I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 13/04/2019, 17:46
			
			
			
			
			Off Topic
I cinesi hanno una fantasia nel creare oggetti fuori dal comune e poi di perdono per un niente uff  
 
 
	
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 15/04/2019, 20:13
			
			
			
			
			Oggi l'acqua si è schiarita ancora di più e sono finalmente riuscito a rivedere i Nelumbo  

  Il Julchen ha già una bella foglia in formazione avanzata  \:D/
	
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 19/04/2019, 17:22
			
			
			
			
			Qualcuno sa dirmi, in maniera molto approssimativa, quanto possa costare un Medaka?  

	
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovanniR							
 
- Messaggi:  572
- Messaggi: 572
- Ringraziato: 170 
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 70x35x60h
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Ceratophyllum demersum
 Fissidens fontanus
 Lysimachia nummularia
 Alisma plantago-aquatica
 Lytrum salicaria
 Juncus effusus
 Riccia Big type
 Riccia fluitans
 Aponogeton desertorum
- Fauna: Medaka Youkihi gold 10
 physa tante q.b.
- Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
- Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate
 
 25 litri (30x30x35)
 
 Aperta
 
 Fondo: lapillo vulcanico
 
 Fauna:
 Planorbarius red
 Physa
 Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
 Neocaridine davidi red cherry
 Planarie e altri microrganismi
 
 Flora:
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
 Pothos
 Pistia statiotes
 Salvinia
 Falso papiro
 Muschio di Giava
 Flame moss
 Fissidens fontanus
 
 Illuminazione:
 Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
- 
    Grazie inviati:
    180 
- 
    Grazie ricevuti:
    170 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovanniR » 19/04/2019, 18:07
			
			
			
			
			Tony98 ha scritto: ↑Qualcuno sa dirmi, in maniera molto approssimativa, quanto possa costare un Medaka?  

 
Dipende dalla varietà del medaka e dipende anche da chi te lo vende. So che si va da una fascia bassa di 2-5 € a esemplare, fino ad arrivare a una fascia alta di 10-15 €. 
Una soluzione ancora più economica può essere l'acquisto delle uova.
	
	
			Piutost che negot, l'è mei piutost.  
Del pör ciun se buta via negot.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovanniR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 19/04/2019, 19:31
			
			
			
			
			Una soluzione ancora più economica può essere l'acquisto delle uova.
Dale mie parti si fa fatica a trovare gli esemplari adulti, figurarsi le uova  
 
Comunque mi sono informato, ho chiesto al mio negoziante di fiducia se me li procura e tra un mese me li fa avere  

  Intanto aspetto che lo stagno maturi per bene, l'Egeria cresca (oggi ne ho aggiunto ancora qualche mazzetto  

 ) e che i Nelumbo caccino qualche foglia  

	
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 21/04/2019, 11:16
			
			
			
			
			Oggi ho aggiunto delle Isotoma fulviatilis per fare da "cornice" allo stagno  
 
 IMG_20190421_110511_4729921208069216712.jpg
E I semi che ho semi ato qualche settimana fa stanno germogliando  
 
 IMG_20190421_110541_9168653523495265922.jpg
Intanto gli steli del Nelumbo nucifera stanno quasi per raggiungere la superficie  
 
   
  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Connie							
 
- Messaggi:  2503
- Messaggi: 2503
- Ringraziato: 341 
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trinacria
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: ⭐ Vasca "low cost" aperta tipo Ikea avviata il 4 Marzo 2018
 ⭐ Fondo Zolux Quarzo policromo ceramizzato fine 1-3mm
 ⭐ 2 pz. Legno Mopani Bicolore
 ⭐ Filtro Esterno JENECA XP-06
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
 
 In possesso di un ❝Juwel Aquarium Primo 60 LED❞ che aspetta di essere allestito ✌
 
 ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇ ◇◆◇
- 
    Grazie inviati:
    1318 
- 
    Grazie ricevuti:
    341 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Connie » 21/04/2019, 11:22
			
			
			
			
			Ma che bello 
 
 
L'acqua a che punto è?
	
	
			Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
...
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Connie
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 21/04/2019, 12:19
			
			
			
			
			L'acqua a che punto è?
Si è un poco sporcata  

 e non so se sia colpa delle rane o degli irrigatori  
 Aggiunto dopo     7 minuti 43 secondi:
Aggiunto dopo     7 minuti 43 secondi:
20190421122406.jpg
20190421122624.jpg
20190421122656.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 26/04/2019, 9:45
			
			
			
			
			Ci siamo quasi  \:D/ 
IMG_20190426_094501_5579895888348629308.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tony98							
 
- Messaggi:  2127
- Messaggi: 2127
- Ringraziato: 264 
- Iscritto il: 30/12/17, 9:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mira (VE)
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino di quarzo nero
- Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
- Fauna: - Trichopodus Leeri
 - Chromobotia Macracantus
 - Gymnocorymbus Ternetzi
 - Ancistrus Temminckii
- Altre informazioni: -450l di Comunità
 - 120l con Molly
 - 50l con Guppy
 - 20l con Caridina
- 
    Grazie inviati:
    201 
- 
    Grazie ricevuti:
    264 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tony98 » 26/04/2019, 12:55
			
			
			
			
			Ho appena scoperto queste uova di rana/rospo, dalla foto non si capisce molto ma saranno una cinquantina e riesco a vedere il loro contenuto  
 
 IMG_20190426_125207_3522092974819514108.jpg
I girini saranno una valida alternativa ai Medaka per il momento  
 Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 5 secondi:
20190426125615.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			 "Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici" 
 ~ Bob Ross
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tony98
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti