Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 24/10/2019, 10:41
ale1892 ha scritto: ↑23/10/2019, 7:50
poichè le sessiliflora NON presentano marciume anzi..
per marciume intendo quello basale.
Se marcisce alla base tu taglia un bel pezzo e lascia gli steli galleggianti.
Lo stelo della sessili è vuoto, è normale.
E se strizzi il gambo (anche con le pinze) è normale che si schiacci... non è una Proserpinaca che è quasi legnosa.
Se però è troppo soffice, diciamo, probabilmente manca potassio.
Non certo di calcio.
ale1892 ha scritto: ↑23/10/2019, 7:50
ma domani vi mando foto dettagliate di tutte le carenze in vasca...
fai anche qualche foto dall'alto. E anche alla base della sessili, se possibile..
Posted with AF APP
Marta
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 24/10/2019, 10:58
@
Marta sta sera ti giro le foto dall'alto...
per ora ti lascio queste...
In una vedi le nuove foglie della Ludwigia... biancastre... avvizzite... ma prendi con le pinze perchè una foto di prima della fertilizzazione... ma macchina giallastra sulla foglia più grande era la carenza di magnesio probabilmente perchè è sparita dopo la fertilizzazione...
E poi ti metto una foto di come si presenta la parte bassa dello stelo quando lo trovo a galleggiare...
20191019_182807.jpg
20191023_191900.jpg
Non so... tutte le piante mi stanno manifestando delle carenze e comunque qualcosa che non va... ma non riesco a capire cosa sia...
La rotola rotundifolia è uscita dall'adattamento... cresce di 1.5/2 cm al giorno foglionine ancora piccoline ma iniziano a prendere il colore arancio... da quasi tutti i nodi dello stelo stanno spuntando nuove ramificazioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale1892
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 26/10/2019, 8:29
Ragazzi una manina??
il problema non è risolto... le piante crescono ma continuano ad essere arricciate... ed il problema mi sta passando anche alla ludwigia che sembra bloccata.. e rotola rotundifolia sta facendo un sacco di nuovi getti ma le nuove foglie non presentano benissimo...
Non so se pensare al rame o al calcio... comunque qualcosa di plastico... non so come procedere insomma...
@
Marta @
GiuseppeA un aiutino pls...
ale1892
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 26/10/2019, 9:44
Sinceramente a vedere le foto della ludwigia a me pare rame.
Se credi sia calcio, diamoglielo.
Il peggio che può succedere è che tu debba fare un cambio...
Micro li dai, giusto?
Ferro?
Mi ricordi i valori?
@
GiuseppeA che dici?
ale1892 ha scritto: ↑23/10/2019, 17:27
rimediato l'osso di seppia
leggi qui:
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? che pH hai?
Posted with AF APP
Marta
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 27/10/2019, 11:13
Ho trovato questi stick col rame... li provo??? Un quarto di stick sotto le Ludwigie e sotto la polisperma
20191027_111112_4785108691381080770.jpg
@
Marta @
GiuseppeA
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale1892
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 27/10/2019, 12:02
Ciao @
ale1892 
Secondo me si

Poi se non funzionano puoi provare anche con il calcio

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 28/10/2019, 6:21
Concordo con Matty03!!
E prova! È comunque nutrimento... se poi non cambia nulla proveremo altre strade
Che marca sono questi stick? Faresti una foto al davanti?
Posted with AF APP
Marta
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 28/10/2019, 7:21
Marta ha scritto: ↑28/10/2019, 6:21
Concordo con Matty03!!
E prova! È comunque nutrimento... se poi non cambia nulla proveremo altre strade
Che marca sono questi stick? Faresti una foto al davanti?
Li ho beccati al carrefour... appena rientro ti mando la foto :P...
ale1892
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 31/10/2019, 6:08
ale1892 ha scritto: ↑28/10/2019, 7:21
Li ho beccati al carrefour... appena rientro ti mando la foto :P...

Posted with AF APP
Marta
-
ale1892

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 89x37x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophyla Polisperma
- Cryptocoryne beckettii Petchii
- Cryptocoryne Sunset
- Muschio di java
- Ludwigia Repens Rubin
- Microsorum Pteropus Trident
- hydrocotyle verticillata
- Rotula rotundifolia - orange juice
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Salvinia natans
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di ale1892 » 04/11/2019, 14:46
Aggiorno il post solo per quelle che persone che in un futuro potrebbero incappare nello stesso problema...
il problema che ho avuto con la mia polisperma era:
CARENZA DI RAME
per quanto rara... è stata proprio lei a mettere in crisi la pianta... gli stick inseriti tra le radici le hanno ridato vita... è esplosa e le foglie sono tornate normali senza arricciamenti

- Questi utenti hanno ringraziato ale1892 per il messaggio:
- mmarco (04/11/2019, 16:44)
ale1892
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite