Pagina 6 di 11
CO2 che si "gonfia"
Inviato: 04/09/2019, 21:44
di mmarco
Ora non posso contare le bolle perché ho spento le luci e dato cibo ai pangio.
Se le riaccendo si agitano.
Aggiunto dopo 38 secondi:
E si mettono a sfilare su e giù come matti...
CO2 che si "gonfia"
Inviato: 04/09/2019, 21:50
di Fatina
No va beh era una curiosità nulla di che. Se vuoi domani mi dici.

CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 8:24
di mmarco
Fatina ha scritto: ↑
No va beh era una curiosità nulla di che. Se vuoi domani mi dici.
Con tanta fretta ed estrema sintesi....
50 bolle al minuto contate mentre dormivo ancora.
Tante e mi sale l'ansia anche a me.
I pesci stanno bene.
Vasca, se non ricordo male 65 35 40 ma si allarga e si restringe a seconda delle situazioni.
Vero. Una bustina, oltre che a costare troppo, è troppa.
Proverò con mezza.
Grazie.
La pozione è gonfiata ma non va oltre il tappo.
Spero....
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Spero nella scarsa capacità di diffusione del diffusore. Bolle tante ma non microscopiche.
CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 9:03
di Fatina
Ma hai cascatelle o qualcosa che ti muove l'acqua? 50 bolle di notte a me sembrano troppe. Soprattutto tra una ricarica ed un'altra puoi avere un alterazione di pH. Poi magari hai un KH a prova di bomba

CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 9:12
di mmarco
Controllo....
L'acqua muove parecchio.

CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 9:33
di mmarco
Vorrei provare a mettere un "stringitubo" come per flebo.
Ce l'ho.
Non l'ho ancora fatto perché non ho voglia di staccare il tubetto dal tappo....dato che tiene e poi, non so fino a che punto contrasti il passaggio della CO2.
Se qualcuno ha esperienza in merito....
Grazie
CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 9:34
di mmarco
Tutto questo per ridurre il numero di bolle nella speranza che non salti tutto all'aria.
Il riferimento è, ovviamente, alla mia bottiglia

CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 9:40
di Fatina
Non ho capito... hai cascatelle? Se l'acqua non è ferma si spiegherebbe il perché il tuo pesce sopporta tutte quelle bolle! Perché se hai movimento di acqua la CO2 che metti evapora subito. Quindi fai solo spreco. In ogni caso io ti consiglio di diminuire la dose di lievito
Aggiunto dopo 53 secondi:
Nel video che seguivo consigliavano un cucchiaino raso per evitare troppe bolle...
CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 9:49
di mmarco
L'acqua muove....
Come sappiamo, se c'è una cosa certa in acquariofilia è che poco o nulla è certo.
Tutto è media e/o approssimazione.
Almeno io la penso così.
Quindi, questo ci salva o ci penalizza.
Con ciò comunque, visto che per me il portafoglio è sacro

e sentendo la parola "spreco" (di denaro) mi sento mancare, ridurrò sicuramente la dose
Grazie per le indicazioni.
CO2 che si "gonfia"
Inviato: 05/09/2019, 9:49
di Fatina
@
Matty03
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
mmarco ha scritto: ↑
L'acqua muove....
Come sappiamo, se c'è una cosa certa in acquariofilia è che poco o nulla è certo.
Tutto è media e/o approssimazione.
Almeno io la penso così.
Quindi, questo ci salva o ci penalizza.
Con ciò comunque, visto che per me il portafoglio è sacro

e sentendo la parola "spreco" (di denaro) mi sento mancare, ridurrò sicuramente la dose
Grazie per le indicazioni.
Si devi ridurre la dose ma l'acqua del tuo acquario deve stare ferma! Altrimenti la CO
2 che immetti esce subito e non viene assorbita
Ma se fermi l'acqua devi ridurre le bolle!!! Quindi almeno fai 1/3 di lievito... così da avere meno bolle... e poi il tutto funziona con lo zucchero. Se metti tonnellate di lievito e poco zucchero sprechi comunque il lievito che ti durerebbe meno
Aggiunto dopo 46 secondi:
50bolle di notte a me pare un miracolo che il tuo pesce non sia morto