Sto valutando nuove opzioni e ho sempre la mente più confusa e per questo devo ringraziare rareplant che ha rinnovato un po' di disponibilità
Mi chiedevo se potesse andar bene come scelta per le piante la seguente: sessiliflora, crypto beckettii, Helantium tenellum, Phyllanthus fluitans, libnobium leavigatum, flame Moss.
Ho sentito che i muschi non andrebbero inseriti in avvio bensì a vasca matura, che ne pensate? Dovrei aspettare ad inserirli?
Ho letto che le due galleggianti prosperano a pH acidi e tollerano pH alcalini quindi penso di evitare la idea di usare rocce calcaree così da riuscire a gestire maggiormente il pH in range moderati.
In base alle piante che vi ho scritto secondo voi avrò bisogno di fertilizzare con tutto il protocollo o potrei cavarmela con gli stick e il rinverdente? In tal caso inizio a procurarmi il secondo altrimenti aspetto a fare una spesa più corposa con tutto il resto.
Ho paura di non riuscire a piantare il tenellum in granulometrie alte ma sono piuttosto convinto per il lapillo quindi se riesco a trovarlo ne sceglierò uno fine, nel caso che altro potrei mettere al posto del lapillo con un tono sul color bruno di economico?
La scimmia si fa sempre più forte e non vedo l'ora di allestire ma al momento sono un po' incasinato e in più prima voglio risolvere un problemuccio con un altra vasca
