Aggiornamento fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Marta » 04/10/2019, 13:05

RIE ha scritto:
03/10/2019, 15:16
EC 600 con kh5, e secondo me non torna...
Cmq GH 7.5
KH5
PH7
PO43- 1
NO3- 5
T 24,4
Niente NO2- e nh4
Ho aggiunto 4 mg nk 13 46 e 2 mg di magnesio e sbriciolato un pezzettino di osso di seppia.
Ciao @RIE chiocciola, chiocciola.. che io ho un periodo incasinatissimo! Se non mi chioccioli c'è il rischio (concreto) che mi perdo il topic :-s mi spiace..
Veniamo a noi.. il KH non ha un grande impatto sulla conducubilità..
Quella che la alza di più sono potassio e magnesio (e il magnesio alza anche il GH).
Detto questo hai durezze basse... ma potresti comunque aver troppo potassio. :-?

Le filamentose sono delle bastarde.. lo so.. armati di tutta la pazienza che hai. Non passeranno in fretta.

Mi ricapitoleresti la fertilizzazione che hai fatto da metà settembre ad oggi?
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
RIE (04/10/2019, 16:57)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di RIE » 04/10/2019, 16:57

@Marta, mi spiace per il periodaccio! Spero si risolva il prima possibile e nel migliore dei modi :-*

Certo, la fertilizzazione che ho fatto: (tutto settembre a ieri) fosforo (cifo) 0.55, magnesio 13,(solfato) potassio 18.5.(nk 13 46).
Il potassio: lo ho anche aggiunto per aumentare gli NO3-, che vengono consumati in pochi giorni, avendo fauna ho preferito non usare cifoAzoto, in più la bacopa è esplosa, una mini foresta che adoro e un butto è arrivato a 55 cm! L'hygrophilla, nonostante tutto, aveva le foglie bucherellate.
arrossamento : fatto a fine agosto e ieri.
Micro 0.8 a fine agosto e 0.2 il 25. Per questi ultimi ancora non ho le idee chiare, il chi come cosa quando ecc, insomma... Che so, li dovrei mettere una volta al mese? Non le capisco le carenze di micro e forse sono il fattore limitante... boh?

Le filamentose sapevo che ci voleva pazienza, ma dato che ho iniziato questo mondo da giugno e sono digiuna di botanica, chimica ecc, credo di star toppando in qulache modo. Se mettessi un filtro con più cannolicchi, aiuterebbe/cambierebbe qualcosa? Ed inoltre vorrei togliere la CO2, finita questa bombola, questo aiuterebbe le filamentose, ma non ci vado molto d'accordo, o poca o ho paura di gasare le "pesce".
Per alzare le durezze, come faccio? E ... di quanto? osso di seppia? Magnesio? Se si alza anche la conducibilità ( che secondo me non aiuta le piante) sarebbe il caso di fare un cambietto? 10 litri di dem alla settimana per 3/4 settimane? Ma non darà noia alle pescette?

Scusa il iii grado :-*
Grazie
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 04/10/2019, 21:46

Alleggerisco un po' il lavoro del capo :D
RIE ha scritto:
04/10/2019, 16:57
L'hygrophilla, nonostante tutto, aveva le foglie bucherellate.
Devi considerare che i buchi sulle foglie rimarranno per sempre, non si possono rimarginare, quindi per dosare il potassio ti devi basare solo sulle foglie che ancora sono sane.
RIE ha scritto:
04/10/2019, 16:57
Micro 0.8 a fine agosto e 0.2 il 25. Per questi ultimi ancora non ho le idee chiare, il chi come cosa quando ecc, insomma... Che so, li dovrei mettere una volta al mese? Non le capisco le carenze di micro e forse sono il fattore limitante... boh?
No lascia perdere, le carenze da micro non sono semplici.
Sicuramente non devi esagerare se hai alghe, ma l'unico modo semplice è quello di basarsi sulle alghe polverose del vetro, se ci sono e sono abbondanti hai dato troppi micro.
RIE ha scritto:
04/10/2019, 16:57
Se mettessi un filtro con più cannolicchi, aiuterebbe/cambierebbe qualcosa?
Sì e no ma si va sul complicato, io non toccherei nulla.
RIE ha scritto:
04/10/2019, 16:57
Ed inoltre vorrei togliere la CO2, finita questa bombola, questo aiuterebbe le filamentose, ma non ci vado molto d'accordo, o poca o ho paura di gasare le "pesce".
Se ci vai piano non succede nulla, non serve necessariamente raggiungere i valori ottimali di CO2, si può stare un po' indietro e le piante ne giovano comunque molto. Sicuramente puoi farne a meno ma devi considerare aumenti di pH e rallentamento piante.
RIE ha scritto:
04/10/2019, 16:57
Per alzare le durezze, come faccio? E ... di quanto? osso di seppia? Magnesio? Se si alza anche la conducibilità ( che secondo me non aiuta le piante) sarebbe il caso di fare un cambietto? 10 litri di dem alla settimana per 3/4 settimane? Ma non darà noia alle pescette?
Secondo me le durezze vanno più che bene, l'unica cosa è di non esagerare col potassio.
Se dovessero scendere, uno o due grammi di osso di seppia e sei a posto. Il magnesio usalo solo come fertilizzante, non considerarlo per alzare le durezze, lui alla fine serve solo alle piante.

Se le piante vogliono azoto non aver paura ad usare il cifo, se usato col calcolatore che non dà l'allerta NO2- vai tranquilla.
Comunque usalo solo se gli NO3- scendono sotto i 5, altrimenti non serve ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
RIE (05/10/2019, 5:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di RIE » 05/10/2019, 5:34

buongiorno e grazie, @Pisu
Pisu ha scritto:
04/10/2019, 21:46
l'unico modo semplice è quello di basarsi sulle alghe polverose del vetro :-bd
quindi ne posso mettere, di rinverdente, anche una volta ogni 10 gg -ad esempio- e mi fermo se e quando vedo polverose? una sorta di inverdimento =)) (come arrossamento ma con polverose?)
Ho ridotto drasticamente perchè all'inizio me ne spuntava un paio di pallini, poi sono andate via e non l'ho più dato se non ogni 30 /40 giorni....
Sperimenterò, grazie.
Lo so che rompo col filtro, ma fare manutenzione con questo è una tragedia, e mi ributta lo sporco in vasca, dovrei dare una ripassata anche alle spugne, ma fin'ora ho pulito solo la girante intasata dalle chioccioline... Anche qua, mi devo far coraggio e dare una sistemata.
Pisu ha scritto:
04/10/2019, 21:46
Sicuramente puoi farne a meno ma devi considerare aumenti di pH e rallentamento piante.
Il pH, poi nel tempo, ritornerà entro i parametri di quando ho iniziato senza CO2 Cioè 7.5?
Pisu ha scritto:
04/10/2019, 21:46
usalo solo se gli NO3- scendono sotto i 5, altrimenti non serve
Ma per portare gli NO3- a 10 o poco più? Quando misuro li trovo a 5, che fò, sposto il test ogni 10 giorni anzichè ogni 7? Ps, fare i test non è un peso per me, maniaca del controllo :D

Okok, mani in tasca, pazienza e goditi il mondo fatato :))

Grazie @};-
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 05/10/2019, 10:31

RIE ha scritto:
05/10/2019, 5:34
quindi ne posso mettere, di rinverdente, anche una volta ogni 10 gg -ad esempio- e mi fermo se e quando vedo polverose? una sorta di inverdimento (come arrossamento ma con polverose?)
Sì ma vacci molto piano
RIE ha scritto:
05/10/2019, 5:34
Il pH, poi nel tempo, ritornerà entro i parametri di quando ho iniziato senza CO2 Cioè 7.5?
In linea di massima sì ma le variabili sono molte, non si può dire a priori
RIE ha scritto:
05/10/2019, 5:34
Ma per portare gli NO3- a 10 o poco più?
E perché lo vuoi fare? :-?
Secondo me non è necessario, rischi di alimentare le alghe...
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
RIE (05/10/2019, 10:50)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di RIE » 05/10/2019, 10:51

Uau! Grazie!
Quindi canno bene a 5 gli NO3-?!
Perfetto!

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Marta » 06/10/2019, 11:04

Ciao @RIE eccomi
Io ti sconsiglio di togliere ora la CO2. Verissimo tutto quello che ti ha detto Pisu ma, per mia esperienza, togliere la CO2 a piante che ne sono abitate proprio in presenza di alghe, non è una buona idea.
Se stai attenta al KH e al pH non dovresti far danni. :)
Quando le alghe saranno sparite, se vuoi e gradualmente, potrai eliminarla.
RIE ha scritto:
05/10/2019, 10:51
Quindi canno bene a 5 gli NO3-?!
In realtà son le piante che lo decidono. :)
Crescono? Hanno segni di carenze di azoto (foglie bicolori, radici avventizie ecc..)?
Se stanno bene, allora quella concentrazione va bene.
RIE ha scritto:
05/10/2019, 5:34
sposto il test ogni 10 giorni anzichè ogni 7?
No, mantieni test e osservazioni settimanali. COsì capirai il fabbisogno settimanale della tua vasca.
Pisu ha scritto:
04/10/2019, 21:46
Se le piante vogliono azoto non aver paura ad usare il cifo, se usato col calcolatore che non dà l'allerta NO2- vai tranquilla.
Concordo.. e nel caso ti aiuteremo ad usarlo. Non ti preoccupare.
Usarlo con le alghe è un po' un rischio... ma se serve si fa.
Io le ho sterminate a suon di cifo azoto e cifo fosforo (ma non lo raccontare in giro.. :-$ ;) )
Pisu ha scritto:
04/10/2019, 21:46
Alleggerisco un po' il lavoro del capo
:) grazie :-*
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
RIE (06/10/2019, 12:21)

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di RIE » 06/10/2019, 12:26

Bella, come ti va? Radici avventizie come liane, ma sa spr... Foglie un po accartocciate, quelle nuove dell'Hygrophila...
Ok, per la CO2 aspetto fine alghe.
Oggi quando torno da lavoro testo e vediamo.
A, ma se metto un pezzettino di stik npk? Farò danni? Grazie e grazie anche a @Pisu
Buona domenica

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 06/10/2019, 12:54

RIE ha scritto:
06/10/2019, 12:26
A, ma se metto un pezzettino di stik npk?
Ah se non ne hai mai messi sicuramente nel tuo caso può fare solo bene :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
RIE (06/10/2019, 16:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
RIE
star3
Messaggi: 375
Iscritto il: 12/06/19, 5:49

Aggiornamento fertilizzazione

Messaggio di RIE » 06/10/2019, 16:58

Grazie @};- k

Posted with AF APP
Grazie a tutto il forum che mi supporta e mi sopporta @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabu e 4 ospiti