Pagina 6 di 16

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 29/10/2020, 23:34
di marko66
Si direi che possiamo passare di la',visto che orma ci siamo... :))
Fatti un cono con un cartoncino per inserire la sabbia nelle fessure.
La pompa indirizzala verso la superficie in modo da smuoverla e cerca di vedere se k'acqua circola bene o rimangono zone di ristagno.
Via il carbone attivo,io metterei solo spugne di porosita' diversa e canolicchi nel filtro.Non mi ricordo pero' se è esterno o interno il tuo.

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Sei nella sezione Laghi Africani,continuiamo qui.Benvenuto :ymparty: :ymparty:

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 30/10/2020, 0:30
di gem1978
Io continuo a seguire :D
😎

Aggiunto dopo 46 secondi:
alessandro.borri ha scritto:
29/10/2020, 22:29
nel filtro non c'è la lana di perlon, devo trovare il modo di aggiungerla? (immagino come primo elemento filtrante?)
Se vuoi mettere il perlon si, meglio come primo elemento.

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 30/10/2020, 15:40
di alessandro.borri
marko66 ha scritto:
29/10/2020, 23:36
canolicchi
Ci sono anche le bio balls di fabbrica.. io le lascerei, giusto?
marko66 ha scritto:
29/10/2020, 23:36
esterno o interno i
Interno, originale Dubai
gem1978 ha scritto:
30/10/2020, 0:31
perlon
Purtroppo lo spazio non mi sembra ci sia nel filtro interno del Dubai

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 30/10/2020, 16:03
di roby70
alessandro.borri ha scritto:
30/10/2020, 15:40
Ci sono anche le bio balls di fabbrica.. io le lascerei, giusto?
Si.
alessandro.borri ha scritto:
30/10/2020, 15:40
Purtroppo lo spazio non mi sembra ci sia nel filtro interno del Dubai
Ci sta ;) Primo scomparto dove va il riscaldatore, sotto c'è un vano piccolo dove ci sta senza problemi e visto che l'acqua entra da li blocca un sacco di schifezze. Poi quando è piena la togli e cambi.

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 30/10/2020, 18:18
di marko66
Concordo,se è interno il perlon come prefiltraggio ci sta'.

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 31/10/2020, 2:22
di alessandro.borri
roby70 ha scritto:
30/10/2020, 16:03
Ci sta Primo scomparto dove va il riscaldatore, sotto c'è un vano piccolo dove ci sta senza problemi e visto che l'acqua entra da li blocca un sacco di schifezze. Poi quando è piena la togli e cambi.
Perfetto, domani compro subito un po' di perlon e la piazzo :-bd
Intanto stasera (stanotte?! i-) ) ho completato l'allestimento, messo sabbia, piante, acqua e acceso i motori!!! :ymparty: :ymparty: :ymparty:
Si, lo so, non mi odiate... le piante... però solo Vallisneria e Anubias nana! Dovevo accontentare la signora, e tutto sommano non dispiacciono neanche a me :-

Ed ora la solita secchiata di domande:
- ho usato "solo" 24 dei 32 kg di sabbia che avevo, perchè ho raggiunto un bel tappetone di 8cm, quindi non ho voluto esagerare (e poi rocciata+polistirene si mangia un bel po' di spazio), va bene?
- ho messo "solo" 120L di acqua, possibile?!!! ok che la sabbia era un po' bagnata... e la rocciata è imponente... però 120 su un 190 lordi... non è poco?
- aggiungo biocondizionatore e batteri, come consigliato dal negoziante?
- che temperatura metto? e fotoperiodo?
- quali sono i prossimi passi? ogni quanto test e cambio acqua?

