Pagina 6 di 7
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 25/09/2020, 15:55
di Topo
@
cicerchia80 giustissimo infatti spesso il problema è mettere troppo potassio.... ma al di là di questo è stimabile il calcio in base al KH?
Certo spesso in fertilizzazione chiediamo le analisi del gestore....
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 26/09/2020, 1:12
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: ↑25/09/2020, 15:48
Aggiunto dopo 22 minuti 6 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑Ps. Avete ragione tutti, ma io intendevo dire che si potrebbe partire con dei rapporti favorevoli ad un eventuale innesco e non che poi bisogna mantenerli anche dopo!
@
Zommy86
La mia gestione è simile al principio dei sali/fertilizzanti commerciale i quali consigliano cambi settimanale o bisettimanali.
Solo che io la faccio con sali separati, ma lo faccio perché il plantacquario è da 34litri e i cambi sono di pochi litri, non lo farei mai in un 200litri.
Comunque io sono favorevole a partire subito bene

Rapporto tra gli elementi
Inviato: 26/09/2020, 1:35
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto: ↑26/09/2020, 1:12
cicerchia80 ha scritto: ↑25/09/2020, 15:48
Aggiunto dopo 22 minuti 6 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑Ps. Avete ragione tutti, ma io intendevo dire che si potrebbe partire con dei rapporti favorevoli ad un eventuale innesco e non che poi bisogna mantenerli anche dopo!
@
Zommy86
La mia gestione è simile al principio dei sali/fertilizzanti commerciale i quali consigliano cambi settimanale o bisettimanali.
Solo che io la faccio con sali separati, ma lo faccio perché il plantacquario è da 34litri e i cambi sono di pochi litri, non lo farei mai in un 200litri.
Comunque io sono favorevole a partire subito bene
Dato che con te, avevamo discusso la via di ricostruire l'acqua
Ti ho chiamato apposta
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 26/09/2020, 1:47
di Zommy86
cicerchia80 ha scritto: ↑26/09/2020, 1:35
Zommy86 ha scritto: ↑26/09/2020, 1:12
cicerchia80 ha scritto: ↑25/09/2020, 15:48
Aggiunto dopo 22 minuti 6 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑Ps. Avete ragione tutti, ma io intendevo dire che si potrebbe partire con dei rapporti favorevoli ad un eventuale innesco e non che poi bisogna mantenerli anche dopo!
@
Zommy86
La mia gestione è simile al principio dei sali/fertilizzanti commerciale i quali consigliano cambi settimanale o bisettimanali.
Solo che io la faccio con sali separati, ma lo faccio perché il plantacquario è da 34litri e i cambi sono di pochi litri, non lo farei mai in un 200litri.
Comunque io sono favorevole a partire subito bene
Dato che con te, avevamo discusso la via di ricostruire l'acqua
Ti ho chiamato apposta
Hai fatto bene

:x
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 27/09/2020, 10:31
di debbor
Buon giorno. Anch'io una volta impazzivo per capire se l'acqua del mio acquario avesse le giuste quantità di calcio, magnesio, potassio ecc. Testavo continuamente senza avere mai valori equilibrati e certi. Fin a quando ho deciso di investire i soldi che dedicavo ai test (ca, mg, k) ai sali di ricostruzione. Tutto molto più facile.....
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 27/09/2020, 11:04
di Certcertsin
debbor ha scritto: ↑27/09/2020, 10:31
Tutto molto più facile
In che senso ,voglio capire ...a me invece sembra più complesso ...
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 27/09/2020, 11:34
di Topo
evidentemente ricostruendo l’acqua con sali sa già quanti grammi mettere per avere un giusto rapporto tra i vari elementi.... per me tutto si semplifica imparando a capire quanto calcio c’è in vasca o con test o senza test.... una cosa mi sfugge ossia se c’è legame tra calcio e durezze
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 27/09/2020, 12:14
di debbor
@
Certcertsin tutto più semplice perché i sali sono già bilanciati. @
Topo caspita se c'è legame tra calcio e durezze. Le influenza entrambe. Sono d'accordo con te che bisogna capire i meccanismi ma bisogna anche non complicarsi la vita. Al giorno d'oggi ci sono protocolli che se seguiti punto a punto anche uno che non ha mai avuto una vasca riesce ad ottenere ottimi risultati. Noi che usiamo il pmdd non ci divertiamo con questi metodi, ma credimi ci sono vie di mezzo.
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 27/09/2020, 13:26
di Topo
debbor ha scritto: ↑27/09/2020, 12:14
. Le influenza entrambe.
È questo che non ho capito.... cioè se metto osso di seppia per esempio aumento i carbonati e il KH sale.... ma quell’aumento di KH mi indica anche un aumento di calcio inteso come macro per le piante??
Rapporto tra gli elementi
Inviato: 27/09/2020, 13:48
di debbor
@
Topo se introduci osso di seppia ( carbonato di calcio) per forza incremento il ca.