Pagina 6 di 8

Un po' di domande.

Inviato: 23/05/2020, 19:57
di roby70
Muffa batterica, prova a smuovere la superficie ma comunque è normale

Un po' di domande.

Inviato: 23/05/2020, 20:11
di Ilmala
Intendevo questo

Un po' di domande.

Inviato: 23/05/2020, 20:34
di roby70
Non è che ci vedo bene ma potrebbe essere una lumaca. Però aspetta anche altri

Un po' di domande.

Inviato: 23/05/2020, 20:45
di Ilmala
Vicino è una lumaca,quello giallo sembra un funghetto..hai idea di cosa sia?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Vicino è una lumaca,quello giallo sembra un funghetto..hai idea di cosa sia?

Un po' di domande.

Inviato: 24/05/2020, 2:40
di gem1978
Ma è fuori dall'acqua?

Un po' di domande.

Inviato: 24/05/2020, 7:01
di Ilmala
Si

Un po' di domande.

Inviato: 24/05/2020, 21:14
di gem1978
E allora direi che è un fungo.
Vediamo se @GiuseppeA passa e magari lo riconosce.

Un po' di domande.

Inviato: 15/06/2020, 17:45
di Ilmala
Rieccomi..domanda veloce,in un 180litri con trichogaster leeri e rasbora posso inserire dei brachidanio rerio?

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
La vasca in questione..

Un po' di domande.

Inviato: 15/06/2020, 20:49
di stefano94
Ilmala ha scritto:
15/06/2020, 17:48
Rieccomi..domanda veloce,in un 180litri con trichogaster leeri e rasbora posso inserire dei brachidanio rerio?
I rerio sono un filino rompi scatole, forse non ideali da affiancare a dei leeri, soprattutto se vuoi vederli riprodursi.

Un po' di domande.

Inviato: 15/06/2020, 21:18
di Ilmala
stefano94 ha scritto:
15/06/2020, 20:49
Ilmala ha scritto:
15/06/2020, 17:48
Rieccomi..domanda veloce,in un 180litri con trichogaster leeri e rasbora posso inserire dei brachidanio rerio?
I rerio sono un filino rompi scatole, forse non ideali da affiancare a dei leeri, soprattutto se vuoi vederli riprodursi.
Ah...ma dici ke i rerio rompono ai tricho?io pensavo il contrario..