Scusate però i dubbi sono tanti... mi faccio perdonare con qualche foto, dai:
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (2).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (3).jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Altre foto:
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (5).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (6).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (7).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (8).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57 (9).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-31 at 02.05.57.jpeg

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 31/10/2020, 7:13
di gem1978
Bella

Aggiunto dopo 12 minuti 52 secondi:
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
aggiungo biocondizionatore e batteri, come consigliato dal negoziante?
Non servono.
il biocondizionatore è per il cloro, ma questo evapora in 24 ore.
I batteri si insedieranno nel filtro ugualmente. Gli attivatori , fatta eccezione di pochi, addirittura fanno più danno che altro.
Tienili da parte. Magari potrebbero tornare utili per qualche emergenza. https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
fotoperiodo?
Direi 8 ore e luce al massimo. Se ti riempi di alghe in questo tipo di allestimento non è un problema perché generalmente integrano le dieta dei pesci.
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
temperatura
Per la maturazione i classici 23 24 gradi direi che vanno bene. Ma potresti anche tenerlo spento ed accenderlo solo per necessità dei pesci.
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
quali sono i prossimi passi?
Direi mani in tasca :D
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
ogni quanto test e cambio acqua?
Mani in tasca :-!!!
► Mostra testo

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 31/10/2020, 10:32
di marko66
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
ho usato "solo" 24 dei 32 kg di sabbia che avevo, perchè ho raggiunto un bel tappetone di 8cm, quindi non ho voluto esagerare (e poi rocciata+polistirene si mangia un bel po' di spazio), va bene?
Mi sembra un po' poca,rischi che ti scoprano il tappetone.Ma puoi aggiungerla anche dopo se serve.
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
120 su un 190 lordi... non è poco?
Quelli sono.......
alessandro.borri ha scritto:
31/10/2020, 2:24
Si, lo so, non mi odiate... le piante... però solo Vallisneria e Anubias nana!
Nessun problema,le toglierai dopo(o le toglieranno loro..... :ymdevil: )
Per il resto ti ha detto tutto @gem1978 Tra un paio di settimane inizia a provare NO2- ed NO3-,per il resto mani in tasca...... :D

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 31/10/2020, 14:54
di oceanoprofondo81
Onestamente mi piace. Anche a me sembra un po’ poca la sabbia, e quelle piante, mmmmm, le vedo davvero male con loro, visto quanto scavano.
Ma è solo un effetto fotografico oppure la luce è rosa nell’angolo a sinistra?

Primo acquario... da 1 metro

Inviato: 31/10/2020, 20:32
di alessandro.borri
gem1978 ha scritto:
31/10/2020, 7:26
Non servono.
il biocondizionatore è per il cloro, ma questo evapora in 24 ore.
I batteri si insedieranno nel filtro ugualmente. Gli attivatori , fatta eccezione di pochi, addirittura fanno più danno che altro.
Tienili da parte. Magari potrebbero tornare utili per qualche emergenza.
Ok, li conservo. Molto utile l'articolo :-bd
gem1978 ha scritto:
31/10/2020, 7:26
Mani in tasca
Ok, ok, mani in tasca! Però faccio un test appena mi arrivano, ok?! :D
marko66 ha scritto:
31/10/2020, 10:32
Nessun problema,le toglierai dopo(o le toglieranno loro
=)) =)) =))
marko66 ha scritto:
31/10/2020, 10:32
Mi sembra un po' poca
oceanoprofondo81 ha scritto:
31/10/2020, 14:54
Anche a me sembra un po’ poca la sabbia
Ma davvero dite che sia poca? Sotto ho un polistirene da 2cm incollato al vetro, guardate quanta sabbia:
WhatsApp Image 2020-10-31 at 20.07.20.jpeg
Oltretutto il vetro del fondo è un po' più basso della cornice...
Anche a vederlo da lontano, mi sembra davvero tanta, avevo fatto delle grotte nella parte inferiore che sono sparite miseramente!!!
WhatsApp Image 2020-10-31 at 20.30.07.jpeg
:( :-s :-s
oceanoprofondo81 ha scritto:
31/10/2020, 14:54
Ma è solo un effetto fotografico oppure la luce è rosa nell’angolo a sinistra?
Purtroppo non è un effetto fotografico, la lampada LED 9000k del dubai alterna LED Red-Blue-Red e White-Red-White:
WhatsApp Image 2020-10-31 at 20.23.49.jpeg
Adesso ho ruotato la barra, puntando i LED verso l'alto ed eliminando l'effetto fastidioso.
Oltretutto ho già so che le due lampade a le 9W 9000K + 15W 6500W sono troppo forti per questo tipo di pesci... che mi consigliate di fare?
Ne stacco una (quale) e ruoto l'altra (anteriore) per creare effetto penombra nella parte posteriore/tane?
~x(