Pagina 6 di 22
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 07/01/2019, 20:48
di Artic1
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 07/01/2019, 21:08
di Faxe
Fatta somministrazione...vediamo se crepa tutto
Aggiunto dopo 12 minuti 51 secondi:
P.s. mi sono accorto solo stasera che l'egeria sta dando qualche segno di vita.
Ha messo fuori delle diramazioni in prossimità della cima, è normale? Pensavo si allungasse non che si dividesse
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 07/01/2019, 22:16
di Artic1
Beh, più ramifica più ne avrai da ripiantare e meglio coprirà la tua vasca!

Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 07/01/2019, 23:58
di Marta
Faxe ha scritto: ↑07/01/2019, 21:21
Ha messo fuori delle diramazioni in prossimità della cima, è normale? Pensavo si allungasse non che si dividesse

ottimo segno! Brava piccola!
Faxe ha scritto: ↑07/01/2019, 18:32
Avevo letto che sarebbe meglio concimare a luce accesa ma, gioco forza con gli orari di lavoro, mi toccherà concimare a luce spenta.
In effetti è meglio fertilizzare a luci accese quando la pianta è in piena attività. Questo però non per il ferro (ferro chelato e rinverdente) non tanto per la pianta, quanto per il ferro che è altamente foto sensibile. La luce lo degrada facendolo precipitare..detto in parole povere.
Artic1 ha scritto: ↑07/01/2019, 20:48
Pensa a chi li ha scritti solo per aiutare
Non verranno mai ringraziati abbastanza! :x ^:)^
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 08/01/2019, 9:48
di Faxe
Ragasuoli ennesime due domande:
-aeratore questo sconosciuto...serve?non serve?quando viene usato?
-ho visto in rete un aggeggino che si chiama chihiros doctor che promette di fare miracoli contro le alghe, ma non ho capito esattamente di cosa si tratta. Anche qui...è utile?
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 08/01/2019, 11:08
di sa.piddu
Off Topic
Faxe ha scritto: ↑-aeratore questo sconosciuto...serve?non serve?quando viene usato?
l'aeratore immette aria! lo si usa in casi eccezionali soprattutto per proteggere la fauna da eventuali picchi di nitriti per brevi tempi... non in vasche stabili e dove viene erogata la CO
2 altrimenti ne comprometteresti l'efficacia (intendo della CO
2)
Faxe ha scritto: ↑chihiros doctor che promette di fare miracoli contro le alghe
il vero quesito è capire come funziona e sembrerebbe che per elettrolisi renda l'acqua "più aggressiva" per le alghe (ma anche per piante e pesci!)... io preferisco una gestione più soft e "naturale"... poi ognuno fa come gli pare
chiedi nelle sezioni opportune così questo lo lasciamo più o meno pulito...

Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 08/01/2019, 17:42
di Faxe
@
Marta mi è arrivato l'armamentario per la CO
2 con citrico e bicarbonato.
Ora però mi serve una guida per capire il dosaggio (visto che ad @
Artic1 viene l'orticaria quando legge CO
2 
)
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 08/01/2019, 20:28
di Faxe
Edit.
Dopo varie peripezie sono riuscito a montare tutto il trabbicolo, per ora l'ho regolato su 6-8 bolle al minuto
Aggiunto dopo 21 minuti 32 secondi:
Edit bis. (E qui chiamo in aiuto @
Artic1)
Fertilizzazione fatta ieri secondo le istruzioni, stasera ho EC 768 a 25°C
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 08/01/2019, 22:46
di Faxe
Ho rifatto, più per sfizio che per necessità, anche altri test:
NO2-=0
NO3-=0
pH=7.75
Consigli sulla fertilizzazione
Inviato: 09/01/2019, 0:17
di Faxe
Ultima cosa, poi me ne vado a dormire.
La cryptoxorine sembra aver ingranato, perlomeno ora le foglie aono verdi e non marroni e non stanno mezze appiattite sul fondo.
Quello che continuo a non spiegarmi è il comportamento dell'hygrophila che continua ad avere foglie arricciate e continua a mettere fuori radici dwl fusto