Pagina 6 di 12

Neofita

Inviato: 22/04/2021, 19:04
di EasterMaster
Ok. Ho da studiare per il weekend. Ma ora mi aiutate a far ripartire le piante per smaltire i nitrati😭? Il calcio del manado ho capito che non è carbonato perché alza il GH e non il KH. La differenza GH KH è elevata quindi non dovrei avere carenze di magnesio, anche perché le durezze iniziali avevano comunque uno scarto numerico importante. Da dove comincio? Potassio? Fosforo? Help

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Certcertsin ha scritto:
22/04/2021, 18:47
Se no riempiamo il piatto e poi lo togliamo,le piante si arrabbiano!
🤣. Si la vasca è avviata dal 4 aprile, quasi tre settimane

Neofita

Inviato: 22/04/2021, 23:09
di Simo70
EasterMaster ha scritto:
22/04/2021, 19:07
Da dove comincio? Potassio? Fosforo?
Aspetta Certcertsin che sicuramente ti consiglierà al top. Armati di Santa pazienza e vedrai che si sistemerà tutto. :-h
Io seguo sempre....

Neofita

Inviato: 23/04/2021, 14:30
di Certcertsin
Buongiorno io temporeggio solo perché volevo capire un attimo questa cosa dei cambi,ho visto che hai aperto in chimica alla fine come pensi di muoverti?

Neofita

Inviato: 23/04/2021, 14:37
di EasterMaster
Buongiorno. Si ci eravamo lasciati in attesa di capire il manado. Comunque ho deciso innanzitutto di attendere che la maturazione riporti i nitriti a zero. Poi effettuerò un unico cambio del 70% con una miscela di acque in bottiglia che secondo il tool dei cambi porterebbe la mia acqua ad un kh8 e gh11 e il pH rimarrebbe intorno 7.5, così da tenere il manado sotto controllo e poter inserire in vasca i guppy.

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Certcertsin ha scritto:
23/04/2021, 14:30
io temporeggio
Nel frattempo sono 2 giorni che vedo le hygrophyla che sono ripartite, ma purtroppo anche le filamentose e le diatomee aumentano, le sessiliflora invece sembrano ancora ferme. Volevo chiederti, se puoi consigliarmi, in attesa del cambio e con i nitrati a 50, se diminuissi il fotoperiodo(ora a 5,5h) tipo a 4h, quale scenario si potrebbe verificare?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Stamattina leggevo che ad un utente che aveva filamentose in maturazione nonostante le piante rapide è stato consigliato di diminuire il fotoperiodo per limitare l'assorbimento di nitrati delle alghe

Neofita

Inviato: 23/04/2021, 14:50
di Certcertsin
Io mannaggia mi sento le mani legate con sta storia dei cambi ma,metterei a posto l acqua,che poi tra l altro immagino ,non è che poi il manado finisca di lavorare,fertilizzerei e il fotoperiodo al limite lo aumenterei..per me sei ore è il minimo sindacale per le piante ,ora sono adattate e vogliono crescere non credo che gradiscano se togliamo il sole..

Neofita

Inviato: 23/04/2021, 14:50
di EasterMaster
Infine ti chiedo nella mia situazione quanta CO2 somministrare? Ora sto erogando circa 8/10 bm. Da quando mi sveglio a quando vado a letto

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Impianto fai da te con acido e bicarbonato

Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
...attendiamo i batteri allora😄...
Tralaltro non posso nemmeno eliminare le alghe, in quanto ho avuto una presenza di cianobatteri che sembrano spariti ma...
Mi sento un caso studio😁
Comunque in questi 20 giorni sul forum ho imparato tantissime cose che non avrei mai immaginato in una vasca con dei pesci...grazie

Neofita

Inviato: 23/04/2021, 15:05
di Certcertsin
Da già ,tra l altro mi ricordi se hai il test per i fosfati ? Si sì a quanto sono?

Neofita

Inviato: 23/04/2021, 15:11
di EasterMaster
Certcertsin ha scritto:
23/04/2021, 15:05
Si sì a quanto sono?
Tra 0,25 e 0,5 con test a reagente

Aggiunto dopo 21 minuti 9 secondi:
alghe-e-cianobatteri-f20/cianobatteri-o ... 86889.html

Neofita

Inviato: 30/04/2021, 14:14
di EasterMaster
Buongiorno, Aggiornamento :
La maturazione sembra completa, ieri ho trovato nitriti a zero.
Però anche i nitrati sono a zero, consumati da piante e alghe che sono entrambe rigogliose😅
Domani farò il mega cambio d'acqua per aggiustare le durezze. Poi partiamo con la fertilizzazione. Giusto?

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Volendo fare un cambio di layout potando qualche pianta e sfoltendo un pochino il boschetto di sessiliflora, mi conviene farlo un po alla volta, così da lasciare piante "sane" per l'equilibrio dei nutrienti, o mi convienebportare la vasca ad un certo equilibrio con la nuova acqua e poi procedere alla sistemazione delle piante

Neofita

Inviato: 01/05/2021, 8:38
di Certcertsin
Fai il cambio allora,poi valori e foto aggiornate,e studiamo il da farsi..