Scardola ha scritto: ↑14/12/2020, 15:17
anche vongole
Pure quelle
Sia con i dischi che con gli scalare, e i nani, preferisco ripiegare su questo, che non vivo e congelato
Il vivo, perché a parte i microworms, che comunque uso solo quando ho avannotti, hanno le stesse esigenze di una vasca a momenti
Il congelato, non mi sono mai fidato della catena di distribuzione, Shadow anni fa, lo scongelò male, e ci seccò i pesci
Al massimo di decongelato, uno o due latterini, quando li preparo per le tartarughe
Scardola ha scritto: ↑14/12/2020, 15:17
Pro e contro, pubblicazioni, etc...
Con tutto il rispetto per il metodo scientifico, una room, non sará mai un acquario
Non avrá mai lo stesso ecosistema e le stesse dinamiche che possono esser riportate in un "angolo di natura acquatico"
Al di la del fa figo vederli predare, ho visto pesci allevati male a vivo, e allevati bene a liofilizzato (ovviamente viceversa)
IMG_20200903_201025.jpg
Questa è una foto di uno dei miei scalare (Nanay F2)
IMG_20191217_223533.jpg
Foto fatta al monitor del pc, davo il liofilizzato ai discus con le pinze
. .. E nonostante tutto, non è che gli studi mi diano più di tanto torto
Screenshot_2020-12-14-21-58-51-339_com.android.chrome.jpg
Ok... La dieta a base di artemia, per la crescita è stata la migliore
Ma la differenza tra rotiferi e co, ed un mangimaccio come il Tetramin (mangime delle studio) è talmente esigua, che sinceramente me ne sbatto altamente
