Fertilizzazione semplice con easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 08/03/2021, 13:06

NicoCA ha scritto:
07/03/2021, 8:49
Sono passati 30gg ma non ho ancora raggiunto la maturazione vista la costante presenza di NO2-
Non è molto che hai iniziato a registrare i NO2-, alla tua vasca piace fare le cose con calma
NicoCA ha scritto:
07/03/2021, 8:49
Elenco i risultati dei test:

pH 7.12 (presa a fine fotoperiodo 6 ore)
Cond. 346
NO2- 0,25
NO3- tra 10 e 20
PO43- 0,5
KH 5
GH 6

A questo giro non ho dato la razione quotidiana di profito, mentre ho messo 5ml di Fosfo per bilanciare il rapporto nitrati-fosfati.
Sbaglio o il GH è sceso di due punti? Mi sembrano strane queste variazioni così repentine, non hanno senso in così breve tempo, un errore di misurazione quando hai registrato l'aumento potrebbe essere possibile?
NicoCA ha scritto:
07/03/2021, 8:49
Le mie crypto, dopo la CO2 e relativo abbassamento di pH sono molto abbattute.
Ma avevano inziato a produrre nuove foglie prima? Ok che risentono del cambio di valori(anche se personalmente mai registrato), ma è stata troppo poca la variazione con la CO2, secondo me se la prendono comoda anche loro
NicoCA ha scritto:
07/03/2021, 8:49
Mayaca più in sofferenza, non è ferma ma lentina e sempre biancastra; è una pianta che mi chiede troppo ferro e luce che non gli posso dare.
Forse ho sbagliato a sceglierla.
Potrei spostarla come anteriore e mettere un altra rapida su quel lato.
Potresti fare questi cambiamenti, anche se aspetterei di partire a pieno regime con la fertilizzazione per poi regolarti di conseguenza.
NicoCA ha scritto:
07/03/2021, 8:49
Stupende le lumache, quali sono?
Sono planorbarius corneus
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
NicoCA (09/03/2021, 10:29)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 09/03/2021, 10:36

Il GH giusto è 6, forse c'è stato un errore di lettura quel giorno.
Devo aggiungere magnesio per salire almeno di un punto?

Per il resto ho avuto un aumento di pH a 7.2 probabilmente perchè ho aumentato la portata del filtro dopo la pulizia.

Quindi:

pH 7.2 che credo scenda ai valori precedenti
Cond. 346
NO2- 0.25
NO3- tra 10 e 20
PO43- 0,5

Ho ripreso a dare una mini dose di profito e 5ml di fosfo; pian pianino vorrei avvicinarmi al valore di 1.

Ho provato a far salire la temperatura a 24 gradi.

Le piante a mio avviso stanno andando bene, la limno ormai tira fuori nuove piantine ogni giorno e crescono veloci, le bucephalandra fanno molte foglie nuove.
Ho una certa propensione alle filamentose che spero di risolvere post maturazione.

Ti ringrazio per il supporto visti i risultati.

Aggiunto dopo 28 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 10/03/2021, 10:06

NicoCA ha scritto:
09/03/2021, 10:36
Devo aggiungere magnesio per salire almeno di un punto?
Perchè vuoi salire di un punto? Si può aumentare sia col magnesio che col calcio, ma in entrambi i casi se non noti carenze io eviterei, rischieresti di andare in eccesso di un elemento e mandare in blocco la vasca che sta funzionando.
Sei riuscito a fare l'emogas(stavo pensando di farlo anch'io) all'acqua che hai usato per riempire la vasca? Dalle analisi che avevi postato il magnesio era sufficiente e per ora non toccherei.
Potresti valutare, visto che già l'idea ti era passata per la mente, di inserire una hygrophila(corymbosa magari) che avendo una certa velocità di crescita e le foglie larghe ti permetterebbe di valutare determinate carenze per tempo; saresti a posto come valori, luce e CO2.
NicoCA ha scritto:
09/03/2021, 10:36
Per il resto ho avuto un aumento di pH a 7.2 probabilmente perchè ho aumentato la portata del filtro dopo la pulizia.
Dalla foto ho notato che hai messo il micronizzatore CO2 nell'angolo opposto alla mandata della pompa, il flusso lì è sicuramente di intensità inferiore e non vorrei questo provocasse una minore diffusione della CO2; oltre a valori di concentrazione più bassi potrebbe comportare un consumo maggiore. Ti verrebbe difficile spostarlo proprio sotto la mandata? Hai fatto delle prove?
NicoCA ha scritto:
09/03/2021, 10:36
Ho ripreso a dare una mini dose di profito e 5ml di fosfo; pian pianino vorrei avvicinarmi al valore di 1.

Ho provato a far salire la temperatura a 24 gradi.
Vai tranquillo sia col fosfo che con la temperatura!

Quoto sulle filamentose. Ottima notizia la crescita della piante :-bd
NicoCA ha scritto:
09/03/2021, 10:36
Ti ringrazio per il supporto visti i risultati.
Son felice, è un piacere aiutarti e cosa importante, sta venendo su davvero bene!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti