebbe accendersi un campanello
:-? ...

Ok, ma fatemi capire un'altra cosa, tornando a questo:
cicerchia80 ha scritto:
lauretta ha scritto: E comunque non ho visto la tua vasca, ma se è quella da 100 litri stai dosando più o meno il doppio di quello che metto io nel 200 litri
E allora scendi anche tu che ne stai mettendo un botto... difficilmente u a vasca assorbe oltre 5 mg/l di potassio a settimana
Diciamo per esempio che inserisco nitrato di potassio in quantità di circa 10 mg/l di nitrato e 7 mg/l di potassio.
Se vedo le piante crescere, quando il test NO3- torna a darmi 0 posso immaginare che sia stato consumato anche il potassio, ma quanto? :-\
C'è un modo per farsi almeno un'idea indicativa?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di Viannikk » 26/06/2018, 23:20

cicerchia80 ha scritto: Per gli eccessi ti ho messo una tabella chiara chiara chiara
Sì, quella che mette in relazione l'elemento in eccesso con quelli che vengono bloccati. :-bd
È chiarissima, ma se mi mancano i riferimenti (sia di valori che di reazione delle piante) non riesco ad usarla :-??
DOVE STA QUESTA TABELLAAAAAAA!!!!!!

La voglio :-B :-B :-B :-B :-B :-B :-B :-B
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di lauretta » 26/06/2018, 23:26

cicerchia80 ha scritto: 1 GH di calcio è 7.2 mg/l
1 GH di magnesio è 4.3 mg/l

Se hai un KH di 4,in teoria hai 28 mg/l di calcio
In pratica stai dicendo che
1 GH = 1 KH = 7.2 mg/l di calcio e 4.3 mg/l di magnesio :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Viannikk ha scritto: DOVE STA QUESTA TABELLAAAAAAA!!!!!!
Qui, a pagina 4

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di cicerchia80 » 26/06/2018, 23:29

lauretta ha scritto: ma quanto?
per forza meno del nitrato
lauretta ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: 1 GH di calcio è 7.2 mg/l
1 GH di magnesio è 4.3 mg/l

Se hai un KH di 4,in teoria hai 28 mg/l di calcio
In pratica stai dicendo che
1 GH = 1 KH = 7.2 mg/l di calcio e 4.3 mg/l di magnesio :-?
Nooooooo
Stand by

Avatar utente
Viannikk
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/01/18, 11:41

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di Viannikk » 26/06/2018, 23:32

lauretta ha scritto: Qui, a pagina 4
Torno nel tugurio, non l'avevo vista, sorry #-o =))
...e puoi chiamarmi..V

Se le piante ti dicono una cosa e i test un'altra...dai retta alle piante!!!!! (Cit.)

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di Gazza » 26/06/2018, 23:34

[quote=cicerchia80 post_id=724272 time= user_id=1693]
1 GH di calcio è 7.2 mg/l
1 GH di magnesio è 4.3 mg/l['/quote]
Questi da dove saltano fuori?
Cmq allora KH 4 28mg calcio quindi si potrebbe stare entro gli 8mg di magnesio , mentre per il potassio si puo stare nel range di 28/56 mgl tutto in teoria poi dipende dalla vasca ,

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
come si fa a prendere una parte di risposta di qlc ed inserirla nel prorprio messaggio per commentarla?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di lauretta » 26/06/2018, 23:38

cicerchia80 ha scritto: per forza meno del nitrato
Ok, ma vorrei capire se posso farmi un'idea del possibile accumulo di elementi :-?
Non so, forse posso calcolare il consumo ipotetico di potassio basandomi sui rapporti tra gli elementi nel peso secco delle piante? :-?

cicerchia80 ha scritto: Nooooooo
Allora proprio non ho capito cos'hai detto :-?
@Gazza tu hai capito il rapporto tra GH e KH rispetto a magnesio e calcio?
Cosa ho sbagliato? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di Gazza » 26/06/2018, 23:42

Quindi nel mio caso, ho commesso 2 errori, il troppo magnesio e per il potassio averlo somministrato di continuo, perchè se il rapporto calcio/potassio deve essere 1:1 o 1:2 il calcolatore dice che 20ml di preparato introducano 17.58 mgl di potassio che con 28mg l di calcio ci sarei dentro, solo che lo ho sparato tutte le settimane senza aspettare che venisse assorbito, giusto @cicerchia80?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quali giusti valori macro e microelementi

Messaggio di cicerchia80 » 26/06/2018, 23:44

lauretta ha scritto: Ok, ma vorrei capire se posso farmi un'idea del possibile accumulo di elementi
Non so, forse posso calcolare il consumo ipotetico di potassio basandomi sui rapporti tra gli elementi nel peso secco delle piante?
Ma la carenza di potassio è la più facile da riconoscere :-??
Non stiamo parlando del boro
lauretta ha scritto: Cosa ho sbagliato?
Rileggi l'articolo sulle riflessioni....
Gazza ha scritto: giusto
Perfetto
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti