Pagina 6 di 7

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 11/02/2019, 20:28
di jelly
Cominciando a ragionare sulla fauna da inserire, su cosa potrei orientarmi con i miei valori di acqua?
Sicuramente vorrò inserire un paio di lumache e qualche caridina multidentata (quante?), otocinclus, e poi? Hyphessobrycon amandae? Altro?
Oppure una coppia di Betta? Ho visto dei guppy spettacolari, hanno selezionato code e colori in questi ultimi anni? Non è che poi si riproducono e mi ritrovo la vasca sovrapopolata?
La vasca non è enorme e vorrei rimanere su pesci piccoli di taglia.
Grazie di eventuali osservazioni e suggerimenti

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 11/02/2019, 20:29
di Monica
@jelly non ricordo, che fondo abbiamo?

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 11/02/2019, 20:31
di jelly
@Monica Flourite seachem, granulometria "varia", eviterei pesci coi barbigli che li consumano, sbaglio?

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 11/02/2019, 20:35
di Monica
Giusto :) se è tagliente eviterei anche gli Otocinclus, potresti fare monospecifico di amandae o andiamo in Asia e chuna con margaritatus ad esempio

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 11/02/2019, 20:49
di jelly
qualora volessi fare i cambi con tutta RO, quali sali consiglieresti per aumentare GH e KH in modo controllato? Sto sempre fermo con la fertilizzazione?
Ho adottato seachem flourish ed eventualmente seachem iron, poi credo ci siano una serie di altri elementi, ma da quel che leggevo il flourish è già un ottimo protocollo, confermate?

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 11/02/2019, 21:36
di Monica
La Seachem è un ottima marca secondo me :) se vuoi cominciare a chiedere in fertilizzazione come dovrai muoverti puoi assolutamente farlo :) per i sali purtroppo non sono in grado di aiutarti :) ma i ragazzi in sezione se avrai bisogno si

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 14/02/2019, 21:09
di jelly
Aggiorno sulla situazione odierna: ho una specie di "patina polverosa" sulle foglie delle piante, come dei puntini beige chiaro, sembra polvere che si è posata sulle superfici orizzontali, non è aggrappata alle foglie, ma viene via appena la toicco, appunto come se spolverassi.
Qualche alga BBA sulle foglie dell'anubias, quelle inizialmente osservate erano regredite (diventate bianche) ed ora mi sembra siano tornate.
Suggerimenti? Rientra nella norma dell'avvio? Non ho ancora avuto il picco NO2-, poichè li rilevo ma non sono a zero.
Aiuto :)

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 14/02/2019, 21:53
di Monica
La polverina dovrebbero essere Diatomee :) i silicati sono il problema, ma non reinserendoli vanno via da sole, l'Anubias è schermata dalla luce?

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 16/02/2019, 10:55
di jelly
Stiamo arrivando al picco dei nitriti? NO2- tra 0,75 e 1 mg/l
Quanto dura il picco? Devo aspettare che siano a 0 per introdurre la fauna?

Nuovo allestimento 60x30x35

Inviato: 16/02/2019, 11:32
di Monica
Ottimo @jelly :-bd non c'è un tempo prestabilito, qualche giorno :)
jelly ha scritto:
16/02/2019, 10:55
Devo aspettare che siano a 0 per introdurre la fauna?
Assolutamente si :)