Pagina 6 di 6
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 08/02/2021, 20:33
di roby70
Contiene un po’ di tutto; puoi provare con il calcolatore a vedere quanto dovresti aver alzato i valori.
Comunque NO3- a 5 non sono per nulla preoccupanti se era il tuo dubbio
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 08/02/2021, 20:42
di Apidea
roby70 ha scritto: ↑08/02/2021, 20:33
Contiene un po’ di tutto; puoi provare con il calcolatore a vedere quanto dovresti aver alzato i valori.
Che calcolatore?
roby70 ha scritto: ↑08/02/2021, 20:33
Comunque NO
3- a 5 non sono per nulla preoccupanti se era il tuo dubbio
In realtà li vorrei portarli a dieci, che da quel che ho capito sono il valore "ottimale" per non avere alghe; insieme a 1mg/l di di PO
43-.
L'obiettivo è rimuovere l'alga

Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 08/02/2021, 23:36
di gem1978
Apidea ha scritto: ↑08/02/2021, 20:42
Che calcolatore?
Quello fertilizzanti che trovi nel portale articoli oppure se usi l'applicazione ti basta uno swipe del bordo sx verso destra.
Apidea ha scritto: ↑08/02/2021, 20:42
In realtà li vorrei portarli a dieci, che da quel che ho capito sono il valore "ottimale" per non avere alghe; insieme a 1mg/l di di PO
43-.
I numerelli messi così contano poco , tra l'altro l'utopia dei "valori ottimali" assomiglia piùad una leggenda metropolitana

L'importante è che in vasca ci siano AZOTO (gli NO
3- sono solo uno dei composti dell'azoto esistenti) e FOSFORO (anche qui i PO
43- è solo uno dei composti del fosforo).
Poi che siano 10 ª 1 ; 7 a 1 ,15 a 2,5 ecc... non è che cambi molto

questo perché la cosa importante è che siano disponibili all'assorbimento
Ti lascio un approfondimento interessante sul rapporto al quale facevi riferimento:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/redfield-rapporto-10-1/
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 09/02/2021, 19:05
di Apidea
gem1978 ha scritto: ↑08/02/2021, 23:36
Quello fertilizzanti che trovi nel portale articoli oppure se usi l'applicazione ti basta uno swipe del bordo sx verso destra.
Utilizzando quel tool dovrei aver aggiunto la giusta dose.
Ciò che non mi è chiaro è come mai nonostante i 2mg di fertilizzante aggiunto, gli NO
3- siano rimasti sempre a 5mg/l scarisi.
gem1978 ha scritto: ↑08/02/2021, 23:36
Ti lascio un approfondimento interessante sul rapporto al quale facevi riferimento:
Purtroppo le mie scarse conoscenze in chimica non mi hanno permesso di comprendere al 100% l'articolo, ma ho recepito il messaggio.
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 09/02/2021, 20:13
di roby70
Apidea ha scritto: ↑09/02/2021, 19:05
ma ho recepito il messaggio.
L’importante è questo e mi fa piacere che sia passato il messaggio
Visto che hai usato il calcolatore quanto NO
3- dovresti aver aggiunto?
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 09/02/2021, 20:18
di Apidea
roby70 ha scritto: ↑09/02/2021, 20:13
Visto che hai usato il calcolatore quanto NO
3- dovresti aver aggiunto?
Salvo errori di compilazione, 11.5.
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 09/02/2021, 20:26
di roby70
Tieni conto che quello che misuri sono gli NO
3- mentre con il fertilizzante si introduce N (azoto) che può essere anche in forma non rilevabili.
E poi le piante magari avevamo fame
Comunque se crescono va bene così, i test ci aiutano ma non dobbiamo fissarci sui numeri
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 28/02/2021, 10:57
di Apidea
Secondo voi è ictio?
Sul corpo non ha puntini bianchi, in testa ha sempre avuto delle macchie grigie, ma man mano che sta crescendo ne stanno uscendo altre ed alcune sembrano essere dei "punti bianchi", ma forse è solo il riflesso della luce non so...
Allego alcune foto, tutte scattate oggi
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Inviato: 28/02/2021, 11:54
di roby70
Apri un topic in acquariologia con le foto e i valori per sicurezza