Pagina 6 di 17

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 11:59
di roby70
Terzo classificato all'AGA Content 2018 nella categoria acquari olandesi:
Aga-2018.jpg
Additional Information: DIY Ferts, Tap water,

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Altro concorrente che utilizza sempre acqua di rubinetto...
AGA-2018-1.jpg

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:06
di cicerchia80
... Boni

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:16
di debbor
Giueli ha scritto:
10/01/2021, 11:57
Belle piante, bel giardino... ma tra un giardino curato e un bosco ci sta una differenza sostanziale, in termini di vita e biodiversità... io preferisco i boschi...
Fortunatamente ci sono varie linee di pensiero.
Basta rispettarle.
Lei vede pesci allevati e sofferenti in certe vasche io vedo piante sofferenti in altre.
Punti di vista.

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:19
di Saeros
scusate, tutto bello, ma un acquario "da esposizione" così, mi sa molto di "sterile" no?.. (per quanto possa essere sterile un contenitore di vetro con dentro dell'acqua ed "esseri viventi")..
mi sembra di vedere delle piante "da vivaio".. quelle che vengono lucidate prima di essere messe in vendita... :)

per il fondo io sono abbastanza talebano: io non sifono mai, ammetto di non averne bisogno (ho poca fauna e flora in eccesso).. il mio fondo è sempre abbastanza pulito... c'è qualche alghina che si forma sui sassolini, qualche stag sulle foglie delle crypto perchè ogni tanto mi dimentico di aggiungere fosfati :ymblushing: ...
un po' di fanghiglia in alcuni angoli remoti dove non arriva troppa luce, ma diavolo, quelle son colonie di batteri depuranti!...se li togliessi non farei del bene all'equilibrio della vasca...
io penso che se c'è un equilibrio tra flora e fauna, anche le foglie morte ed eventuali feci dei pesci e lumache, non si accumulerebbero sul fondo...sarebbero comunque ri-assimilate nel ciclo dell'azoto...
le schifezze che vedo in alcuni acquari e ho visto anche nelle mie vasche quando mettevo poche piante e tanti pesci, possono essere risolte se si trova un giusto compromesso.. e poi diciamolo, anche in una foresta ci sono i muschi... qualche alga innocua rende il tutto più "vero" ;)
basta toglierle dai vetri :))

cmq complimenti, bella vasca, si vede che c'è tanto lavoro e passione. :ymapplause:
ciao!

S.

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:23
di debbor
@roby70
Non tutti hanno la fortuna di avere acqua di rete con certe caratteristiche.
Dire acqua di rete vuol dire poco.
Servono i valori.

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Saeros ha scritto:
10/01/2021, 12:19
basta toglierle dai vetri
Non esiste acquario che non bisogna pulite i vetri da una leggera patina algale.

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
10/01/2021, 12:06
Boni
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:33
di roby70
debbor ha scritto:
10/01/2021, 12:23
Dire acqua di rete vuol dire poco.
Servono i valori.
Assolutamente d'accordo :-bd E' come dire osmosi + sali, vuol dire tutto o niente dipende dai sali che uno usa (alcuni sono pessimi).
Il discorso era appunto quello; consigliare a priori una soluzione ha poco senso secondo me. Se uno ha l'acqua di rete perfetta perchè deve spendere soldi e tempo con osmosi + sali? Al contrario se l'acqua di rete fa schifo la soluzione con i sali è sicuramente una percorribile anche se a un neofita che inizia preferisco consigliare una buona acqua minerale che sicuramente per lui è più semplice da gestire.
debbor ha scritto:
10/01/2021, 12:27
Non esiste acquario che non bisogna pulite i vetri da una leggera patina algale.
Su questo non sono d'accordo :-?? Adesso dovrei pulirli perchè ho esagerato con i micro :D Ma di solito non c'è patina algale e se viene va via da sola.E' ovvio che se devi fare delle foto per un corcorso i vetri li tiri lucidi con il vetril =))

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:34
di debbor
Saeros ha scritto:
10/01/2021, 12:19
mi sembra di vedere delle piante "da vivaio".. quelle che vengono lucidate prima di essere messe in vendita...
Guarda che la natura è molto più perfetta di un acquario definito da te sterile. La perfezione che vedi in certe vasche in natura e molto più marcata.

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:36
di Zommy86
debbor ha scritto:
10/01/2021, 12:27
Non esiste acquario che non bisogna pulite i vetri da una leggera patina algale
E chi lo dice? Io nel mio acquario non ho mai pulito il vetro in 6 mesi ed è perfettamente pulito
La foto la ho fatta in questo momento, sto cavando l'acqua per allestire da capo.

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:45
di debbor
roby70 ha scritto:
10/01/2021, 12:33
Assolutamente d'accordo E' come dire osmosi + sali, vuol dire tutto o niente dipende dai sali che uno usa (alcuni sono pessimi).
I valori con i quali l'acqua viene riminalizzata tramite i sali è nota e sta a te scegliere la marca.
L'acqua di rete non può essere perfetta sarebbe un terno al lotto. Siamo sinceri. Con i sali la porto ai valori desiderati. Se poi vogliamo fare un circa è un'altra storia.
Zommy86 ha scritto:
10/01/2021, 12:36
una leggera patina algale
E chi lo dice? Io nel mio acquario non ho mai pulito il vetro in 6 mesi ed è perfettamente pulito
La foto la ho fatta in questo momento, sto cavando l'acqua per allestire da capo.
Bisogna vedere quanto spingi con la fertilizzazione con l'illuminazione. Dalla foto non vedo piante esigenti che richiedono questi targhet.

Acquariofilia facile

Inviato: 10/01/2021, 12:51
di Saeros
debbor ha scritto:
10/01/2021, 12:34
Saeros ha scritto:
10/01/2021, 12:19
mi sembra di vedere delle piante "da vivaio".. quelle che vengono lucidate prima di essere messe in vendita...
Guarda che la natura è molto più perfetta di un acquario definito da te sterile. La perfezione che vedi in certe vasche in natura e molto più marcata.
infatti nei fiumi le piante sono completamente verdi e rigogliose come nei nostri acquari, senza mancanze di nutrimenti, senza alghe... io quando guardo l'egeria che cresce nel parco del ticino...è "perfetta".. senza patina algale sulle foglie, senza steli marcescenti.. senza pulviscolo sugli steli e sulle foglie :D
l'ho presa e messa in acquario...in 10giorni ha perso le alghe filmentose dalle foglie e ha incominciato a crescere come se avesse un razzo sotto al sedere :)) foglie bellissime che in confronto, quelle che aveva emesso "in natura" non mi sembravano più tanto perfette... :-bd