Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 15/03/2022, 20:41
Be devi mettere tutto, consapevole che alcune piante si nutrono in colonna ed altre dalle radici, senza esagerare, ad aumentare di fa in tempo
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 15/03/2022, 20:53
Topo ha scritto: ↑15/03/2022, 20:41
Be devi mettere tutto, consapevole che alcune piante si nutrono in colonna ed altre dalle radici, senza esagerare, ad aumentare di fa in tempo
Come mi consigli di procedere?
pensavo di mettere tutto insieme oggi 4ml di potassio - 2ml di ferro e 1ml di rinverdente... che ne pensi? magnesio non ne metto visto che ho il GH buono o mi consigli anche 1ml di quello???
quanto tempo deve passare tra l'inserimento del fosforo e quello degli altri elementi?
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 16/03/2022, 8:46
Ho riletto dalla prima pagina

… GH 8 fisso conducibilità scesa, quindi il potassio dovrebbe essere stato assorbito, ridai 3 ml come l’altra volta, e fosforo… più tardi ti scrivo come orientarti con i vari elementi
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 16/03/2022, 15:38
Topo ha scritto: ↑16/03/2022, 8:46
Ho riletto dalla prima pagina

… GH 8 fisso conducibilità scesa, quindi il potassio dovrebbe essere stato assorbito, ridai 3 ml come l’altra volta, e fosforo… più tardi ti scrivo come orientarti con i vari elementi
Ok grazie

Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 17/03/2022, 11:54
Topo ha scritto: ↑16/03/2022, 8:46
Ho riletto dalla prima pagina

… GH 8 fisso conducibilità scesa, quindi il potassio dovrebbe essere stato assorbito, ridai 3 ml come l’altra volta, e fosforo… più tardi ti scrivo come orientarti con i vari elementi
Nel frattempo ho messo 4ml di potassio
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 18/03/2022, 5:38
Segna la conducibilita
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 18/03/2022, 12:53
Topo ha scritto: ↑18/03/2022, 5:38
Segna la conducibilita
Conducibilità del 14 marzo: 276 e ho aggiunto 3 gocce di fosforo
il 16 marzo ho aggiunto 4ml di potassio
Conducibilità attuale aggiornata al 18 marzo: 286
Ho fatto anche i test degli NO
3- e dei PO
43- e questi in foto sono i risultati, direi 10 NO
3- e circa 0,25 per i PO
43-...
Noto che prima in 2 giorni le 2 gocce di fosforo venivano bevute portandomi i fosfati a 0, adesso invece dopo 4 giorni dall'inserimento di 3 gocce ho ancora il reagente azzurro ma non tendente al trasparente quindi mi sa che le piante si sono stabilizzate e da adesso l'assorbimento di questo elemento sarà molto inferiore???
Allego anche qualche foto dell'attuale vasca per darti un idea migliore, se riesci ad indirizzarmi sul come proseguire con gli elementi da inserire ti ringrazio tanto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 22/03/2022, 12:53
.... up
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 23/03/2022, 14:07
Ferro e micro da quanto non li dai?
Ma le alghe stanno regredendo?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 23/03/2022, 19:42
trotasalmonata ha scritto: ↑23/03/2022, 14:07
Ferro e micro da quanto non li dai?
Ma le alghe stanno regredendo?
Il 19 marzo ho dato 2,5ml di ferro e 1ml di rinverdente (che dovrebbero essere i micro se non ricordo male)
le alghe non saprei che dirti, ci sono punti dove regrediscono lentissimamente e altri dove invece mi pare che si siano accentuate
Ho fatto il test dei PO
43- e li ho a 0, ultimo test che avevo fatto dei PO
43- è quello delle foto precedenti
Non so come proseguire... i PO
43- a che quantità vanno tenuti???
gli elementi ogni quanto li dovrei inserire?
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji