Pagina 6 di 32
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 0:00
di Nereide
Domani rabbocco un pò con acqua demineralizzata, mi era preso un mezzo spavento quando leggendo sull'etichetta ho visto "non usare negli acquari" ma poi ho trovato il
vostro articolo al riguardo.
Quando mi consigliate di fare il primo test?
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 6:28
di gem1978
Nereide ha scritto: ↑Quando mi consigliate di fare il primo test?
Puoi farlo anche subito per sapere da quali condizioni partiamo.
Magari tuo aiuti con una siringa così verso una sola goccia d'acqua per ogni quadratino evitando che si iquinino l'un l'altro.
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 10:23
di Nereide
Fatto test!
NO3- 25
NO2- 0
GH 8
KH 15-20 non sono sicurissima... ho usato due striscette ma resto in dubbio.
pH 7,6
CL 0
Dovrei puntare a KH 6 e GH 10, giusto? E se faccio scendere NO3- non sarebbe male. Del pH che mi dite?
Attendo consigli su tutto! :ymprcay:
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 10:46
di Alix
Quando hai tempo prova a cercare quelli a reagente, li trovi anche su internet, compreso quello per PO43-. Utile anche un conduttimetro (sempre su internet).
I nitrati non sono ad un livello preoccupante, leggendo l'articolo su acqua di rubinetto hai provato ad interpretare i tuoi valori delle durezze? Che idea ti sei fatta?
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 10:52
di Nereide
Si le avevo scritte in un post qualche pagina fa, dovrebbero essere:
GH: 11,4 calcolato da Durezza in °F divisi per 1,8.
Nello specifico:
Calcio 60 / 7,2 = 8,3
Magnesio: 13 / 4.3 = 3
KH: alcalinità 207 / 21,8 = 9,49
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 11:06
di Alix
Si ricordo, chiedevo se i tuoi valori rilevati ai test ti fanno fare qualche ipotesi... Per iniziare a interpretarli

Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 12:22
di Nereide
Scusa, avevo frainteso!
Da profanissima, direi che il KH è aumentato da 9,5 a 15 per via del fondo ghiaioso? Mi sembra di capire che principalmente aumenta per via di calcare/carbonati ma non dovrebbero essercene poi così tanti visto che non ho rocce vere a parte la ghiaia.
O influisce anche il substrato?
Il GH invece è sceso perchè ho diluito con acqua demineralizzata, immagino. Però la settimana scorsa ho anche messo una goccetta di fertilizzante (quindi, magnesio) ma non ho chiaro quanto influiscano le piante sull'intera faccenda @_@
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 13:27
di Alix
Brava inizi a entrare nel meccanismo dell'acquario. Proviamo a fare ipotesi insieme che è un ottimo esercizio per imparare sempre qualcosa di nuovo e vediamo i "grandi" se ci danno qualche dritta
Rispetto alle analisi dell'acqua i tuoi valori sono differenti....
-Potrebbe essere un errore delle striscette, hai provato a testare anche l'acqua di rete per vedere i tuoi test che risultati hanno?
-supponendo che le strisce abbiano sbagliato di poco KH >di GH può indicare diverse cose: tanto sodio in vasca (e il tuo non è poco ma dopo la maturazione andremo a correggere anche lui), consumo di magnesio (ma hai avviato veramente da poco tempo, le piante in adattamento non mangiano tantissimo), rilascio di bicarbonato da qualche arredo (questo però non sono sicura che dia solo +dkh, se lasciano anche calcio dovrei avere +dgh consensuale)...
Le piante per ora come ti sembrano?
Riesci a recuperare un campione della tua ghiaia e testarla con viacal o acido muriatico? Se frizza è calcareo.
Per quanto riguarda i fertilizzanti aspetta ad aggiungere mi sembra ancora presto, puoi iniziare a presentare la tua vasca in fertilizzazione per iniziare un percorso con loro
-avanzi l'ipotesi della diluizione ma su questo non sono molto convinta. L'evaporazione sottrae solo acqua ma i sali rimangono in vasca, aggiungendo acqua di osmosi andiamo a ripristinare le condizioni di partenza. Diversi sono i cambi: se togliamo il 30% di acqua e ridiamo il 30% di osmosi a durezze zero sottraiamo anche 30% di dkh e dgh
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 14:46
di Nereide
Testata adesso l'acqua del rubinetto, alcuni valori sono uguali o simili a quelli forniti dal distributore, altri decisamente no.
pH 7,6
KH 10 (9,5 secondo il distributore)
GH 8 (1,8 secondo il distributore)
NO3- tra 10 e 25 ( 6, secondo il distributore, ma a me pare più scuro)
NO2- 0
Cl 08 (41,5 mg/l)
Comunque adesso per scrupolo uso un'altra striscia e riprovo a controllare.
Per quanto riguarda le piante, le Alternanthera stanno crescendo, soprattutto quelle che ho disposto sul davanti (evidentemente ricevono un pò più di luce dalla finestra anche quando l'illuminazione artificiale è spenta) hanno addirittura fatto spuntare delle foglioline da sotto la ghiaia che prima non c'erano.
L'egeria l'ho messa da poco e non saprei giudicare, sicuramente è sempre bella folta e non mi sembra abbia accusato il trasferimento dal negozio al mio acquario, almeno non per adesso!
Per la ghiaia adesso vedo cosa posso fare!
Nuovo acquario 20L, consigli per una neofita!
Inviato: 15/10/2018, 15:05
di Alix
Direi che aver testato anche l'acqua del rubinetto ci ha dato delle informazioni utili: i valori delle due acque sono sovrapponibili perciò per ora l'acqua che hai in vasca (come sali) non differisce da quella del rubinetto.
La differenza dei risultati del test sull'acqua del rubinetto e i dati del gestore fanno pensare ad errore delle striscette.
Segnati i valori del test in avvio cosi potrai verificare le variazioni nel tempo (più che valutare il valore assoluto, poco attendibile), pensa però a procurare i test a reagente per poter correggere i valori di acqua a maturazione avvenuta
