Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/04/2021, 8:14
Buongiorno
Angelfish ha scritto: ↑15/04/2021, 0:10
come dovrei procedere adesso?
Fai il test dei fosfati

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 15/04/2021, 10:11
ul
Pisu ha scritto: ↑15/04/2021, 8:14
Fai il test dei fosfati
Fosfati a 2mh/l
Che faccio?
Posted with AF APP
Angelfish
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/04/2021, 15:37
Angelfish ha scritto: ↑15/04/2021, 10:11
Che faccio?
Nulla
Monitora la situazione per un'altra settimana
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 17/04/2021, 19:57
Pisu, nel frattempo mi sono portato avanti , ho acquistato cifo ferro volevo sapere in che quantità va somministrato, o per meglio dire in che concentrazione deve essere presente in acquario?
Per quanto riguarda i test a reagenti quali altri sono indispensabili per una corretta gestione ?
Posted with AF APP
Angelfish
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/04/2021, 20:11
Uhm...
Allora, i test per un'ottima fertilizzazione sono:
GH
KH
pH
Ec
NO
3-
PO
43-
E qua siamo già al completo.
Per chi vuole approfondire ulteriormente ci sta il test del ferro Sera o Jbl.
Se proprio si va a male

c'è anche il test del potassio e del magnesio della Jbl.
Ma fidati, lassa stà
Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Angelfish ha scritto: ↑17/04/2021, 19:57
in che concentrazione deve essere presente in acquario?
Molto a grandi linee potrei suggerirti tra gli 0,25 e gli 0,5. Ma se dovessi trovarlo a zero non preoccuparti perché le piante hanno grosse riserve di ferro

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 17/04/2021, 20:38
Pisu ha scritto: ↑17/04/2021, 20:16
Allora, i test per un'ottima fertilizzazione sono:
GH
KH
pH
Ec
NO
3-
PO
43-
E questo ci sono
Onestamente stavo pensando seriamente di acquistare potassio ,ferro ,calcio e magnesio con 40 euro ma sono ancora indeciso. Volevo prenderli per capire il motivo per cui questa EC non cala.
Tu li usi questi test
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Un'altra cosa..... ma tu cosa usi come diffusore di CO
2
Posted with AF APP
Angelfish
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/04/2021, 20:47
Angelfish ha scritto: ↑17/04/2021, 20:40
Tu li usi questi test
Lassa stà
Li ho presi per imparare ma non servono fidati
Angelfish ha scritto: ↑17/04/2021, 20:40
Un'altra cosa..... ma tu cosa usi come diffusore di CO
2
Roba complicata, reattore esterno
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Angelfish

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/03/21, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 86
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 4500+ grow
- Temp. colore: 6500k4300k+neon+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Inerente quarzo
- Flora: Ludwigia super red, muschio di Giava, muschio a palla 2Anubias gigante 2 anubias nana, Hygrophila polysperma 1 microsorium (felce di Giava )
- Fauna: 5 play, 5 guppy, 1 Corydoras, 2 molly baloon, 6 cardinali, 3 neon, 2 black molly, 1 ancistrus , una trentina di neo Caridina rosse
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Angelfish » 17/04/2021, 21:03
Pisu ha scritto: ↑17/04/2021, 20:47
Li ho presi per imparare ma non servono fidati
Allora ti devo chiedere. In base a questo EC al KH e GH possiamo capire più o meno cosa abbiamo dentro alla vasca e in che quantità ? Così da poter risalire al problema che affligge la ludwigia e che mi crea queste alghe.
Lo so probabilmente mi dirai accattati i test

Posted with AF APP
Angelfish
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/04/2021, 11:09
Angelfish ha scritto: ↑17/04/2021, 21:03
In base a questo EC al KH e GH possiamo capire più o meno cosa abbiamo dentro alla vasca e in che quantità ?
Si può fare solo una stima di potassio e magnesio...non molto altro
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti