Pagina 6 di 13
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 15/12/2018, 7:37
di Marta
Buongiorno @
Genny73
Da test sei scarso di nitrati e fosfati. Ma quello che mi impensierisce è quel salto di 100 µS/cm che ha fatto la tua conducbilità
Hai idea di cosa potrebbe essere stato?
Cosa contengono le tabs?
Aihmè... fertilizzare con le alghe in vasca è sempre uno strazio, perché se pure è vero che le piante devono mangiare o non cresceranno forti e sane (e loro sono le tue vere alleate contro le alghe) ovviamente anche le alghe stesse banchetteranno
Hai lumache in vasca? Sono molto utili anche loro

Inizio protocollo pmdd
Inviato: 15/12/2018, 7:52
di Genny73
Buongiorno @
Marta,
Purtroppo non ho idea da cosa sia dovuto, nel caso ti posto la composizione delle tabs
Lumeacge c’è ne soltanto una che cresce a dismisura nata spontaneamente, ne serve qualcun altra? Nel caso me la procuro
Per le alghe ho un altro topic aperto e cerco di tenerle a bada
In verità ieri sera ho iniziato a somministrare
3ml di nitrato di potassio
3ml di magnesio
1ml di rinverdente
Vediamo l’evoluzione stasera a 24 ore, ieri la conducibilità ante era di 533 post salita a 588
Nel frattempo la rotala bonsai sembra essere completamente defunta ahimè
Aggiunto dopo 11 minuti 44 secondi:
Ps: due domande che potrebbero sembrare stupide
1 le differenti soluzioni da somministrare come vanno fatte? Io le ho distanziate di 10 minuti una dall’altra
2 in che punto della vasca versarle? Ieri le ho versate dal lato della mandata del filtro
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 16/12/2018, 11:56
di sa.piddu
1. Solo fosfati e ferro distanziati di un giorno
2. Va bene! Se li metti li vanno in circolo prima... non direttamente nel filtro

Inizio protocollo pmdd
Inviato: 16/12/2018, 12:12
di Genny73
sa.piddu ha scritto: ↑Solo fosfati e ferro distanziati di un giorno
perdonami i fosfati dove sono presenti?
Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
@
sa.piddu, @
Marta, la rotala bonsai e una porzione di miriophillum sono completamente appassite, posso rimuoverle o le lascio stare?
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 16/12/2018, 13:43
di Wavearrow
Genny73 ha scritto: ↑perdonami i fosfati dove sono presenti?
Cifo fosforo
Genny73 ha scritto: ↑ la rotala bonsai e una porzione di miriophillum sono completamente appassite, posso rimuoverle o le lascio stare?
Di solito porzioni di piante appassite/macescenti sono fonte di nutrienti (carbonio compreso) ma se sono troppe puoi levare una parte
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 16/12/2018, 14:28
di Genny73
@
Wavearrow sono le due rotale bonsai e una porzione di miriophillum, ti posto le foto
il cifo non ho ancora iniziato a somministrarlo, in quanto come puoi vedere ho delle filamentose in vasca
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Foto
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 18/12/2018, 22:24
di Genny73
@
Marta, @
sa.piddu, @
Wavearrow, stasera ho fatto un controllo ai valori ve li posto in modo che possiate darmi consigli se somministrare e cosa nello specifico, grazie
temp 25
pH 8.2 (problema di erogazione CO
2)
GH 13
KH 10.6
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0
cond 622
da quello che ho capito NO
3- e PO
43- andrebbero aumentati, nitrato di potassio e cifo fosforo? anche se con cond a 622?
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 6:17
di Marta
Buongiorno @
Genny73
Io direi che gli NO
3- per ora ci sono. 10 mg/l non sono tanti, ma nemmeno pichi. Non li aumenterei per il momento, vediamo che dicono le piante e casomai provvederemo.
Invece i PO
43- li alzerei..punterei ad arrivare a circa 1 mg/l.
Le filamentose sono dovute alla vasca immatura, certo la fertilizzazione aiuterà anche loro, ma uel che conta è che renda forti le piante. Loro sono le tue uniche vere alleate contro le filamentose, in particolare.
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 9:01
di Wavearrow
Marta ha scritto: ↑Io direi che gli NO
3- per ora ci sono. 10 mg/l non sono tanti, ma nemmeno pichi. Non li aumenterei per il momento, vediamo che dicono le piante e casomai provvederemo.
Invece i PO
43- li alzerei..punterei ad arrivare a circa 1 mg/l.
sono pienamente d'accordo....@
Genny73 risolvi con la CO
2 perchè ne stai sprecando tanta ed è un peccato...specie ora che hai iniziato a fertilizzare
Inizio protocollo pmdd
Inviato: 19/12/2018, 11:06
di Genny73
Marta ha scritto: ↑Invece i PO
43- li alzerei..punterei ad arrivare a circa 1 mg/l.
Buongiorno @
Marta vado di Cifo fosforo e mi regolo per la quantità con il calcolatore?
Wavearrow ha scritto: ↑Marta ha scritto: ↑Io direi che gli NO
3- per ora ci sono. 10 mg/l non sono tanti, ma nemmeno pichi. Non li aumenterei per il momento, vediamo che dicono le piante e casomai provvederemo.
Invece i PO
43- li alzerei..punterei ad arrivare a circa 1 mg/l.
sono pienamente d'accordo....@
Genny73 risolvi con la CO
2 perchè ne stai sprecando tanta ed è un peccato...specie ora che hai iniziato a fertilizzare
@
Wavearrow purtroppo mi si è rotto il diffusore, oggi me ne arriva un altro, nel frattempo sto tamponando con un reattore improvvisato da me
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Ora capisco perché parlavate di somministrazione a gocce, 0,2 ml di Cifo fosforo nella mia vasca aumentano gli PO
43- di 1,2 mg/l
