Pagina 6 di 19

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 09/01/2022, 22:34
di Matias
germandowski92 ha scritto:
09/01/2022, 22:03
Bisogna guardarle da distante ste foto
:)) Vabbè mi fido.

Comunque secondo me puoi trovare di meglio ;)

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 09/01/2022, 23:01
di germandowski92
Matias ha scritto:
09/01/2022, 22:34
germandowski92 ha scritto:
09/01/2022, 22:03
Bisogna guardarle da distante ste foto
:)) Vabbè mi fido.

Comunque secondo me puoi trovare di meglio ;)
con colore scuro o simile a quello messo sopra, che non mi costi +di 55€, che sia sicuramente inerte e non calcarea? è diversi giorni che la sto cercando... :D

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 10/01/2022, 0:23
di Matias
germandowski92 ha scritto:
09/01/2022, 23:01
con colore scuro o simile a quello messo sopra, che non mi costi +di 55€, che sia sicuramente inerte e non calcarea? è diversi
Forse riesci :-? :)) No vabbè, capisco che non è facile. Questa è un buon compromesso senz'altro comunque.

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 10/01/2022, 15:54
di fla973
Sabbia edile grigia, con meno di 10€ te ne porti a casa 25 kg

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 10/01/2022, 19:26
di germandowski92
fla973 ha scritto:
10/01/2022, 15:54
Sabbia edile grigia, con meno di 10€ te ne porti a casa 25 kg
Oggi sono di buon umore perchè il rientro a lavoro non è stato traumatico come credevo quindi perdonami ma ti rispondo cosi
► Mostra testo
Seriamente parlando, come dicevo, la cerco marrone (non nera) o male che vada che ci avvicini (quindi non bianca).
Secondo me c'è una sabbia edile che nell'acquario ha una colorazione simil marrone ma la sto ancora cercando...ci vuole tempo. :)

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 10/01/2022, 19:43
di fla973
germandowski92 ha scritto:
09/01/2022, 23:01
colore scuro
:-??

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 10/01/2022, 20:06
di germandowski92
fla973 ha scritto:
10/01/2022, 19:43
germandowski92 ha scritto:
09/01/2022, 23:01
colore scuro
:-??
hai ragione non ho più specificato perchè ormai l'avevo dato per scontato avendolo detto nei post prima :D (ero partito con manado, poi blu bios brown, poi sabbia indiana, poi non ricordo più). L'ultima è questa:
germandowski92 ha scritto:
09/01/2022, 18:38
Forse ho trovato una soluzione

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 10/01/2022, 23:33
di germandowski92
germandowski92 ha scritto:
10/01/2022, 20:06
Forse ho trovato una soluzione
A questo proposito giusto per lasciare qualche altra immagine a chi avrà i miei stessi gusti e cercherà info in futuro, allego le immagini della stessa vasca ma con luci accese (per vederle forse dovevo essere registrato a quel forum, cosi ho fatto; almeno rimangono salvate anche qui e non solo di là)
► Mostra testo
In poche parole dovrebbe essere una via di mezzo tra quella marrone e quella bianca. Un marrone chiaro diciamo.

Domani scrivo al venditore, chiedo la disponibilità e semmai poi la ordino... :)

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 11/01/2022, 16:03
di lucazio00
germandowski92 ha scritto:
08/01/2022, 11:47
Oggi mi sono alzato con l'idea di appoggiare il #teamSabbia :D
Vanno bene entrambe...
La sabbia, al contrario dei fondali grossolani è più igienica perchè non fa sprofondare lo sporco in modo da farlo rimuovere più facilmente.
Se non c'è del materiale organico in decomposizione tra la sabbia e il vetro, non può svilupparsi il temuto acido solfidrico anche perchè le radici delle piante rendono la sabbia ben ossigenata!
Se si vuole mantenere un'acqua acida e tenera, la sabbia non deve essere affatto calcarea!

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Inviato: 30/01/2022, 22:10
di germandowski92
allora bella gente... @Monica @roby70 @fla973 @Matias @lucazio00 e aggiungo anche il buon @Nijk che è onnipresente nelle discussioni sulle piante che ho letto.
mi è arrivato il fondo quindi su quello siamo a posto .

Stavo riflettendo sulle piante scelte.
Per non farvi rileggere tutto riassumo (e aggiungo dettagli forse)
Rio 180 con fondo inerte (african pure sand), 10000 lumen (6500k), CO2 e protocollo ppmd.
L'idea era di mettere piante meno esigenti possibili pur avendo la possibilità di fornirgli quanto sopra perchè per lo meno se sbaglio a fertilizzare o altro almeno non mi muoiono tutte (spero :D )
Dunque pensavo a:
- Microsorum pteropus
- Anubias Nana (forse, perchè devo capire se avrò parti ombreggiate)
- Cryptocoryne wendtii var. brown/red (diventeranno poi davvero di quei colori? bah)
- Hydrocotyle leucocephala / tripartita (a seconda se vorrò un effetto cespuglio o meno)
- Echinodorus bleheri (forse, perchè sono preoccupato dello spazio che occuperebbe)
- Hygrophila Corymbosa var Siamensis/Compacta (a seconda che la voglia bassa o alta)
- Heteranthera zosterifolia

Poi vorrei capire quale siano le piante che consigliate per fare un piccolo pratino in una zona. Quali sono le più facili da coltivare? Queste?
- Sagittaria subulata
- Hemianthus callitrichoides

Poi stavo pensando a inserire almeno una rossa ma volendo anche di più...quale consigliate come meno esigente in generale per ottenere buoni risultati? Queste?
- Ludwigia repens
- rotala rotundifolia (pH<6,5)
- Alternanthera rosaefolia (pH<7,5)

Grazie