scusate, tutto bello, ma un acquario "da esposizione" così, mi sa molto di "sterile" no?.. (per quanto possa essere sterile un contenitore di vetro con dentro dell'acqua ed "esseri viventi")..
mi sembra di vedere delle piante "da vivaio".. quelle che vengono lucidate prima di essere messe in vendita...
per il fondo io sono abbastanza
talebano: io non sifono mai, ammetto di non averne bisogno (ho poca fauna e flora in eccesso).. il mio fondo è sempre abbastanza pulito... c'è qualche alghina che si forma sui sassolini, qualche stag sulle foglie delle crypto perchè ogni tanto mi dimentico di aggiungere fosfati :ymblushing: ...
un po' di fanghiglia in alcuni angoli remoti dove non arriva troppa luce, ma diavolo, quelle son colonie di batteri depuranti!...se li togliessi non farei del bene all'equilibrio della vasca...
io penso che se c'è un equilibrio tra flora e fauna, anche le foglie morte ed eventuali feci dei pesci e lumache, non si accumulerebbero sul fondo...sarebbero comunque ri-assimilate nel ciclo dell'azoto...
le schifezze che vedo in alcuni acquari e ho visto anche nelle mie vasche quando mettevo poche piante e tanti pesci, possono essere risolte se si trova un giusto compromesso.. e poi diciamolo, anche in una foresta ci sono i muschi... qualche alga innocua rende il tutto più "vero"
basta toglierle dai vetri
cmq complimenti, bella vasca, si vede che c'è tanto lavoro e passione.
ciao!
S.