Pagina 6 di 11
La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 11/11/2018, 22:40
di Wavearrow
Sei diventato papà e non lo sapevi?

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 11/11/2018, 22:47
di Bronto82
Wavearrow ha scritto: ↑Sei diventato papà e non lo sapevi?
mi sembra strano, ogni giorno ho sotto le mani l'acquario per un motivo o l'altro ed è possibile che non abbia mai visto un pesciolino piccolo? Dalla foto si vede che già è bello formato con chiazze e pinna superiore lunga.... boo..... molto strana sta cosa...... ! Voglio contarli non vorrei che si fossero rimpiccioliti quelli che avevo...
La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 13/11/2018, 10:50
di sa.piddu
Bronto82 ha scritto: ↑non vorrei che si fossero rimpiccioliti quelli che avevo...
alle volte succede...
La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 19/11/2018, 18:32
di Bronto82
Novità ragazzi? Ho aperto un topic in alghe e mi hanno consigliato di inserire del ferro, per quanto riguarda il resto della fertilizzazione c'è altro da aggiungere? Noto un rallentamento nella crescita delle piante Ludwigia glandulosa, oltre al colore "rosso spento", può bastare il ferro o c'è bisogno di altro nutrimento? (ovviamente senza andare ad aumentare le alghe se possibile).
questi i valori
PO43- = 0
KH = 5
NO2- = 0,02
NO3- = 20
GH = 7
pH 6,51
µS/cm = 356
ppm = 178
Temp. 25 gradi
Senza aver effettuato mai un cambio di acqua (il classico 30%)
Grazie
La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 19/11/2018, 20:24
di Wavearrow
Bronto82 ha scritto: ↑Novità ragazzi? Ho aperto un topic in alghe e mi hanno consigliato di inserire del ferro, per quanto riguarda il resto della fertilizzazione c'è altro da aggiungere? Noto un rallentamento nella crescita delle piante Ludwigia glandulosa, oltre al colore "rosso spento", può bastare il ferro o c'è bisogno di altro nutrimento? (ovviamente senza andare ad aumentare le alghe se possibile).
questi i valori
PO
43- = 0
KH = 5
NO
2- = 0,02
NO
3- = 20
GH = 7
pH 6,51
µS/cm = 356
ppm = 178
Temp. 25 gradi
Senza aver effettuato mai un cambio di acqua (il classico 30%)
I
Grazie
direi di aspetta che l'inserimento del ferro faccia l'effetto voluto.
Per il resto onestamente non saprei dirti.. I valori dicono fosforo ma in questa fase é forse poco indicato..... Le altre piante come rispondono? E soprattutto le alghe stanno rallentando oppure no?
La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 19/11/2018, 21:50
di Bronto82
Wavearrow ha scritto: ↑Le altre piante come rispondono? E soprattutto le alghe stanno rallentando oppure no?
Il muschio al centro (che leverà i parte appena possibile) e le altre piante sembrano crescere vedo le punte verdi chiaro, quindi in crescita.
Ok attendo indicazioni nell'altro topic per l'ìinserimento del ferro poi semmai mi rifaccio vivo qui.
Grazie
La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 20/11/2018, 9:50
di sa.piddu
vado a leggere anche di la...
ma sti nitriti? sicuro che non hai problemi di filtro?
Bronto82 ha scritto: ↑Senza aver effettuato mai un cambio di acqua (il classico 30%)
non è che qualcuno si inca**a se lo fai...sia chiaro! se serve si fa se non serve non si fa...
adesso non lo farei...cerchiamo di capire cosa è successo e succede...se ci mettiamo il cambio adesso perdiamo l'occasione di capire e di imparare

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 20/11/2018, 19:29
di Bronto82
Bronto82 ha scritto: ↑ma sti nitriti? sicuro che non hai problemi di filtro?
NO
2- giusto? Problemi di filtro in che senso? lavo la spugna di perlon superiore una volta ogni 30 giorni circa, con acqua di rubinetto. per il resto non ho toccato mai niente come suggerito da voi..
La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 20/11/2018, 21:44
di Wavearrow
Bronto82 ha scritto: ↑lavo la spugna di perlon superiore una volta ogni 30 giorni circa, con acqua di rubinetto. per il resto non ho toccato mai niente come suggerito da voi..
ma perché ogni 30 giorni? E perché con acqua di rubinetto...... Si lava o a limite si sostituisce quando il flusso si riduce o quantomeno lo si fa non con questa frequenza.(se non sono passati 6 o 8 mesi il filtro manco lo guardo).
É poi si sciacqua con uno o due litri di acqua prelevata dall'acquario.... Altrimenti crea o le condizioni per nuocere ai batteri
Aggiunto dopo 50 secondi:
Prova a fare cosí in futuro

La prima fertilizzazione a 140 giorni dall'avvio
Inviato: 21/11/2018, 0:13
di nicolatc
Wavearrow ha scritto: ↑Si lava o a limite si sostituisce quando il flusso si riduce
Quoto!
Wavearrow ha scritto: ↑É poi si sciacqua con uno o due litri di acqua prelevata dall'acquario.... Altrimenti crea o le condizioni per nuocere ai batteri
Boh, secondo me quando non fa più passare acqua, o la lavi bene o la sostituisci.
In effetti c'è un filtro biologico ben più importante al di sotto della lana, l'importante è non toccare quello.