Pagina 6 di 17
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 04/06/2020, 16:39
di Francom
@
Monica volendo evitare il sughero quale sarebbe un' alternativa economica per lo sfondo che mi permetta di posizionare le piante con radici in acqua. Teno che i sugheri rilascino quantità enorni di tannini.
Nell acquaterrario dove hai fatto terrazze con strisce di plexy le piante emerse mi sembra che non tocchino l acqua.
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 04/06/2020, 17:18
di Monica
Francom ha scritto: ↑04/06/2020, 16:39
le piante emerse mi sembra che non tocchino l acqua.
Le piante no, non la devono toccare altrimenti marciscono

le radici sono a bagno e anche i muschi in parte toccano l'acqua, altrimenti seccano
Al posto dei sugheri puoi usare legni o rocciate che arrivano fino alla superficie

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 04/06/2020, 20:15
di Francom
@
Monica infatti il sistema del sughero concavo libero al centro in cui infilare le radici e metterle in acqua è ottimo. Volevo evitare il sughero. Pietre troppo pesanti. Non saprei qualcosa con polistirolo e schiuma da costruire. La parte emersa mi mette in difficolta.
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 04/06/2020, 20:26
di Monica
Puoi utilizzare la schiuma poliuretanica, crei il supporto fuori vasca, una volta asciutto lo "impanni" con silicone acetico non antimuffa e sabbia, quando è tutto pronto lo fissi in acquario

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 04/06/2020, 23:37
di Francom
Dunque ho messo un po' in ordine le idee. Fondo polistirolo da sagomare e renderlo simile a una rocciata. La parte alta invece incollerò delle mezze bottiglie di platica col silicone e poi le coprirò con la schiuma ( si attacca alla plastica? ) le bottiglie saranno aperte giù per far passare le radici che possano andare a contatto con l acqua.
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 04/06/2020, 23:55
di Monica
Ti conviene lavorare fuori vasca, la schiuma si toglie con acetone per le unghie e lametta ma è un lavoraccio

ricopri le bottiglie e una volta asciutte le rifinisci con un coltellino prima di siliconarle

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 05/06/2020, 13:02
di Francom
@
Monica che ne pensi del progetto?
Le bottiglie verrano ricoperte di schiuma e poi sabbia con metodo silocone. Le tre vicino all acqua aperte per far passare le radici. Le altre in alto solo come contenitore piantine.
20200605_125916~2_1348616950.jpg
Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 05/06/2020, 13:18
di Monica
Mi piace molto

in quelle chiuse in alto potresti mettere delle tillandsia che amano l'umidità ma non l'acqua

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 05/06/2020, 13:40
di fla973
Se posso l'unica modifica che farei é sulla simmetria, metterei le piante sfalsate, oppure 5 invece di 6

Tartarughiera ad acquario aperto.
Inviato: 05/06/2020, 14:01
di Francom
@
Monica infatti la disposizione convince poco anche me. Toglierei la centrale in acqua fscendo una disposizio e a X. Bastano due contenitori per piante acquatiche che faranno da filtro?