240 Litri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 30/10/2015, 12:08

Yellowstone1977 ha scritto:possibile che sbaglio sempre tutto solo con questo acquario?
Ti ricordo quello che ho scritto nel post precedente, evidenziando una parte in grassetto:
  • Rox ha scritto:In questo lungo periodo, dando per scontato che la CO2 ci fosse, siamo impazziti su altre mille possibili cause.
Facciamo così...
Dopo aver dato CO2 a questo 240, prova a toglierla dagli altri tuoi acquari.
Poi vediamo dove si formano le alghe. :ymdevil:

In sostanza, non è che "sbagli tutto"... L'errore è uno solo, se davvero manca la CO2.
Il problema è che abbiamo impiegato 6 mesi a capirlo, perché da uno come te non ci si aspetta quel rubinetto chiuso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 31/10/2015, 7:01

O ciano

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Io spegnerei due lampade delle quattro
Intanto ho messo un mucchietto di myriophillum galleggiante (tanto ne ho in abbondanza visto che nel 360 litri mi cresce cm al giorno)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 31/10/2015, 12:38

Yellowstone1977 ha scritto:Io spegnerei due lampade delle quattro
Non si riduce mai la potenza, si agisce sempre sul tempo di accensione.
Comunque, quei cianobatteri stanno morendo; si capisce da quei grossi buchi che si formano sulle ragnatele.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 240 Litri

Messaggio di Shadow » 31/10/2015, 14:34

La foto delle BBA coi ciano é bellissima, c'è da dire che se riesci ad avere una scorta di myrio abbondante é un ottimo lavoro. Fa sicuramente la differenza
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 31/10/2015, 16:50

Rox ha scritto:Non si riduce mai la potenza, si agisce sempre sul tempo di accensione.
Comunque, adesso che hai la CO2, se stai perdendo la pazienza puoi sempre fare un'altra terapia del buio, per accelerare i tempi.
Ormai, sai come si fa. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 31/10/2015, 20:21

Aspetterei con terapia buio . Ridurrei invece foto periodo. A quanto ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 31/10/2015, 20:22

Rox ha scritto: Comunque, quei cianobatteri stanno morendo; si capisce da quei grossi buchi che si formano sulle ragnatele.
Però vanno e vengono.
PS ma siamo sicuri siano ciano ? Non puzzano più di tanto
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: 240 Litri

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 20:26

5h.. Ricordati di ridurre anche la fertilizzazione nel frattempo.

Di ciano ce ne sono diversi tipi e non tutti puzzano. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: 240 Litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 04/11/2015, 13:05

Fertilizzazione è zero ... Le piante non mangerebbero.
Conducibilità 550 circa
Ecco foto :
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: 240 Litri

Messaggio di Rox » 04/11/2015, 14:52

Da quando eroghi CO2, sono spuntate talee perfettamente pulite, su diverse piante.
Inoltre, il colore dei cianobatteri ci fa capire che sono in sofferenza.
Riesci ad aumentare ancora un po'?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti