Pagina 6 di 7

Da Seachem a PMDD

Inviato: 18/11/2018, 15:40
di sUpErBoBo1986
Rieccomi gente,
Domenica piena di novità! Come prima cosa ho modificato l'illuminazione perchè finalmente ho finito la plafoniera!! :ymparty:
P_20181118_143330_vHDR_On_3857066968695140969.jpg
Vi allego le specifiche sul rotolo LED che ho reperito su amazon. Sul totale della lampada dovrei avere 29.25 watt con 6400k. I lumen non sono dati saperlo. Ci fideremo del fatto che vanno bene.. ;)
Screenshot_20181112-194724_1_7983674405249976453.jpg
la plafo dista circa 15 cm dal pelo dell'acqua e come luce è molto omogenea. Mi piace! Ho riportato l'illuminazione a 4 ore al giorno, salendo di 30 minuti alla settimana tornerò a 7 ore.

Altro aspetto da valutare sono test e fertilizzazione.
Come prima cosa vi allego i test di questa mattina comparati con quelli delle settimane scorse.
screen_18112018_121445_3102360841185672655.png
la prima cosa che salta all'occhio sono i fosfati che effettivamente sono saliti dopo la somministrazione dell'altro giorno. Avrei voluto arrivare a 1.0 mentre con quel dosaggio sono arrivato ad 1.5.
C'è da considerare però che anche gli NO3- sono saliti (valore tra 10 e 25, quindi ho segnato 20) e quindi la proporzione 1 a 10 è rimasta comunque buona. Tutto il resto è rimasto pressoché stabile.
La domanda però è: perché sono saliti gli NO3-? Cioè, così a caso...

Nel pomeriggio ho fertilizzato come segue:
Potassio 4ml
Ferro 6ml
avendo notato diversi problemi:
Le limno erano piuttosto gommose
Il ferro non lo davo da quasi un mese
Sono pieno di alghe da vetro e di conseguenza lumachine
Le alghe non erano polverose
Le pistie stanno ingiallendo velocemente (quello penso per il precedente basso livello di PO43-)
P_20181118_150310_vHDR_On_2567159230063399890.jpg
credo di aver detto un po' tutto e spero di non aver fatto altri errori o castronerie.

Grazie mille e buona domenica.

Da Seachem a PMDD

Inviato: 18/11/2018, 19:18
di sa.piddu
Leggi l'etichetta del Cifo Fosforo... :D
Interrompi i micro (alghe vetro) ma anche il resto... dai tempo alla vasca di assorbire i nutrienti... ;)

Da Seachem a PMDD

Inviato: 28/11/2018, 17:06
di sUpErBoBo1986
Rieccomi...
Dopo quasi quindici giorni dal'inserimento del Cifo Fosforo, i fosfati sono ancora stabili (1.5) così come gli NO3- (20). Le piante però stentano a crescere, anzi si sono fermate di nuovo.
Nel frattempo (il 18/11) ho modificato l'impianto luci passando ad una plafo LED autoprodotta (ho postato le caratteristiche qualche post più su), ma la situazione piante non è migliorata. Certo sono dovuto ripartire con 4h al giorno, ma ormai sono quasi a 6h/giorno e la situazione non migliora. Cosa sto sbagliando?

Da Seachem a PMDD

Inviato: 29/11/2018, 9:13
di sa.piddu
sUpErBoBo1986 ha scritto: Cosa sto sbagliando?
fretta... si chiama fretta... :D

Da Seachem a PMDD

Inviato: 02/12/2018, 18:23
di Daniela
sUpErBoBo1986 ha scritto: Il ferro non lo davo da quasi un mese
Ciao sup !
Innanzi tutto mi spiace per la tua pesciolina 😓
Ferro usi l’S5 PMDD ?
Come vanno le piante ad oggi ?

Da Seachem a PMDD

Inviato: 03/12/2018, 14:07
di sUpErBoBo1986
Daniela ha scritto: Ciao sup !
Innanzi tutto mi spiace per la tua pesciolina 😓
Ferro usi l’S5 PMDD ?
Come vanno le piante ad oggi ?
Ma ciao Dani... quanto tempo, che piacere leggerti. E come mai ex-mod? Tutto a posto spero...

Ferro uso quello della cifo in bustina... ora non ricordo se fosse l'S5 ma è quello dell'articolo!

Le piante sono fermissime, zero crescita... niente di niente. Ho cambiato la plafo e ricominciato con poche ore al giorno. Appena torno ad un'illuminazione ottimale, proverò anche a rialzare la fertilizzazione e magari spingere un po' di più. Tra l'altro credo che dopo natale inserirò la CO2.

Da Seachem a PMDD

Inviato: 03/12/2018, 14:44
di sa.piddu
sUpErBoBo1986 ha scritto: E come mai ex-mod? Tutto a posto spero...
era troppo brava e l'hanno messa in pensione... è la storia triste di questo paese :)) :))
sUpErBoBo1986 ha scritto: fosse l'S5
è quello S5 !
faccio un passo indietro.. le piante sono quelle del profilo giusto?!
Le Cryptocoryne si nutrono per via radicale... in colonna sono "quasi" finte...
La limophila è una rapida che ha pochissime pretese... anche no CO2..
Pistia e bamboo emerse... hai fatto come detto con potassio e fosforo? Prima di spingere con i fertilizzanti parliamone... ;)

Da Seachem a PMDD

Inviato: 03/12/2018, 17:49
di sUpErBoBo1986
Si, le piante sono quelle del profilo e non ho altro. Con potassio e fosforo ho fatto esattamente come avevamo detto tempo fa e se vuoi domattina posso postare la foto della tabella della fertilizzazione così ci diamo un occhio. L'unica cosa che non ho più dosato è il rinverdente perchè non ho ben capito come usarlo (e mi sembra fosse indicato come possibile elemento di formazioni algali).

Domani comunque posso riportare il foglio aggiornato...

Aaaaaaah.. per questo l'Italia un paese che va male!!! :)) :))

Da Seachem a PMDD

Inviato: 05/12/2018, 10:17
di sUpErBoBo1986
Scusate per il colpevole ritardo @Daniela @sa.piddu ma il periodo pre-natalizio è qualcosa che a livello lavorativo non auguro a nessuno!! Oltretutto questo maledetto male alla schiena non mi da pace (devo fare un sacco di stretching altrimenti non mi muovo per giorni) e trovare il tempo di scrivere è complesso.
Ad ogni modo ho fatto la foto al foglio della fertilizzazione. No badate al fatto che ci sia scritto OTTOBRE perchè in realtà ho usato lo stesso anche per novembre (mi sembrava uno spreco stampare un altro foglio quando avevo usato solo poche righe di questo).
47578037_10218033151162451_1502488965842731008_n.jpg
Dal 18 Novembre sono fermo in quanto ho sostituito la plafoniera e ho preferito sospendere la fertilizzazione. Oltretutto dopo le morti e il conseguente cambio acqua ho abbassato i fosfati e vorrei rialzare quelli prima di somministrare altri fertilizzanti. Domenica dovrei, dopo aver lazato ancora di 30 minuti il fotoperiodo giovedì, somministrare fosforo ed in settimana valutare il resto.

Da Seachem a PMDD

Inviato: 08/12/2018, 9:30
di sUpErBoBo1986
Rieccomi @Daniela e @sa.piddu,
come prima cosa vi rimando al mio ultimo messaggio con i dosaggi e le somministrazioni di novembre, così da avere un vostro riscontro sulle piante completamente ferme. Dall'altra invece vi dico che ieri è arrivata la bombola della CO2 askoll che aspettavo. Non la monterò a breve, almeno non prima di Natale e di aver ripreso a fertilizzare come si deve.