Pagina 6 di 10

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 22/11/2018, 21:39
di Wavearrow
@ClaudioP, al di là del possibile clorosi che potrebbe essere un effetto delle luci.. ~x( con il telefono mi é difficile da verificare. L'arriccimento potrebbe essere effettivamente calcio come dicevi.. Quindi un punto di KH potrebbe far rientrare la situazione.
Potresti fare in due modi.... Decidi tu quale ritieni piú idoneo in termini di "spesa" e di "tempo".
Potresti aprire un post in chimica e chiedere quanto osso di seppia inserire...... Oppure potresti fare un cambio con acqua vita snella che ha un KH pari a 14, su 160 litri (leggo da profilo) ci vogliono 18 litri.
Che dici quale delle due é fattibile?

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 22/11/2018, 22:16
di ClaudioP
@Wavearrow, ho già chiesto in chimica però nel vecchio post, dici che sia meglio aprirne uno nuovo?

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 22/11/2018, 22:19
di Wavearrow
ClaudioP ha scritto: @Wavearrow, ho già chiesto in chimica però nel vecchio post, dici che sia meglio aprirne uno nuovo?
Ma in quel vecchio post parlavi d'altro? Allora direi di aprirne uno nuovo

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 22/11/2018, 22:23
di ClaudioP
:-bd @Wavearrow,

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 23/11/2018, 7:28
di sa.piddu
Wavearrow ha detto bene!
Vedi se non hai difficoltà a sciogliere l'osso di seppia se no un cambio con acqua con poco sodio e del calcio.
Sicuramente un KH più alto tampona maggiormente il pH... ma una cosa per volta! :)
Se serve qualche bolla in più per restare vicino alla neutralità... poi vediamo cosa consuma la vasca e cosa gli dobbiamo dare...

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 23/11/2018, 8:00
di ClaudioP
sa.piddu ha scritto: Vedi se non hai difficoltà a sciogliere l'osso di seppia
Buongiorno @sa.piddu, tutto bene? Ieri pomeriggio ho aperto un nuovo post in chimica "Osso di seppia per aumentare il calcio e il KH" e @Joo mi ha dato suggerimenti per ottenere la soluzione acqua gasata + osso di seppia e questa mattina mi attivo per fare "l'intruglio". :D
sa.piddu ha scritto: Se serve qualche bolla in più per restare vicino alla neutralità...
Sono già oltre alle 45/50 bolle/min. quando verserò la soluzione di calcio l'aumenterò gradualmente secondo la reazione del pH :-?
sa.piddu ha scritto: ... poi vediamo cosa consuma la vasca e cosa gli dobbiamo dare...
Poi dopo tra qualche giorno faccio un giro di test e ve li posto così definiamo una fertilizzazione del caso. :-h

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 23/11/2018, 9:14
di sa.piddu
ClaudioP ha scritto: Osso di seppia per aumentare il calcio e il KH
l'ho letto :D
ClaudioP ha scritto: Sono già oltre alle 45/50 bolle/min
verifica anche il circuito... il diffusore mi pare ok...
ClaudioP ha scritto: l'aumenterò gradualmente
non è che se si alza di uno zero virgola, in questa fase, cambia molto... altra storia variazioni brusche che rischiano di compromettere il buon lavoro fatto sino adesso...
ClaudioP ha scritto: tra qualche giorno faccio un giro di test
perfetto! e speriamo sia una carenza "importante" di Calcio ;)

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 23/11/2018, 9:44
di ClaudioP
@sa.piddu, :-bd
sa.piddu ha scritto: verifica anche il circuito... il diffusore mi pare ok...
...ora ho anche il contabolle nuovo più performante (presto il regolatore e l'elettrovalvola)...
sa.piddu ha scritto: non è che se si alza di uno zero virgola, in questa fase, cambia molto...
...effettivamente in questo momento uno zerovirgola poco importa, poi dopo ci penseremo...
sa.piddu ha scritto: ... altra storia variazioni brusche che rischiano di compromettere il buon lavoro fatto sino adesso...
...direi "Ottimo lavoro ^:)^ " :D...

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 27/11/2018, 13:23
di ClaudioP
Buongiorno @sa.piddu, @Wavearrow, :-h
domenica ho immesso nell'acquario 3/4gr di calcio (osso di seppia) dopo averlo trattato come da istruzioni di @Joo e immesso in acqua come istruzioni di @nicolatc, ora vi posto il diario con i valori rilevati poco fa:
Diario fertilizzazione Acq.Grande del 27-11-2018.pdf
e di seguito una panoramica dell'acquario
Panoramica del 27-11-2018.JPG
A me sembra che le piante siano ancora piuttosto lente o ferme: l'Hygrophila non ha incrementato nella crescita i getti nuovi che aveva già dalla settimana scorsa, l'Alternanthera si è fermata e si sta ricoprendo di alghe e solo una parte della Rotala sta crescendo come l'Egeria.
E' il caso di dare un po' di pappa visto che sono ormai 15 giorni che non ho inserito nulla in acqua escluso i pesci superstiti del vecchio acquario? :(( :((
Cosa mi consigliate? :-?

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 27/11/2018, 14:26
di Wavearrow
metterei solo un po' di ferro