Consigli allestimento vetro curvo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 23/07/2020, 11:26

roby70 ha scritto:
23/07/2020, 8:36
Aggungerei almeno una pianta rapida; ad esempio del ceratophylum che blocchi con le rocce e poi lasci espandersi nella vasca.
Grazie per la dritta, il signore che mi ha ceduto le 6 tiger aveva aggiunto nella busta 1 filo di ceratophillum dicendomi che dovevo lasciarlo galleggiare nella vasca, disse che aiutava a mantenere i nitrati (forse i nitrati) sotto controllo e cosi ho fatto, posso tagliare quel filo e farne 3/4 piu corti che posizionerei su quella "terrazza" che ho a destra della vasca? Se sara un si come posso procedere x tagliarla e fermarla? Se nn ricordo male non deve essere interrata.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di BollaPaciuli » 23/07/2020, 11:43

uanema1 ha scritto:
22/07/2020, 21:07
ho aggiunto altre tre bucephalandra sul legno
Sempre più bella :x

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
uanema1 ha scritto:
23/07/2020, 11:26
posso tagliare quel filo e farne 3/4 piu corti
Magari lasciala prima riprendersi bene e allungarsi ;)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
uanema1 (23/07/2020, 12:44)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 24/07/2020, 11:45

Buongiorno, il solito aiutino, stamattina ho rifatto analizzare il pH ed é confermato a 8,2 con phmetro del negoziante, allego anche uno screen degli appunti. Ho 6 Caridina red tiger e per loro sembra un po altino. Che faccio??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di BollaPaciuli » 24/07/2020, 12:35

uanema1 ha scritto:
24/07/2020, 11:45
confermato a 8,2 con pHmetro del negoziante,
Se hai portato a spasso il campione di acqua... il pH è variato sicuramente a salire... :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 24/07/2020, 13:10

BollaPaciuli ha scritto:
24/07/2020, 12:35
uanema1 ha scritto:
24/07/2020, 11:45
confermato a 8,2 con pHmetro del negoziante,
Se hai portato a spasso il campione di acqua... il pH è variato sicuramente a salire... :D
Kaspita, saranno 30 metri da casa mia, influisce? Se influisce dovrò farli io a casa? Avevo intenzioni di farli fare al negoziante ogni volta. Se devo farli io meglio phmetro elettronico a 25 eurini oppure test jbl a 9 euro?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di BollaPaciuli » 24/07/2020, 13:17

uanema1 ha scritto:
24/07/2020, 13:10
influisce?
In base a quanto l'acqua ha "sbattuto".

Io voto pH.metro

io odio far test... e di conseguenza lo faccio moooolto di rado, però ho reagenti, pH.metro e conduttivimetro perché quando servono Bisogna averli (comprese le gite in sezione FERTILIZZAZIONE :- o purtroppo in ACQUARIOLOGIA GENERALE)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
uanema1 (24/07/2020, 13:20)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di roby70 » 24/07/2020, 15:25

Se il KH è veramente 4 difficilmente il pH è sopra l'8; mi sa che il campione lo hai agitato per bene quando lo hai portato ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
uanema1 (25/07/2020, 11:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 25/07/2020, 11:44

Buongiorno, stamattina ho subito la prima perdita #-o #-o una tiger stecchita.
Malinconico e dispiaciuto l'ho tolta, avvolta in un tovagliolo di carta l'ho fatta vedere al negoziante anche perche dovevo comprare il test del pH. Mi suggeriva di contattare il venditore e chiedergli quale acqua usava e i rispettivi valori per fare un confronto con i mie valori. al momento l'unica differenza netta ed evidente e la conduttività, la mia a 260 la sua 410, può essere la causa ? Mi rendo conto che magari e morta per cause naturali perche cosi destinato, però comunque devo attivarmi e capire. Vorrei comprare il conduttivimetro ma non riesco a capire quali sono le sigle di questo strumento per lo scopo(tds ec tem)
Poi magari anche in pvt se qualche anima buona mi manda il link lo apprezzerei molto, farei prima e meglio sicuramente.
Oltre questo nell'aplicazione di Aquariofilia Facile " I Miei Acquari " mi segno i valori registrati al momento anche qui faccio fatica a capire la sigla della conduttività, mi indicate qual'è ?
^:)^ ^:)^

@roby70 si effettivamente sarà stato cosi, ed ecco perche poi stamattina ho comprato il test.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di roby70 » 25/07/2020, 19:28

Per il conduttivimetro uno qualsiasi va bene basta che misuri in µS/cm e abbia la compensazione di temperatura che di solito è indicata con la sigla ATC

Aggiunto dopo 31 secondi:
Però non penso sia la conducibilità il problema della morte :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
uanema1
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 26/06/20, 20:06

Consigli allestimento vetro curvo

Messaggio di uanema1 » 06/08/2020, 15:56

Salve, vorrei capire due cose.
La prima: Ho comprato due starter Disticophillum sp. (Rare moss) su pad di legno. La domanda é perche viene definito starter e qual'é il fine del pad in legno.
La Seconda: io posseggo 5 Caridina blue tiger oe, oggi vedo un post di Caridina che sembravano uguale alle mie ma nella descrizione vengono definite deep blue tiger oe, la domanda é sono uguali alle mie e cosa vuol dire deep.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti