Ludwigia foglie arricciate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 15/04/2021, 8:14

Buongiorno :)
Angelfish ha scritto:
15/04/2021, 0:10
come dovrei procedere adesso?
Fai il test dei fosfati :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 15/04/2021, 10:11

ul
Pisu ha scritto:
15/04/2021, 8:14
Fai il test dei fosfati
Fosfati a 2mh/l :((
Che faccio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 15/04/2021, 15:37

Angelfish ha scritto:
15/04/2021, 10:11
Che faccio?
Nulla :)
Monitora la situazione per un'altra settimana

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 17/04/2021, 19:57

Pisu, nel frattempo mi sono portato avanti , ho acquistato cifo ferro volevo sapere in che quantità va somministrato, o per meglio dire in che concentrazione deve essere presente in acquario?
Per quanto riguarda i test a reagenti quali altri sono indispensabili per una corretta gestione ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 17/04/2021, 20:11

Uhm... :-s
Allora, i test per un'ottima fertilizzazione sono:
GH
KH
pH
Ec
NO3-
PO43-
E qua siamo già al completo.
Per chi vuole approfondire ulteriormente ci sta il test del ferro Sera o Jbl.
Se proprio si va a male =)) c'è anche il test del potassio e del magnesio della Jbl.
Ma fidati, lassa stà

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Angelfish ha scritto:
17/04/2021, 19:57
in che concentrazione deve essere presente in acquario?
Molto a grandi linee potrei suggerirti tra gli 0,25 e gli 0,5. Ma se dovessi trovarlo a zero non preoccuparti perché le piante hanno grosse riserve di ferro ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 17/04/2021, 20:38

Pisu ha scritto:
17/04/2021, 20:16
Allora, i test per un'ottima fertilizzazione sono:
GH
KH
pH
Ec
NO3-
PO43-
E questo ci sono #:-s
Onestamente stavo pensando seriamente di acquistare potassio ,ferro ,calcio e magnesio con 40 euro ma sono ancora indeciso. Volevo prenderli per capire il motivo per cui questa EC non cala.
Tu li usi questi test

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Un'altra cosa..... ma tu cosa usi come diffusore di CO2

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 17/04/2021, 20:47

Angelfish ha scritto:
17/04/2021, 20:40
Tu li usi questi test
Lassa stà
Li ho presi per imparare ma non servono fidati
Angelfish ha scritto:
17/04/2021, 20:40
Un'altra cosa..... ma tu cosa usi come diffusore di CO2
Roba complicata, reattore esterno

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Angelfish
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 25/03/21, 19:23

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Angelfish » 17/04/2021, 21:03

Pisu ha scritto:
17/04/2021, 20:47
Li ho presi per imparare ma non servono fidati
Allora ti devo chiedere. In base a questo EC al KH e GH possiamo capire più o meno cosa abbiamo dentro alla vasca e in che quantità ? Così da poter risalire al problema che affligge la ludwigia e che mi crea queste alghe.
Lo so probabilmente mi dirai accattati i test =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia foglie arricciate

Messaggio di Pisu » 18/04/2021, 11:09

Angelfish ha scritto:
17/04/2021, 21:03
In base a questo EC al KH e GH possiamo capire più o meno cosa abbiamo dentro alla vasca e in che quantità ?
Si può fare solo una stima di potassio e magnesio...non molto altro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti