Ceratophyllum sporca tantissimo!!
Inviato: 17/01/2021, 5:51
Ciao @CarlottOranda
Vedendo la tua vasca, mi sento di sconsigliarti la sessiliflora.
Primo perché anche lei, come il ceratophyllum, è allelopatica con l'egeria, secondo perché non ama molto le acque con pH alto (il cerato sì e l'egeria abbozza).. cosa che, immagino tu abbia, avendo carassi.
Per l'allelopatia mi spiego. Non è una certezza, io stessa ho cerato ed egeria insieme in una boccia di 10 litri e campano bene entrambe. Ma metterne anche un'altra pianta allelopatica potrebbe voler dire sfidare troppo la fortuna.
Inoltre la distanza tra le piante, in questo caso, non c'entra nulla: non parliamo di allelopatia radicale (quando le radici si toccano si danno battaglia), ma tramite sostanze rilasciate in acqua.
Sinceramente, in una vasca con carassi, ti sconsiglio vivamente anche la Rotala (no CO2, valori alti, facile preda dei pesci ecc..) mentre proverei l'Hydrocotyle leucocephala; splendida pianta.. si nutre esclusivamente dall'acqua. La puoi piantare, ma vive bene anche galleggiante (soprattutto quando non c'è CO2 artificiale) o mezza mezza.. cioè tenendola sommersa, ma lasciandole la possibilità di crescere fino ad emergere.
Proverei anche la Nymphaea zenkeri red che, se posizionata nel punto giusto, andrebbe presto a far ombra all'anubias.
Ci sono moltissime piante.. ma coi carassi è difficile sia per le caratteristiche dell'acqua sia, soprattutto, per la loro voracità.
Vedendo la tua vasca, mi sento di sconsigliarti la sessiliflora.
Primo perché anche lei, come il ceratophyllum, è allelopatica con l'egeria, secondo perché non ama molto le acque con pH alto (il cerato sì e l'egeria abbozza).. cosa che, immagino tu abbia, avendo carassi.
Per l'allelopatia mi spiego. Non è una certezza, io stessa ho cerato ed egeria insieme in una boccia di 10 litri e campano bene entrambe. Ma metterne anche un'altra pianta allelopatica potrebbe voler dire sfidare troppo la fortuna.
Inoltre la distanza tra le piante, in questo caso, non c'entra nulla: non parliamo di allelopatia radicale (quando le radici si toccano si danno battaglia), ma tramite sostanze rilasciate in acqua.
Sinceramente, in una vasca con carassi, ti sconsiglio vivamente anche la Rotala (no CO2, valori alti, facile preda dei pesci ecc..) mentre proverei l'Hydrocotyle leucocephala; splendida pianta.. si nutre esclusivamente dall'acqua. La puoi piantare, ma vive bene anche galleggiante (soprattutto quando non c'è CO2 artificiale) o mezza mezza.. cioè tenendola sommersa, ma lasciandole la possibilità di crescere fino ad emergere.
Proverei anche la Nymphaea zenkeri red che, se posizionata nel punto giusto, andrebbe presto a far ombra all'anubias.
Ci sono moltissime piante.. ma coi carassi è difficile sia per le caratteristiche dell'acqua sia, soprattutto, per la loro voracità.
