Osmosi inversa quale scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di gibogi » 23/10/2015, 13:10

marcodeluca89 ha scritto:Dici che non mi conviene per i ricambi quindi
Con la tua acqua tre stadi sono più che abbondanti. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 28/10/2015, 19:43

Preso oggi un impiantino. Fatto spurgare i 2 stadi per un quarto d'ora poi collegata la membrana e fatto filtrare 50l. Domani inizio a produrre acqua buona

inviato dal mio padellone

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di enkuz » 29/10/2015, 8:30

che marca hai scelto alla fine? ;)

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 29/10/2015, 14:14

Preso quello della forwater

inviato dal mio padellone

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 29/10/2015, 18:37

Mi caccia acqua a 15us non sò se sia il conduttivimetro starato o proprio l'acqua... domani devo ritararlo e provare di nuovo

inviato dal mio padellone

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di gibogi » 29/10/2015, 19:16

marcodeluca89 ha scritto:Mi caccia acqua a 15us non sò se sia il conduttivimetro starato o proprio l'acqua... domani devo ritararlo e provare di nuovo
Aspetta, intanto 15µS/cm è un ottimo valore, e se hai uno strumento tarato con soluzione 1413, quel valore è già troppo preciso.

Inoltre quella conducibilità dovrebbe scendere ancora nei prossimi giorni, occorre dare il tempo alla membrana (m3 di acqua filtrata) di pulirsi perfettamente dalla soluzione di mantenimento.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 29/10/2015, 19:37

Si è tarato con quella soluzione...quindi dici che devo ancora scartare o l'acqua che sto producendo è già buona?

inviato dal mio padellone

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di gibogi » 29/10/2015, 21:39

marcodeluca89 ha scritto:Si è tarato con quella soluzione...quindi dici che devo ancora scartare o l'acqua che sto producendo è già buona?
Per avere una buona affidabilità a basse conducibilità, lo strumento dovrebbe essere tarato con una soluzione più bassa, un 10µS/cm o un 84µS/cm.
Con quella soluzione, la tua acqua potrebbe essere 5 µS/cm come 50µS/cm, l'errore è troppo grande.

Ma comunque sia, non ti preoccupare, è un'ottima acqua e va benissimo.
Man mano che l'impianto funzionerà la conducibilità si abbasserà, fino a portarsi ai valori medi per questo tipo di membrane, che si aggirano circa sui 2-5µS/cm.
Ma comunque tu farai fatica ad appurarlo con il tuo conduttivimetro.

Stai tranquillo, finchè non superi un valore di 50 µS/cm non ti preoccupare, poi nel caso ne parliamo. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di Matteorall » 29/10/2015, 21:48

Qualche mese fa ho preso un impianto in offerta a 35 euro, per "praticità". In estate mi servono diversi litri al giorno e non è per niente comodo andare in negozio ad acquistarle... L'acqua esce a 3 µS Non ho però conteggiato i litri sprecati, so solo che è molto lento a produrla (forse a causa di poca pressione in entrata, se non ricordo male per 20 litri impiega oltre 4 ore.)

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 29/10/2015, 21:50

Questo che ho preso io impiega circa un paio di ore a riempirmi una tanica da 25l e ad occhio non fa neanche molto scarto..devo misurarlo

inviato dal mio padellone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti