Marco90 ha scritto: ↑29/10/2019, 9:28
- GH 8°d
- KH 6°d
Se le durezze sono queste, puoi evitare l'acqua in bottiglia

Ma, a meno che in acquario tu non abbia qualcosa che rilascia carbonati, mi chiedo come possano essere così alte rispetto a quelle bassissime della tua acqua di rete

Sarebbe utile una verifica di questi due valori con test
a reagente, magari fatti in negozio se tu non li hai (facendoti dire le cifre esatte, e non solo "va bene" o "non va bene").
Marco90 ha scritto: ↑29/10/2019, 9:28
anfore ed accessori ornamentali ogni 3x2 si sporcano di alghe e patina verde
A questo puoi facilmente rimediare aggiungendo piante vere, ed eventualmente aprendo un topic in Fertilizzazione
Marco90 ha scritto: ↑29/10/2019, 9:28
mi fa piacere lasciargli ugualmente una temperatura dell'acqua intorno ai 23/24 gradi
Ok, ma ricordati che sono pesci di acque fredde; inoltre fargli seguire una certa stagionalità gli farà bene
Marco90 ha scritto: ↑29/10/2019, 9:28
Il filtro era quello integrato nell'acquario, quindi penso che a livello di dimensionamento (inteso come misure) sia ok. Nello scomparto di destra ho il riscaldatore, in quello centrale ho messo, progressivamente, circa 4 centimetri (a livello di altezza) di cannolicchi, lana e due spugne
Invece i carassi richiedono un filtro ben sovradimensionato. E i 4 cm di cannolicchi che hai inserito mi sembrano veramente pochi!!

Urge aumentare il volume della filtrazione biologica. O cambi filtro, o ne aggiungi un secondo
Marco90 ha scritto: ↑29/10/2019, 9:28
non me la sono sentita di mettere piante vere, perché avevo una grossa paura di fare danni e non riuscire a creare e mantenere un habitat consono.
Invece è proprio il contrario

Sono le piante finte che rappresentano un habitat non consono

Molti neofiti hanno paura delle piante vere, invece alcune sono molto semplici da gestire, e sono delle preziose alleate nel mantenimento delle giuste condizioni dell'acqua
Marco90 ha scritto: ↑29/10/2019, 10:39
I due test con reagente (pH e NO
2-), hanno riportato pH 7 e NO
2- inferiori a 0,3 mg/l.
Ok, allora ci fidiamo di questi
