Pagina 6 di 10

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 23/02/2019, 11:19
di gem1978
Crab01 ha scritto: Per i micro parli del rinverdente giusto?
Stick con micro elementi e stick senza

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Crab01 ha scritto: oltre all'helantium e la sagittarja
Cryptocoryne parva ;)
Crab01 ha scritto: Taggo un pro piante @Marta
È da mo che è MOD... :-??
► Mostra testo

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 23/02/2019, 11:32
di Crab01
Ops =)) x_x @gem1978

Sto valutando 4 possibilità:
Crypto beckettii + crypto parva
Crypto beckettii + Marsilea
Bolbitis + Helantium
Microsorum + Helantium

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 23/02/2019, 21:24
di gem1978
Come pratino facile mi pare ci fosse la .... cacchio mi sfugge il nome ~x(

Aggiunto dopo 22 minuti 47 secondi:
Trovato!!

lilaeopsis brasiliensis

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 24/02/2019, 0:01
di Crab01
@gem1978 avrei trovato questa Lilaeopsis Novae-Zelandiae di cui il sito riporta Pianta acquatica da prato di facile coltivazione. Questa specie a differenza della brasiliensis in acquario rimane più bassa è più piccola. Cresce molto compatta solo in una condizione di luce intensa (almeno 0,8w/lt).

Secondo te può andare bene comunque? Sarebbe la soluzione per poter avere sia un pratino tipo erbetta verde chiara che una delle bellissime crypto. Ho letto che richiede luce intensa e CO2 media ma ho letto cose simili anche della varietà indicata da te secondo te potrebbe farcela? Nel caso in cui la CO2 si renda strettamente necessaria potrei provare a fare un impianto a gel però preferirei non metterla.

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 24/02/2019, 9:00
di Marta
Eccomi..scusate se mi sono fatta attendere :ymblushing:
Allora, io partirei dal fatto che, per avere un bel pratino, tappezzante e folto, luce (il più possibile) e CO2 non dovrebbero mancare

Detto questo, in effetti, ci sono alcune piante con cui provare anche senza CO2.
I risultati però sono meno prevedibili.

Piantine facili:
Marsilea hirsuta
Eleocharis parvula e mini
Helanthium tenellum ma ricorda che è un echinodorus quindi no in combinata con crypto)
Cryptocoryne parva...ma secondo me cresce troppo in altezza :-??
Lilaeopsis brasiliensis e nova-zelandiae. Non dovrebbe essere una pianta difficile, ma luce ne vuole.

In sintesi, la luce è richiesta. Probabilmente pure la CO2. Ma puoi provare. Alla fine, tentar non nuoce :)

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 24/02/2019, 11:27
di Alix
Se può aiutare ho la brasiliensis solo a luce naturale senza CO2, ma con fondo fertile.
Non è folta e cresce estremamente lenta... Però sopravvive e fa la sua figura. Se hai una buona luce secondo me puoi tentare

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 24/02/2019, 13:32
di Crab01
La luce dovrebbe essere 750lm secondo la descrizione della pagina amazon ma sulla scatola della lampadina recava scritto 900lm comunque considerando i litri netti che saranno circa 13 considerando il fondo e tutto si parla di circa 55-60 lm/l a 6500k @Marta @Alix mentre per il fondo stavo pensando che per favorirle potrei mettere un fondo fertile della tropica che ho trovato molto economico da solo 6 euro.

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 25/02/2019, 0:48
di gem1978
Del fertile potresti anche farne a meno .
Riportane le caratteristiche comunque che valutiamo :)
Crab01 ha scritto: 55-60 lm/l a 6500k
Direi sufficienti per un pratino :)

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 25/02/2019, 10:53
di Crab01
Tropica - Plant Growth Substrate
Fertilizzante da fondo per Acquario Dolce Tropicale. E' costituito esclusivamente da componenti naturali che garantiscono una perfetta crescita e sviluppo delle radici delle piante acquatiche.

Grazie alla capacità di scambio cationico/anionico, riesce ad immagazzinare i nutrienti liberi in colonna e restituirli gradualmente alle piante. Quando si allestisce un acquario nuovo è importante mettere del fertilizzante come Plant Growth Substrate sotto a ghiaia, quarzo, terriccio o altro substrato per fornire una riserva di nutrienti alla massa vegetale che verrà ospitata. Stendere un centimetro circa di Plant Growth Substrate e coprire con altro substrato per almeno 5cm di altezza.


- Plant Growth Substrate è un fertilizzante concentrato da fondo per tutti gli acquari nuovi

- Plant Growth Substrate garantisce un'ottima crescita per lungo tempo delle piante acquatiche

- Plant Growth Substrate è neutro e non altera valori di pH e KH dell'acqua

- Plant Growth Substrate grazie alla capacità di scambio cationico/anionico, riesce ad immagazzinare i nutrienti liberi in colonna e restituirli gradualmente alle piante.
@gem1978

E adesso che cosa ci faccio?

Inviato: 25/02/2019, 11:49
di gem1978
Non è riportato da nessuna parte cosa contiene precisamente?
Crab01 ha scritto: Tropica - Plant Growth Substrate
@Nijk lo conosci? Sostanzialmente per un pratino senza CO2 probabilmente di Lilaeopsis.

Luce 55/60 lumen per litro .