Pagina 6 di 20

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 10:12
di sUpErBoBo1986
Grazie a tutti per il consigli. Sto leggendo delle schede molto interessanti anche per quanto riguarda le crypto e la scelta non è assolutamente facile neanche in quel senso.
Tornando alla cerato, si avevo letto (ed utilizzato) il sistema del cannolicchio ma si sposta di continuo e la potatura non è sempre facile. Oltretutto non sono molto avvezzo al tagliare e reinterrare, ma preferiei qualcosa che si propaga in maniera autonoma.

Per quanto riguarda le altre piante @gem1978, lo ho cercate tutte ma preferei stare su qualcosa di "quasi" biotopo e della Najas nessuna traccia di scheda.

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 11:07
di gem1978
Meno rapide, ma di certo non lente:
Pogostemon stellatus, bacopa monnieri, rotala rotundifolia.

La Bacopa è più esigente in luce.
La rotala è strana a me cresce o sopravvive quasi in qualsiasi condizione ad altri è abbastanza esigente :-??
Il pogostemon si adatta un po' a tutto.

Comunque se vuoi fare biotopo parti da Piante d'acquario e loro zone di origine ... però limiti molto la scelta.

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 11:50
di sUpErBoBo1986
Si, avevo letto quell'articolo. Diciamo che ci sono con tre su quattro =)) =))
Soltanto la Pistia non è originaria del sud-est asiatico ma sul'articolo diceva appunto che adesso come adesso la si trova un po' in tutto il mondo. Pensavo quindi di stare definitivo su quelle quattro. Pistia, Riccia, crypto (non so ancora bene quale) e una tra cerato e limno. Secondo te come luci/acquario/fertilizzazione possono essere adeguate?

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 12:08
di sUpErBoBo1986
TEST: Non sono particolarmente favorevole, ma mi sembra di aver capito che quattro test prima di iniziare è il caso di farli. Non per chissà che cosa ma tanto per essere certo di poter davvero inserire i colisa nella mia vasca. Smentitemi in qualsiasi momento se sto dicendo delle castronerie.

Direi che grossomodo vorrei valutare soltanto i fattori principali: pH, GH, KH, NO2- e NO3-. Stavo guardando il phmetro digitale, le striscette e i test a reagente. Come marca di riferimento terrei JBL che mi è sempre sembrata la più affidabile. (ribadisco di correggermi).

Paragonando i vari siti che frequentavo anni fa, mi sembra di capire che Amazon resti comunque il più economico.
Personalmente opterei per il misuratore di pH digitale a circa 10 euro, e le striscette per tutto il resto sui 15. Ovviamente ci sono anche a meno (tipo tetra a 10 euro).
BS3VzA1[1].png
@roby70 @gem1978 Secondo voi, al fine di non gettare denaro, quel'è l'abbinamento migliore? Cioè, è necessario fare test in questa fase? Se si, quali dovrebbero essere più precisi di altri?

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 13:00
di BollaPaciuli
sUpErBoBo1986 ha scritto: GH, KH
meglio reagente...ma puoi ovviare andando in un negozio per fare i test iniziali, poi usi le striscette per vedere o meglio percepire variazioni (ovvio che se usi torba è opportuno tornare sui regenti per avree controllo preciso)
sUpErBoBo1986 ha scritto: Come marca di riferimento terrei JBL
io appoggio.
sUpErBoBo1986 ha scritto: NO2- e NO3-.
bastan striscette

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 13:02
di gem1978
sUpErBoBo1986 ha scritto: Secondo te come luci/acquario/fertilizzazione possono essere adeguate?
Direi si.
Tra limnophila e cerato limnophila.
sUpErBoBo1986 ha scritto: Direi che grossomodo vorrei valutare soltanto i fattori principali: pH, GH, KH, NO2- e NO3-.
Manca il PO43-.

Io farei così:
Phmetro e conduttimetro elettronico li trovi entrambi on line a volte in bundle a meno di 20 €
Per il resto reagenti JBL SERA o AQUILI.

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 13:06
di lauretta
sUpErBoBo1986 ha scritto: i colisa
Giusto per ampliare il ventaglio delle possibilità tra gli anabantidi, prova a dare un'occhiata ai trichopsis (pumila o vittata) :D

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 14:01
di gem1978
lauretta ha scritto: trichopsis pumila
:x belli

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 16:01
di sUpErBoBo1986
BollaPaciuli ha scritto: meglio reagente...ma puoi ovviare andando in un negozio per fare i test iniziali, poi usi le striscette per vedere o meglio percepire variazioni (ovvio che se usi torba è opportuno tornare sui regenti per avree controllo preciso)
gem1978 ha scritto: Phmetro e conduttimetro elettronico li trovi entrambi on line a volte in bundle a meno di 20 €
Per il resto reagenti JBL SERA o AQUILI.
Nella mia zona non ci sono negozi che fanno test a reagente ma solo a strisce, tanto vale che me le faccio da solo!
Piuttosto allora preferisco aspettare e acquistare le cose migliori evitando di buttare soldi in porcate cinesi. Farò così:
pH: digitale
conduttimetro: ce l'ho già digitale, forse devo solo regolarlo ma ho anche il liquido.
GH, KH e PO43-: Reagente JBL
Tutto il resto: Striscette



gem1978 ha scritto: Tra limnophila e cerato limnophila.
Perfetto... una scelta ce la siamo tolta. Crypto? La più facile e carina secondo te?




lauretta ha scritto: Giusto per ampliare il ventaglio delle possibilità tra gli anabantidi, prova a dare un'occhiata ai trichopsis (pumila o vittata) :D
Moglie e figlia sono andate stamattina a vedere i Colisa e se ne sono innamorate. Da li adesso non le stacco manco a piangere.... :D

Allestimento acquario

Inviato: 23/08/2018, 16:09
di BollaPaciuli
sUpErBoBo1986 ha scritto: Crypto? La più facile e carina secondo te?
ho
Cryptocoryne becketii :x :x :x :x
Cryptocoryne Walkeri :D