Pagina 6 di 10
I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 12:16
di marko66
Premesso che la mia lettura preferita sono sempre stati i fumetti,anche se attualmente compro soltanto Martin Mystere di cui ho la raccolta completa, faccio un elenco in ordine di preferenza,molti sono raccolte chiuse:
1 Lazarus LED
2 Alan Ford
3 Mister No
4 John Doe
5 Zagor
6 Tex
7 Martin Mystere
8 Dylan Dog
9 Julia
10 Magico Vento
Tra i miei libri preferiti molti li avete gia' citati.
Il mio autore preferito resta la buonanima di Andrea G.Pinketts morto purtroppo due anni fa.
Libri come "l'assenza dell'assenzio" ed "il conto dell'ultima cena" restano per me capolavori del "noir" contemporaneo
In tema inquisitori non sono male i libri di V.Evangelisti con protagonista Eymerich
Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
Maury ha scritto: ↑02/09/2020, 23:13
Tra i fumetti, Alan Ford , Superciuk , il gruppo TNT
E' lo stesso fumetto.....

Sei monotematico

I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 12:50
di mmarco
marko66 ha scritto: ↑10/09/2020, 12:23
2 Alan Ford

I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 13:00
di FAX22
bitless ha scritto: ↑02/09/2020, 23:04
ovviamente la trilogia di 5 (o 6) romanzi di "guida galattica per gli autostoppisti"
letti quasi tutti

e blue ray...
Phenomena ha scritto: ↑03/09/2020, 23:56
ome generi prediligo horror e fantascienza, i miei autori quindi sono Asimov, Clarke, Lovecraft, King, Heinlein ma anche autori più datati come ad esempio H.G. Wells, quello de "La guerra dei mondi per intenderci.. Di suo consiglio "La macchina del tempo", un libricino di poche pagine ma molto molto interessante, una finestra sul probabile destino della nostra società/civiltà già tanto mostruosa oggi.
perdonate qualche refuso ma scrivo a getto su letture fatte negli anni passati
di alcuni dei citati ho letto quasi tutto di Asimov per es (compresi molti saggi, scritti mooolto meno pubblicizzati ma validissimi) o Lovecraft... rilancio e consiglio P.J.Farmer (Il fiume della vita) e anche P.K.Dick non citato prima...Blade runner, e molti altri film tratti dai suoi romanzi... se volete qualcosa di avventuroso e marinaresco ovviamente Jack O'Brian (film Master and Comander), in generale basta recuperare i vecchi Urania io ne ho una piccola collezione per avere spunti su Autori, di recente avevo recuperato alcuni libelli un po rari di Clive Barker che consiglio solo per "Infernalia" i successivi lasciate perdere
poi qualcosa dell'est europa Kafka, Gogol...più pezzi di miscellanea fritto misto un po di tutti i generi.
ps mi sono anche cimentato a scrivere un racconto breve... :ymblushing:
pps non dimenticate che la "fusion" attuale si manifesta con i videogiochi ormai rappresentano l'anello tra cinema e letteratura...
marcello ha scritto: ↑08/09/2020, 11:30
Sulle religioni ne ho letti abbastanza ( ma non ho ancora capito quale sia la religione meno peggio ) .
...Quella che non c'è

I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 13:15
di Phenomena
@
FAX22 gli Urania sono una vita che li cerco ma niente, non riesco a trovarli, nemmeno ai mercatini...

I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 13:36
di marko66
Phenomena ha scritto: ↑10/09/2020, 13:15
gli Urania sono una vita che li cerco ma niente, non riesco a trovarli, nemmeno ai mercatini...
Spacciatori di fumetti e librii usati che li hanno ci sono....ma costano piu' della droga

I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 13:44
di bitless
marcello ha scritto: ↑10/09/2020, 11:41
ho sentito parlare di Amorth
Off Topic
quando andavo all'agraria evevo un docente di religione (sic!), un laico,
che facevamo incazzare a tempo pieno; ho scoperto dopo 20anni che, presi
i voti, era diventato parroco esorcista a
Sarsina
mi piace pensare che il merito fosse della mia classe di indemoniati!!!
mm
I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 13:45
di FAX22
Phenomena ha scritto: ↑10/09/2020, 13:15
nemmeno ai mercatini...
...nei mercatini si trovano, anche se sempre più rari sia gli Urania che i mercatini...
...sostituiti dall"on-line" quindi prova la baia e simili...

I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 13:47
di bitless
Phenomena ha scritto: ↑10/09/2020, 13:15
gli Urania sono una vita che li cerco ma niente
ne ho una quantità imbarazzante, e la possibilità della
collezione completa
(ci sto pensando da parecchio!)
mm
I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 14:32
di marcello
Ciao @
marko66
Prima o poi usato lo prendo.
Mi spiego : è da mettere in collezione con i francobolli ( erinnofili ) dell' Isola delle rose ( esistita veramente al largo di Rimini e poi distrutta )
"" Da fonte giornalistica autorevole ""
E' dato certo che l'ispirazione a questo racconto di Alfredo Castelli, sia stata l'isola delle Rose... (Insulo de la Rozoj) .
Si tratta del numero 193 dell'aprile 1998, copertina di di Giancarlo Alessandrini, disegni interni di Rodolfo Torti.
I nostri libri preferiti.
Inviato: 10/09/2020, 14:36
di bitless
marcello ha scritto: ↑10/09/2020, 14:32
esistita veramente al largo di Rimini e poi distrutta
ho le foto, prese da mio padre, qualche giorno prima del brillamento delle cariche
(che storia fantastica!!!)
mm