Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 06/09/2018, 9:27
Buongiorno @
lauretta, stamattina ho provato a dargli da mangiare il cibo medicato ma non ne ha voluto proprio sapere...ha solo assaggiato un boccone ma senza metterlo in bocca. Stasera ci riprovo, dovessi fallire di nuovo procedo con i bagnetti? Stesse dosi del Minocin?
Ho visto le feci...mi sembrano perfette!
Posted with AF APP
malt126
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/09/2018, 10:30
malt126 ha scritto: ↑Stasera ci riprovo, dovessi fallire di nuovo procedo con i bagnetti? Stesse dosi del Minocin?
Sì, stesse dosi. Se non mangia non hai altra scelta purtroppo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- malt126 (06/09/2018, 21:57)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 06/09/2018, 11:53
malt126 ha scritto: ↑Ho procurato la claritromicina, sono compresse normali da 250mg, quindi non sono in polvere come il minocin...le frantumo o ci sono altri modi tipo come si fa per il Flagyl?
Ciao Malt...

questo lo so.
Prendi un pezzo di cartavetro pulita (quella resinata da carrozzeria non rilascia nulla) e gratti la pastiglia. In pochi secondi ottieni una polverina come la farina e riesci ad utilizzarne quanto basta, senza frantumarla tutta.
malt126 ha scritto: ↑Nel frattempo stamattina ho cominciato a tirare fuori tutte le altre femmine dalla vasca principale, densamente piantumata quindi potete immaginare la fatica, perché vedevo gonfiori e rossori al ventre da tutte le parti...tutti falsi allarmi erano solo femmine piene di uova, perché in effetti è in atto uno sfrenato corteggiamento
Aahhh, questo va molto bene... la famiglia cresce
malt126 ha scritto: ↑stamattina ho provato a dargli da mangiare il cibo medicato ma non ne ha voluto proprio sapere...ha solo assaggiato un boccone ma senza metterlo in bocca. Stasera ci riprovo, dovessi fallire di nuovo procedo con i bagnetti?
Puoi provare anche con alimenti di cui sai che il tuo pescetto è ghiotto e/o con mangime in grani grattati nell'aglio, per stimolare l'appetito.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- malt126 (06/09/2018, 21:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/09/2018, 12:08
Joo ha scritto: ↑cartavetro
Oppure limetta per le unghie

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- malt126 (06/09/2018, 21:57)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 07/09/2018, 14:50
Joo ha scritto: ↑
Prendi un pezzo di cartavetro pulita (quella resinata da carrozzeria non rilascia nulla) e gratti la pastiglia. In pochi secondi ottieni una polverina come la farina e riesci ad utilizzarne quanto basta, senza frantumarla tutta.
lauretta ha scritto: ↑
Oppure limetta per le unghie

Per fortuna sono una donna appassionata di faidate quindi posso adottare entrambe le soluzioni
Joo ha scritto: ↑
malt126 ha scritto: ↑Nel frattempo stamattina ho cominciato a tirare fuori tutte le altre femmine dalla vasca principale, densamente piantumata quindi potete immaginare la fatica, perché vedevo gonfiori e rossori al ventre da tutte le parti...tutti falsi allarmi erano solo femmine piene di uova, perché in effetti è in atto uno sfrenato corteggiamento
Aahhh, questo va molto bene... la famiglia cresce
Una delle femmine ha deposto peccato che come al solito, nonostante il massimo impegno del maschio nel difendere le uova, le lumache hanno spazzolato via tutto
Joo ha scritto: ↑
malt126 ha scritto: ↑stamattina ho provato a dargli da mangiare il cibo medicato ma non ne ha voluto proprio sapere...ha solo assaggiato un boccone ma senza metterlo in bocca. Stasera ci riprovo, dovessi fallire di nuovo procedo con i bagnetti?
Puoi provare anche con alimenti di cui sai che il tuo pescetto è ghiotto e/o con mangime in grani grattati nell'aglio, per stimolare l'appetito.
Questo pesciolino mi manderà al manicomio....vi aggiorno....ieri sera ha mangiato

...stamattina fiduciosa somministro il cibo medicato e... nulla, guardava tutte quelle prelibatezze cadere dal cielo e scappava dall'altra parte della vaschetta
per punizione e per non interrompere l'antibiotico, bagnetto di 6 ore in 50 mg/litro di claritromicina (occorre farli al buio come per il minocin?)
Stasera provo a dargli il cibo medicato oppure ormai continuo con i bagnetti?uno al giorno giusto?
Dopo il bagnetto l'ho osservato bene e non vorrei cantare vittoria troppo presto ma quel bozzetto sul fianco mi sembrava ridotto, quasi impercettibile.
malt126
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/09/2018, 15:17
malt126 ha scritto: ↑Una delle femmine ha deposto peccato che come al solito, nonostante il massimo impegno del maschio nel difendere le uova, le lumache hanno spazzolato via tutto
Che peccato!
Ma le cornute non riesci a parcheggiarle da un altra parte?
malt126 ha scritto: ↑bagnetto di 6 ore in 50 mg/litro di claritromicina (occorre farli al buio come per il minocin?)
preferibilmente.
malt126 ha scritto: ↑Stasera provo a dargli il cibo medicato
Se vedi che lo rifiuta, probabilmente sente l'odore del farmaco
malt126 ha scritto: ↑Dopo il bagnetto l'ho osservato bene e non vorrei cantare vittoria troppo presto ma quel bozzetto sul fianco mi sembrava ridotto, quasi impercettibile
Dovresti fare diverse foto con la data e confrontarle di giorno in giorno, a volte l'osservazione dal vivo inganna, salvo che non sia lampante.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 07/09/2018, 15:44
Joo ha scritto: ↑malt126 ha scritto: ↑Una delle femmine ha deposto peccato che come al solito, nonostante il massimo impegno del maschio nel difendere le uova, le lumache hanno spazzolato via tutto
Che peccato!
Ma le cornute non riesci a parcheggiarle da un altra parte?
Impossibile! spuntano lentamente e inesorabilmente da tutte le parti, l'unica cosa da fare per vedere avannotti sarebbe spostare la foglia con le uova in una vaschetta a parte ma in questo modo si perderebbe tutto la parte della estenuante difesa delle uova da parte del maschio che è veramente emozionante.
Joo ha scritto: ↑
malt126 ha scritto: ↑Stasera provo a dargli il cibo medicato
Se vedi che lo rifiuta, probabilmente sente l'odore del farmaco
Anche secondo me
Joo ha scritto: ↑
malt126 ha scritto: ↑Dopo il bagnetto l'ho osservato bene e non vorrei cantare vittoria troppo presto ma quel bozzetto sul fianco mi sembrava ridotto, quasi impercettibile
Dovresti fare diverse foto con la data e confrontarle di giorno in giorno, a volte l'osservazione dal vivo inganna, salvo che non sia lampante.
Allora diciamo che ieri mattina le due squamette rialzate e il rigonfiamento si vedevano bene, oggi non mi sembrano così evidenti, oltretutto non vedo più quel pallore sul fianco in corrispondenza del rigonfiamento che si vedeva chiaramente. Ma vedrò di fare delle foto così come dici tu facciamo il confronto giorno per giorno e ne siamo sicuri...sono fiduciosa

malt126
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 07/09/2018, 15:57
[/quote]
Off Topic
malt126 ha scritto: ↑Impossibile! spuntano lentamente e inesorabilmente da tutte le parti, l'unica cosa da fare per vedere avannotti sarebbe spostare la foglia con le uova in una vaschetta a parte ma in questo modo si perderebbe tutto la parte della estenuante difesa delle uova da parte del maschio che è veramente emozionante.
Con la vaschetta potresti farcela se metti le uova in un punto di corrente... la femmina fa la ventilazione con le pinne pettorali, diversamente il rischio che facciano la muffa è alto.
Per contro, le cure parentali sono davvero belle.
Hai mai pensato di mettere un divisore in vasca?
► Mostra testo
idea bizzarra, però fattibile.
malt126 ha scritto: ↑07/09/2018, 15:44
sono fiduciosa
anch'io.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/09/2018, 16:23
Malt prova ad impanare un cibo con un forte odore, per esempio quello addizionato con aglio. Forse così riesci ad ingannarlo.

Ma fai un tentativo solo, se non funziona vai di bagnetti e vediamo tra qualche giorno, perché non mi piace l'idea di cambiare modalità di somministrazione in continuazione
Aggiunto dopo 27 secondi:
Ah concordo con Joo: i bagnetti vanno fatti al buio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- malt126 (07/09/2018, 16:31)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 08/09/2018, 19:31
Carissimi @
Joo e @
lauretta oggi "grande" abbuffata di cibo medicato a pranzo e a cena

ho passato i granelli sull'aglio che ha nascosto l'odore dell'antibiotico

Quindi terzo giorno di antibiotico portato a casa!...domani documento lo stato del pesciolino con delle foto, secondo me il miglioramento è notevole...

Posted with AF APP
malt126
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti