Allestimento amazzonico 200l lordi
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
Prova a fare una foto alla montagnetta da vicino
scivola quindi? 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
Si esatto, sul davanti scende. È solo un po’ più di sabbia raggruppata in quella zona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
Se ho interpretato bene le foto non hai un grande dislivello, se vuoi creare altezze diverse visto che sei ancora all'inizio potresti pensare di utilizzare del lapillo vulcanico da mettere sotto al tuo fondo, un po un lavoraccio ma si puó fare 
Enjoy the silence
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
Rieccomi dopo due settimane dall’avvio. Le piante sembrano come bloccate, soprattutto il pratino. Sto erogando CO2, circa 10 bolle al minuto, e non so se sia il momento di inserire le tabs. Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
Ciao Chiara
ti direi di aprire un Topic in Sezione Fertilizzazione con le foto delle piante da vicino, cosi vedi insieme a loro come muoverti 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
Ciao Chiara, per la fertilizzazione come diceva Monica apri in sezione, la vasca mi piace, se non te l'ho giá detto metterei in cartoncino nero come sfondo, ti nasconderebbe anche un po di tecnica 
Enjoy the silence
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
Grazie mille ad entrambi!
@fla973 Sisi me lo avevi già consigliato ma qua siamo zona rossa quindi per ora niente cartoncino.
@fla973 Sisi me lo avevi già consigliato ma qua siamo zona rossa quindi per ora niente cartoncino.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
-
ChiaraF

- Messaggi: 219
- Iscritto il: 18/02/21, 1:25
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico 200l lordi
@fla973 @Monica rieccomi. Vi chiedo un’informazione qui prima di aprire un altro topic nel caso. Il vecchio acquarietto di 35/40l stavo pensando di farlo diventare un caridinaio ma viste le spese per il nuovo acquario, mi chiedevo se si potesse fare praticamente a costo zero 
L’acquario è ancora pieno di acqua un po’ con valori sballati (sto aspettando a buttarla per vedere se riutilizzarla) e c’è un filtro ma, se non è troppo impossibile, vorrei provare a toglierlo.
Mi spiego meglio, vorrei un acquarietto zero costi e zero sbatti se esiste
dato che già dovrò dedicare tempo a quello grande. Se tenere il filtro vuol dire dedicarci meno tempo allora nessun problema.
Leggendo un po’ di topic nel forum, ho selezionato alcune piante che mi piacciono esteticamente ma che non so se siano adatte per un senza filtro: Hydrocotyle
Muschio (ho il christmas nel nuovo acquario e un altro tipo di cui non so il nome nel vecchio acquarietto)
Bolbitis heudelotii
Phyllanthus fluitans o salvinia
C’è ancora un po’ di ghiaia fine sul fondo, sarà poco meno di 1 cm, troppo poca suppongo?
Potrei prendere i legni dalla natura o addirittura anche la sabbia? In caso quali tipi?
Secondo voi per adibirlo a caridinaio quanto mi verrebbe a costare?
Grazie mille per la disponibilità.
L’acquario è ancora pieno di acqua un po’ con valori sballati (sto aspettando a buttarla per vedere se riutilizzarla) e c’è un filtro ma, se non è troppo impossibile, vorrei provare a toglierlo.
Mi spiego meglio, vorrei un acquarietto zero costi e zero sbatti se esiste
Leggendo un po’ di topic nel forum, ho selezionato alcune piante che mi piacciono esteticamente ma che non so se siano adatte per un senza filtro: Hydrocotyle
Muschio (ho il christmas nel nuovo acquario e un altro tipo di cui non so il nome nel vecchio acquarietto)
Bolbitis heudelotii
Phyllanthus fluitans o salvinia
C’è ancora un po’ di ghiaia fine sul fondo, sarà poco meno di 1 cm, troppo poca suppongo?
Potrei prendere i legni dalla natura o addirittura anche la sabbia? In caso quali tipi?
Secondo voi per adibirlo a caridinaio quanto mi verrebbe a costare?
Grazie mille per la disponibilità.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

